Sassari, parla Jack Devecchi: «Ultime stagioni altalenanti. Speriamo di tornare a essere quella squadra che scopre talenti»

Sassari, parla Jack Devecchi: «Ultime stagioni altalenanti. Speriamo di tornare a essere quella squadra che scopre talenti»
© foto di Dinamo Sassari

"Il riscatto della Dinamo Sassari parte ancora da Nuoro", titola La Nuova Sardegna. Doppie sedute di allenamento, divise tra il campo Coni e la palestra dei Salesiani. Sino al 28 agosto. La città rivedrà poi i Giganti sassaresi a settembre, in occasione delle due amichevoli che giocheranno contro la formazione tedesca dello Chemnitz, nelle giornate del 12 e 14. "Qui si può lavorare bene. Ci sono tutti i presupposti per fare una buona preparazione e mettere nel serbatoio la benzina per una stagione che sarà lunga, tra gli impegni di campionato e la Fiba Europe Cup", le parole di Jack Devecchi. "Ci attendono belle sfide ma siamo pronti e carichi".

L'obiettivo è di lasciarsi alle spalle le ultime stagioni, definite da Devecchi, "altalenanti". Non preoccupa la rivoluzione nel roster. "Negli ultimi anni è sempre stato così. Sassari è stata un trampolino di lancio per tanti giocatori. Speriamo di tornare a essere quella squadra che scopre talenti e fa sviluppare i giovani, per palcoscenici più importanti". Sugli stranieri conclude: "Li abbiamo sostituiti. Saranno alla prima esperienza nelle coppe europee. Dunque un bel test anche per loro".