NBA - Thunder, Josh Giddey sa dove lavorare per risalire la china

NBA - Thunder, Josh Giddey sa dove lavorare per risalire la china

Nella conferenza stampa finale dei Oklahoma City Thunder Josh Giddey non ha nascosto la sua delusione nel fare un bilancio della sua stagione. Ha perso il posto da titolare per la prima volta in carriera nelle semifinali della Western Conference, persa contro Dallas (4-2). Sostituito da Isaiah Joe, il cecchino del gruppo, l'australiano ha pagato la sua debolezza da lontano, con una difesa dei Mavs che ha saputo negargli il tiro dalla media costringendolo a chiudere la serie con un misero 3/16 da dietro l'arco!

"Ci sono stati momenti difficili, quando eravamo sotto 3-2 ed eravamo in trasferta. Sono momenti complicati da gestire emotivamente, ma abbiamo un gruppo che vuole vivere questo tipo di momento e che si è unito ancora di più quando il gioco si è fatto duro", ha detto il giovane australiano. "E' stato così tutto l'anno. Abbiamo davvero un gruppo impressionante. Il semplice fatto che siamo arrivati qui come la squadra più giovane la dice lunga sulla qualità dei ragazzi in questo spogliatoio."

Non abituato a questo ruolo da sostituto, lui che aveva fatto bene il passaggio in NBA (eletto nei secondi cinque rookie nel 2022), oltre a un'ottima seconda stagione con una media di 16.6 punti, 7.9 rimbalzi e 6.2 assist, dopo aver dominato il basket australiano per tutta la sua giovinezza, Josh Giddey ha preso un tono diverso per parlare del suo caso personale. Alla fine di una stagione in cui ha avuto problemi sia dentro che fuori dal palco...

"Ci sono stati alti e bassi, non è un segreto", continua un emozionato Josh Giddey. "Nei playoff è una partita a scacchi. Gli allenatori devono fare delle scelte. Ho preso il colpo in faccia, ma ho continuato ad andare avanti. Essendo il miglior compagno di squadra avrei potuto ricoprire il ruolo di sostituto che avevo. Le prime due partite contro Dallas non ho giocato molto. E non stavo nemmeno giocando molto bene. Ero davvero troppo nel mio mondo, soffermandomi su di esso. Probabilmente non ero un buon compagno di squadra. Mi sentivo male perché avevamo vinto Gara 1, ma non potevo essere felice e condividere la gioia dei miei compagni di squadra. Perché stavo rimuginando individualmente. È stata una brutta sensazione e mi sono detto che non importa quanto tempo avessi giocato, dovevo essere un compagno di squadra migliore."