A2 F - La nuova stagione della Serie A2 del Basket Club Bolzano è iniziata

La squadra femminile di Serie A2 dell'Alperia Basket Club Bolzano ha ufficialmente iniziato la nuova stagione, dando il via al raduno che segna l'inizio di un campionato che si preannuncia particolarmente impegnativo e stimolante. Il commento del capo allenatore Massimo Romano, ha delineato le aspettative e gli obiettivi per il prossimo campionato, offrendo un quadro delle sfide che attendono il BCB.
Il Campionato: nuove regole e nuove sfide
"Quest'anno ci aspetta un campionato difficile, anche a causa della riforma della formula, che porterà, entro due stagioni, a un girone unico di Serie A2. Questo cambiamento impone un adattamento rapido e una grande capacità di gestione della stagione", ha dichiarato il coach. La nuova struttura del campionato, infatti, richiederà un forte impegno da parte di tutte le squadre, con la necessità di un buon avvio per non trovarsi impreparate alla fase finale.
Continuità e crescita delle giovani
"Abbiamo deciso di confermare il nostro zoccolo duro della passata stagione, un gruppo che ha dimostrato grande valore e che potrà lavorare sulla continuità, un aspetto fondamentale per costruire una solida base su cui lavorare. L'obiettivo sarà quello di dare maggiore spazio e opportunità di crescita alle nostre giovani, affinché possano fare il salto di qualità definitivo. Il talento c'è, ma sarà fondamentale che possano svilupparlo al massimo delle loro potenzialità".
Acquisti mirati per arricchire il team
"Per quanto riguarda i nuovi acquisti, sono stati scelti con molta attenzione, in base alle necessità specifiche della squadra. Ogni giocatrice è arrivata per coprire un ruolo preciso, e siamo convinti che la loro qualità apporterà quel valore aggiunto che ci mancava per fare il salto a livello collettivo. Si tratta di atlete che pensiamo possano integrarsi alla perfezione con il nostro gruppo".
La forza del gruppo
Uno degli aspetti su cui il tecnico ha insistito maggiormente è la necessità di costruire da subito un forte senso di coesione tra le giocatrici. "Il nostro tallone d'Achille lo scorso anno è stato proprio il gruppo. Non è mai stato messo in discussione l'impegno individuale, ma dobbiamo assolutamente essere più unite e compatte come squadra. In un campionato così competitivo, il gruppo farà la differenza. Dobbiamo lavorare su questo sin dai primi allenamenti, perché la sintonia tra le giocatrici è fondamentale per affrontare al meglio ogni sfida."
Preparazione e obiettivi
Il raduno di inizio stagione ha visto la presentazione di tutte le atlete e dello staff tecnico.
L'attenzione è mirata ad affrontare al meglio le difficoltà del campionato con una squadra rinnovata, ma con la continuità di un nucleo solido e l'arrivo di tre nuove atlete di qualità, il Basket Club Bolzano si prepara a vivere una stagione emozionante, all'insegna del miglioramento continuo.
Nuove giocatrici e conferme
È stata anche l'occasione per conoscere da vicino i tre nuovi innesti: Giulia Cecili, Francesca Toffolo e Preslava Koleva, tre giocatrici che andranno a rafforzare ruoli chiave nella squadra.
Accanto a questi nuovi innesti, la squadra può contare sulla conferma di giocatrici che hanno rappresentato il cuore pulsante della passata stagione: la capitana Licia Schwienbacher, la vice Giulia Manzotti, Alessia Egwoh, Elena Gualtieri, Alice Malintoppi, oltre al oro la linea verde bolzanina: Asia Zaman, Rosa Kob, Martina Bonato e Desiree Cassini. Inoltre per le due settimane iniziali di preparazione fisica, saranno aggregate al gruppo squadra anche alcune giovanissime U15 e U17.
Le novità non riguardano però solo le atlete, ma anche lo staff tecnico, che vede l'inserimento di Luigi Campolongo nel ruolo di preparatore atletico e il nuovo fisioterapista, Fabio Oliveto, che prende il posto di Stefano D'Alessandro che farà un'esperienza all'estero.
Mentre la guida tecnica rimane ben salda nelle mani di Massimo Romano e Valentina Calandrelli, entrambi impegnati anche con le squadre giovanili.
Sostegno del pubblico
Infine, l'allenatore ha voluto ricordare l'importanza del sostegno dei tifosi, che anche nella scorsa stagione hanno seguito con passione la squadra. "Il nostro pubblico è una risorsa fondamentale, e siamo certi che il loro supporto, insieme alla determinazione del gruppo, ci aiuterà a superare le difficoltà di questo nuovo campionato".
Dalla prossima settimana prenderà il via anche il settore giovanile e a seguire inizierà il minibasket.