Serie B - Il Nuovo Basket Aquilano apre il raduno con il record di 9 atleti delle giovanili

Serie B - Il Nuovo Basket Aquilano apre il raduno con il record di 9 atleti delle giovanili

E’ partita ieri ufficialmente al PalaAngeli la stagione del Nuovo Basket Aquilano con il raduno precampionato della formazione di SERIE B Interregionale, impegnata nella Division E della Conference Sud Italia, raggruppamento che vedrà impegnate formazioni di 4 regioni: Sardegna, Lazio, Campania e Abruzzo, che si accoppieranno poi nella seconda fase con l’altra Division della Conference che coinvolge Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata: un raggruppamento durissimo e con team di grandi tradizioni e rosters di alti livelli tecnici e atletici.

Grande entusiasmo e atmosfera di forte volontà e predisposizione da subito al lavoro per un team che quest’anno avrà alla guida tecnica Federico D’Addio, coach casertano già con il Nuovo Basket Aquilano due anni fa, nella prima esperienza in SERIE B Interregionale, affiancato da uno staff tutto aquilano, con l’assistente Luca Di Sabbato, il preparatore atletico Cristian Berardi, la fisioterapista Cristina Risetti, il medico sociale Giancarlo Torlone, il medico ortopedico Andrea Fidanza, il team manager Roberto Ciuffini e il Direttore Tecnico del club Paolo Nardecchia.

15 gli atleti convocati per la preparazione precampionato, con le prime tre settimane di lavoro che vedranno impegnati in doppie sedute giornaliere i giocatori: una rosa di livello formata da alcune conferme nel nucleo che lo scorso anno ha raggiunto il Girone Play-In Gold, implementati da alcuni importanti arrivi, quali quelli della nuova coppia sotto canestro, formata da Kurt Cassar, nazionale maltese, 209 cm, con esperienze negli anni italiani sempre in categorie superiori, tra Serie A e B Nazionale, affiancato da Lorenzo Tartamella, 205 cm, elemento di sicuro affidamento e valore, reduce da una importante stagione di Serie B Interregionale spesa tra Rende e Bari e l’ala Edoardo Ronca, un prospetto assoluto per questa categoria, classe 2003, con un passato giovanile anche in maglia azzurra, reduce da un ottimo campionato di serie B giocato a Matera.

Con loro le conferme importanti quelle di altri 3 giocatori non “autoctoni” del gruppo, ma che hanno saputo calarsi nella realtà aquilana mettendo in mostra oltre le proprie doti tecniche quelle di grande identificazione con lo spirito del club e della città: si tratta dell’argentino Leandro “Leo” Cecchi, al quinto anno in maglia biancoblù, uno dei migliori realizzatori dell’intero panorama di B Interregionale della passata stagione e beniamino del pubblico aquilano, di Francesco Compagnoni, che ha guidato con maestria e grande carisma in cabina di regia la squadra e di Francesco Di Paolo, guardia realizzatrice che la scorsa stagione ha dimostrato tutto il suo talento.

A loro si uniranno 3 ragazzi aquilani già nella rosa nelle passate stagioni, con Niccolò Nardecchia, classe 2002, che pur giovanissimo partirà per il suo sesto campionato seniores e che nella scorsa stagione ha dimostrato di poter essere un sicuro protagonista in questa categoria, accanto a lui Tommaso Santomaggio, classe 2004 e Alessandro Bologna classe 2005, chiamati a confermare quanto di buono fatto nelle categorie giovanili e nelle prime esperienze vissute tra i seniores.

Fanno parte del gruppo anche altri 6 ragazzi provenienti dal settore minibasket e giovanile del club: per due di loro, Pietro Alfonsetti, classe 2007, ed Alessandro Bentivoglio, classe 2006, già l’esordio la scorsa stagione in prima squadra e i primi punti a referto, per Mattia Pettinari, classe 2006, sarà la seconda partenza nel raduno precampionato, per Roberto Andreucci e Lorenzo Ferrante, classe 2006, la loro prima esperienza, insieme al giovanissimo Federico Cabas, classe 2009: un anno di nuova linfa e ricambio generazionale, tanti altri spingono alle spalle, dando sempre senso al grande lavoro che tutti gli istruttori e gli allenatori svolgono ogni giorno al PalaAngeli. Dopo l’avventura della passata stagione, che ha trascinato la passione di una città intera, per il club del PalaAngeli si apre un anno sicuramente di maggiore difficoltà e con impegni di alto livello, ma l’atmosfera all’interno del gruppo e del team societario è di grande serenità e l’approccio sarà quello di sempre: dare il massimo su ogni pallone trasmettendo sul parquet le doti peculiari di ogni formazione del Nuovo Basket Aquilano.

Nelle parole del presidente Roberto Nardecchia “la soddisfazione di vedere al via la nuova stagione agonistica, con la prima squadra e pian piano tutte le categorie giovanili e Minibasket, da sempre il nostro obiettivo primario, quest’anno con ancora più squadre che saranno al via nei campionati giovanili federali. C’è in tutto lo Staff entusiasmo e fiducia per un roster che crediamo sia stato costruito per poter regalare soddisfazioni ai tantissimi nostri appassionati, affrontando un campionato di grande prestigio e durissimo, come tutti hanno avuto contezza la scorsa stagione. C’è inoltre tanto orgoglio in noi nel vedere al via nove ragazzi che hanno iniziato da piccini con noi, a testimonianza di un lavoro pluridecennale con i ragazzi di questa città. Con loro, con gli atleti non aquilani che sentiamo nostri e che siamo sicuri dimostreranno come sempre anche loro un grande senso di appartenenza e con tutto lo staff giocheremo di nuovo con determinazione questa Serie B così importante per noi e la città”.