A2 F - Il San Salvatore Selargius completa lo staff tecnico

Il San Salvatore blinda il suo staff nel segno della continuità. Sono tutte conferme quelle che riguardano la squadra tecnica della serie A. Dopo il rinnovo di coach Maslarinos, Selargius continua a puntare sul vice Nicola Massa, il preparatore atletico Daniele Desogus e la video analyst Letizia Cicotto. Massa è un allenatore noto nei campi del Sud Sardegna, sia nel maschile sia nel femminile, dopo aver prestato servizio al Genneruxi, tra serie D e under 19 d’Eccellenza, lavorando anche in qualità di assistant coach in A2 e capo allenatore in B regionale dell'Astro Cagliari. Tra il 2016 e il 2017, inoltre, è stato assistente di Marco Sassaro sulla panchina dell’Accademia Basket Sestu, con cui ha conquistato la promozione in serie B maschile. Per il secondo anno di fila Massa sarà quindi giallonero. Le sue parole: "Sono molto contento della conferma, della fiducia della società e del coach. Sono anche entusiasta di ritrovare Maslarinos perché sin dal suo primo giorno ha dato grande fiducia al lavoro di tutti i giorni, dentro e fuori dal campo. Innegabilmente, c'è stata una svolta importante col suo arrivo e dare seguito a questo percorso credo sia davvero stimolante per tutte e tutti. Inoltre, aver confermato il nucleo importante della squadra rappresenta un frammento strategico per trasmettere più velocemente idee e mentalità alle ragazze nuove".
Desogus vanta un corposo curriculum tecnico: preparatore atletico nazionale di hockey su prato femminile (con partecipazione a due campionati europei e una qualificazione olimpica), preparatore di futsal in serie A2 col Città di Sestu maschile, allenatore di atletica leggera, docente di scienze motorie e negli anni passati tutor di metodologia di allenamento, valutazione funzionale e preparazione fisica nel basket all’università. Quest’anno soffia quattro candeline sulla panchina del Selargius: "Sono davvero molto contento di riprendere, stavolta affronteremo una preseason molto lunga e credo molto più impegnativa rispetto allo scorso anno. Sarà sicuramente molto più complesso gestire un periodo di tempo così lungo, ma sono molto curioso di vedere cosa riusciremo a fare collaborando fin da inizio stagione con Vasilis e Nicola."
Per Cicotto è invece il riconoscimento di un lavoro svolto negli anni sempre al PalaVienna, dove ha iniziato come giocatrice per poi interessarsi del minibasket e del giovanile della società in veste di allenatrice: "Sono molto contenta che il mio ruolo all'interno della squadra sia diventato ufficiale e ringrazio il San Salvatore e coach Maslarinos per la fiducia riposta in me per un altro anno insieme. Ho cominciato a fare analisi video nel 2022 con coach Righi ed è senza dubbio uno strumento fondamentale, perché ci permette di andare oltre ciò che si vede in campo in tempo reale. Il mio obiettivo è scavare a fondo su ogni dettaglio: dai movimenti difensivi e offensivi degli avversari alle nostre aree di miglioramento. Penso che siano un tassello fondamentale per la preparazione di una partita. Il mio obiettivo è fornire alla squadra e allo staff più informazioni possibili per prepararci al meglio per ogni sfida. Sono certa che l'affiatamento e la serenità all'interno dello staff e della squadra, unito al lavoro in campo e fuori dal campo, porteranno grandi risultati".