Udine, Pedone: «Ottimi ingredienti, starà a coach Vertemati preparare una pietanza gustosa»

Vero e proprio show a tinte bianconere in piazza Libertà in occasione della presentazione dell’Apu Udine a Friuli DOC. Presente tutto il Mini Apu, i settori giovanili maschili e femminili che hanno presentato i loro progetti e le novità per la stagione che è appena iniziata.
Un incontro ormai tradizionale per il pre stagione, che vede sempre il coinvolgimento diretto anche delle istituzioni del nostro territorio. Il primo a prendere parola sul palco è stato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil: "La fotografia di Piazza Libertà è straordinaria, il centro di Udine è stato spesso il palcoscenico per la presentazione della squadra. Quest’anno è particolare, l’entusiasmo dello sport è in grado di contagiare quello delle comunità. Noi abbiamo il Friuli Venezia Giulia nel cuore e speriamo che lo sport regionale contagi anche gli altri ambiti. Il merito è della società, ma anche dei tifosi che oggi sono in prima linea così come nei momenti meno lieti. Con questo spirito e col bianconero nel cuore ringraziamo la società per l’entusiasmo che ci regala. Auguro una buona annata all’APU e buon divertimento ai tifosi".
Ad accompagnarlo sul palco, il vicesindaco del Comune di Udine Alessandro Venanzi: "Quest’anno lo sport è particolarmente presente a Friuli Doc, abbiamo anche dedicato alla figura di Bruno Pizzul il villaggio dello sport in Piazza Primo Maggio. Saluto la Gioventù Bianconera che tiene alta la bandiera in ogni occasione. Viva l’APU, viva il presidente Pedone e viva questa piazza!".
Sul palco, poi, è salito il presidente Alessandro Pedone. "Salire sul palco da squadra di Serie A è un’emozione unica, anche perché ogni anno siamo sempre di più. Il nostro progetto ha radici profonde delle quali ci siamo anche un po’ vantati: penso che siamo l’unica squadra nella massima serie partita dalla Promozione, Serie D per poi vincere tutti i campionati in tempi così rapidi. Non abbiamo comprato diritti sportivi, ma conquistato sul campo. Ciò rappresenta un valore etico, sportivo, sociale per la città e per il Friuli, dobbiamo andarne fieri. Abbiamo ottimi ingredienti, starà al coach Vertemati preparare una pietanza gustosa, ma siamo sicuri che accadrà – ha dichiarato Pedone -. È un vanto avere 2 squadre in A per il Friuli Venezia Giulia. Ci siamo meritati con sudore questa Serie A, la terremo coi denti e muscoli, ce la metteremo sempre tutta su ogni palla".
Un orgoglio per tutta la città di Udine, come sottolineato dal sindaco Alberto Felice De Toni: "È un grande spettacolo vedere questa folla, voglio ringraziare il presidente Pedone perché ha portato la squadra in A1 dopo 16 anni. I tifosi la vogliono in Europa, ma per quest’anno ci accontenteremo di un buon campionato. Siamo onorati come città di avere in Serie A una squadra di basket e una di calcio, sono soltanto 5 le città in Italia che lo possono vantare e siamo l’unica che ha entrambe le proprietà italiane. Viva Udine, viva il basket e grazie ai tifosi".
“Grazie all’APU per quello che riesce a dare al Friuli Venezia Giulia e a Udine in particolare – ha detto l’onorevole Walter Rizzetto, presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati –. È una società sana, un valore importante nello sport. Da tifoso dico che è stato fatto un bellissimo mercato, quando si va al Carnera si trova sempre un bel contesto, con giovani ragazze e ragazzi che guardano i loro beniamini e si avvicinano allo sport. Mi aspetto un gran campionato con delle grandi partite, visiteremo grandi piazze, e mi raccomando in particolare per la quarta di andata!”
L’onorevole Graziano Pizzimenti ha voluto ringraziare la società "per quello che avete fatto e imbastito per quest’anno. Sarà un’annata strepitosa ed è giusto festeggiarla come stiamo facendo oggi". Parole condivise anche da Alberto Maria Camilotti, presidente della FIP Fvg: "Questo è un grande spettacolo per la Federazione, grazie a chi si è impegnato dal 2007. È un successo incredibile avere due squadre in Serie A per Friuli Venezia Giulia. Un movimento cestistico che funziona al vertice ci permette di avvicinare i bambini allo sport più bello del mondo".
Spazio poi alla Prima squadra, accolta da tutti i tifosi presenti con cori e applausi. L’entusiasmo per i colori bianconeri si respira in piazza Libertà e coach Adriano Vertemati ha voluto mandare un messaggio a nome di tutto lo staff e i giocatori ai tifosi presenti: "Ho sentito dire spesso negli ultimi mesi che devo cucinare, che sono uno chef. Io so fare solo la pizza molto bene, quindi quello che vi prometto è di fare un buon impasto, gli ingredienti sono di altissima qualità. Il segreto di una buona pizza però è il forno, che per noi deve essere il PalaCarnera: ci vogliono 500 gradi, alziamo la temperatura e ci vediamo al palazzetto!".
Il popolo bianconero ha risposto, ogni anno sempre più forte, presente alla presentazione della squadra nella cornice di Friuli DOC. Appuntamento ora martedì 16 settembre per l’amichevole a Codroipo contro Treviso.