L’Olimpia Milano riparte: lunedì in campo per il primo allenamento

Ad un mese dal primo impegno ufficiale – la Supercoppa italiana all’Unipol Forum, il prossimo 27 settembre – l’Olimpia si rimette ufficialmente al lavoro lunedì 25 agosto con il primo allenamento di squadra. Sarà una stagione particolare: il club raggiunge il traguardo dei 90 anni di esistenza ; per tre mesi si trasferirà all’Allianz Cloud, l’arena universalmente nota come Palalido, per lasciare l’Unipol Forum alle Olimpiadi invernali; infine, la squadra si presenta rinnovata sia sul parquet che a livello di staff.
PRESTAGIONE – Il primo scrimmage a porte chiuse è previsto per il 3 settembre contro i tedeschi di Ulm, poi seguiranno due tornei internazionali a Cagliari e Creta e due amichevoli in zona, a Vigevano contro Tortona, e a Brescia. Ma la squadra sarà effettivamente disponibile solo nella semifinale di Supercoppa contro Bologna quando rientreranno i nazionali, Marko Guduric e Pippo Ricci.
COACH MESSINA – Sarà la settima stagione da capo allenatore dell’Olimpia per Coach Ettore Messina. Solo Cesare Rubini e Dan Peterson hanno allenato l’Olimpia più a lungo di lui. La novità è il ritorno al suo fianco di Peppe Poeta dopo un anno da head coach – e finalista in campionato – a Brescia. In Serie A, Rubini ha allenato l’Olimpia in 601 gare, Peterson è arrivato a 355, Messina a quota 217.
SHAVON SHIELDS – Comincia la sua sesta stagione a Milano da straniero (149 presenze in Serie A; 127 in EuroLeague). Solo un giocatore ha disputato più stagioni di lui con tesseramento da straniero: Mike D’Antoni dal 1977 al 1984, sette campionati e 281 presenze in campo. Dal 1984, D’Antoni è stato sempre tesserato da italiano arrivando a 455 presenze. La classifica dei giocatori stranieri per presenze in campionato con l’Olimpia è questa.
CONFERMATI – Dieci in tutto: per Shields sarà la sesta stagione consecutiva; per l’altro Capitano Pippo Ricci sarà la quinta (154 presenze in Serie A, 38° assoluto nella graduatoria “all time”). Stagione numero 4 per Stefano Tonut, che si trova a dver smaltire l’infortunio riportato in Nazionale. E’ la stagione numero 3 per Diego Flaccadori e Zach LeDay (non consecutive, le sue). Secondo anno a Milano per Josh Nebo, Ousmane Diop, Armoni Brooks, Leandro Bolmaro e Nico Mannion.
NOVITÀ – Quinn Ellis è arrivato da Trento; Bryant Dunston ha giocato un anno a Varese a inizio carriera e poi un altro a Bologna; tutti gli altri sono al debutto in Italia. Si tratta di Lorenzo Brown, Marko Guduric, Vlatko Cancar (debuttante a livello di EuroLeague, ha giocato otto gare con l’Olimpia Lubiana in Eurocup), Devin Booker.
CALENDARIO – A parte la Supercoppa di Milano, l’Olimpia debutterà inEuroLeague a Belgrado contro la Stella Rossa il 30 settembre e poi in campionato contro Derthona il 5 ottobre, per il debutto ufficiale sul proprio campo. La prima gara interna di EuroLeague invece sarà giovedì 9 ottobre contro l’AS Monaco.