A Conegliano amichevole tra Nutribullet Treviso Basket e Cedevita Olimpija

A Conegliano amichevole tra Nutribullet Treviso Basket e Cedevita Olimpija

Eighty Four agency è lieta di presentare l’amichevole tra Nutribullet Treviso Basket e Cedevita Olimpija Ljubljana: un appuntamento di altissimo livello per gli appassionati di pallacanestro, che potranno ammirare in azione protagonisti di Serie A ed Eurocup, a pochi giorni dall’inizio dei rispettivi campionati. La partita si disputerà sabato 20 settembre alle ore 20:00, presso la Prealpi SanBiagio Arena di Conegliano (Viale dello Sport, 2). Non si tratta di una semplice amichevole: per i tifosi biancoazzurri sarà infatti l’occasione per riabbracciare Aleksej Nikolic, a Treviso nella stagione 2019-20 insieme all’amico – e oggi nuovamente a disposizione di coach Rossi – Matteo Chillo. Il playmaker sloveno arriverà reduce da EuroBasket 2025, tra Katowice e Riga, dove Luka Doncic e compagni proveranno a conquistare nuovamente il trofeo già vinto nel 2017, insieme allo stesso Nikolic.

Per Treviso sarà una squadra tutta da scoprire, con i soli confermati David Torresani, Francesco Pellegrino e soprattutto Osvaldas Olisevicius, che ha conquistato i tifosi della Marca con 16.9 punti, 3.0 rimbalzi e 2.2 assist di media nella scorsa stagione.Grande curiosità per i nuovi innesti:
Federico Miaschi (classe 2000, in arrivo da Scafati);
Brianté Weber, guardia esplosiva con trascorsi a Sassari e Reggio Emilia;
Kruize Pinkins, ormai abituato ai parquet italiani (ex Scafati, Torino e Casale);
Deshawn Stephens, lungo visto alla Fortitudo, a Scafati e a Sassari, lo scorso anno al Cluj-Napoca in Romania;
Muhammad-Ali Abdur-Rahkman, protagonista a Pesaro nel 2022-23 e reduce da una stagione a Bilbao. Di recente ha brillato in Asia Cup con l’Arabia Saudita (26 punti, 5.5 rimbalzi e 4 assist di media).
A completare il roster il ritorno di Matteo Chillo, che ha vestito la maglia di Treviso dal 2018, anno della promozione in Serie A, fino al 2022.

La Prealpi SanBiagio Arena è punto di riferimento nel territorio, nato dalla visione condivisa con StageLive e dalla riqualificazione dell’ex Zoppas Arena. Nuova casa della Rucker, si tratta di un moderno hub multifunzionale con oltre 5.000 posti, capace di unire sport, spettacolo e cultura in un’unica piattaforma per il futuro. Grazie a interventi strutturali, nuove tecnologie e un’identità visiva rinnovata, l’arena diventa non solo uno spazio, ma un’esperienza autentica e inclusiva che valorizza le realtà locali e amplifica la voce del territorio.