live

| Trapani ferma la capolista: Brescia sconfitta al PalaShark in un finale al cardiopalma

LIVE | Trapani ferma la capolista: Brescia sconfitta al PalaShark in un finale al cardiopalma
© foto di Ciamillo

Si ferma al PalaShark la corsa della Germani Brescia, che nel rematch della semifinale Scudetto della scorsa stagione perde per 77-75 e cade per la prima volta in carriera. Un successo importante per la Trapani di Jasmin Repesa, che deve soffrire fino alla fine. Shark a +10 a metà ultima frazione e con la partita che sembrava bella salda nelle mani siciliane. Invece la Germani è mai doma, recupera e impatta sul 73-73 con 1:40 alla fine. Ne esce fuori un botta e risposta, con i padroni di casa che trovano punti importanti da Allen e un libero di Notae a 20 secondi dalla fine dopo una pesante persa di un Amedeo Della Valle fuori giri questa sera. Jason Burnell ha provato a tirare per la vittoria, ma il risultato è stato un tiro molto corto. E così Trapani chiude avanti di appena due lunghezze: entrambe le squadre hanno ora un record di 4 vittorie e 1 sconfitta.

MVP a Matthew Hurt, autore di 23 punti e 5 rimbalzi con 4/5 da tre punti. Timmy Allen chiude con 17 punti, 8 assist e 5 rimbalzi mentre Amar Alibegovic chiude con 11 punti in 23', ma esce per falli anzitempo. Sono solo 8 i punti di Jordan Ford, che aggiunge 5 rimbalzi, 7 assist. Problemi di falli anche per Ivanovic (12 punti e 8 assist) e Ndour (9 punti e 6 rimbalzi) dall'altra parte. Non bastano i 13 punti di CJ Massinburg ed i 12 di Jason Burnell. Partita di alti e bassi anche per Miro Bilan, 11 punti e 9 rimbalzi, mentre Della Valle si ferma a 8 punti, 5 rimbalzi, 5 assist in 31 minuti e quella brutta persa nel finale

TRAPANI-BRESCIA: CRONACA
4Q 77-75 - Hurt prova ad attaccare Bilan, corto il suo tiro. Perso Bilan, due comodi del -5. Allen ci prova da tre, errore, Rossato ferma la transizione con un fallo. Corto Burnell, fallo di Ivanovic ai danni di Ford, 63-58 con 8:17. L'ex Trento fa 2/2. Alibegovic fa saltare Ndour e conquista due liberi, 1/2, 66-58 con 7:30. Pessima giocata di Massinburg, sbaglia e commette antisportivo ai danni di Rossato con un gesto di frustrazione. Trapani torna a +10. Magia di Ivanovic che costringe al quinto fallo Alibegovic, ma il play montenegrino sbaglia un libero. Quintetto piccolo per Repesa, Ndour segna il -7. Ford scippa Rivers, e Hurt segna dal post contro Burnell il 70-61 con 4:49, timeout Cotelli. Altro recupero di Trapani, arriva un fallo tecnico ma intanto quinto fallo di Ndour e ora per Brescia si mette male: 71-61 con 4:35.

Ancora una grande giocata di Hurt, Brescia trova modo di ridurre lo svantaggio con la tripla di Della Valle del -7, primo canestro dal campo per la guardia. Petrucelli cortissimo, palla a Brescia sul 73-66 con 3:00. Clamoroso Ivanovic: tripla di tabella, 73-69 con 2:35. Persa Trapani, Brescia va da Bilan che conquista i liberi con 2:15 da giocare, 2/2 e -2. Petrucelli sbaglia da tre, e clamorosamente arriva la parità di Rivers, 73-73 con 1:40. Cosa ha fatto Allen!? Tripla. Dall'altra parte recupero Shark ma viene sanzionato con un po' di ritardo un fallo ai danni di Ford. Liberi per Burnell a 58 secondi, 2/2 e -1. Errore Allen da tre, ma disastro di Della Valle che regala palla a Ford che inseguito da Rivers sbaglia ma Notae bravissimo a seguirlo e prendere il fallo. Sbaglia il primo, segna il secondo, 77-75 con 20.5 secondi. Pessima scelta di Burnell, palla corta e fuori, 77-75 con 2.3 secondi e palla a Trapani. E termina così, 77-75.

3Q 63-56 - Sono di Ndour i primi punti della ripresa. Un paio di brutti tiri di Alibegovic, con 7:52 si resta sul 50-38. Allen da una parte a sbloccare Trapani, Ndour dall'altra a tenere lì la Germani. Ancora Allen, 54-40 con 6:30. Sfondamento di Della Valle, secondo fallo per lui, Brescia a -12. Che stoppata di Ndour nel tentativo di schiacciata di Sanogo. Ndour ancora per gli ospiti, che arrivano a -10. Trapani torna a segnare con il layup di Alibegovic. Il bonus manda Brescia in lunetta, e a cronometro fermo la Germani accorcia. Timeout Repesa dopo il 2+1 di Massinburg. Sanogo sblocca i granata, ma si accende anche Ivanovic con la tripla del 58-52 con 2:30. Grande lavoro di Ndour su Sanogo, altro fallo e altro giro in lunetta. Repesa rimette Hurt, subito a segno. Ivanovic accorcia sul 60-55 con 1:55. Macina liberi Brescia, Massinburg continua a litigare con il ferro, 1/2, 60-56 con 53 secondi. Stoppata di Burnell, ultima azione però di Trapani, Ford per Hurt che spara da tre. È 63-56 al 30'.

2Q 50-36 - Tripla di Hurt, poi il fallo rimediato da Allen in transizione: l'ala Shark avrà due liberi, 2/2, 24-19 con 9:10. Cournooh mette a segno due liberi. Allen da una parte, Burnell dall'altra. Massinburg stavolta sbaglia da tre, invece Allen ne mette altri due in transizione: 28-23 con 7:20. Della Valle in contropiede servito da Della Valle, timeout Repesa sul 28-25 con 6:30. Ford e Sanogo, Trapani riparte con un 4-0, timeout Cotelli sul 32-25 con 5:20. Difesa Trapani, che in contropiede fa malissimo. Realizza Allen il +9, ma viene sanzionato un tecnico a Sanogo dopo un fallo su tiro subito da Della Valle: liberi del 34-28, 3/4. Finalmente Bilan, al terzo tentativo, ma Trapani pesca la tripla di Hurt. Ne sbaglia un paio Rivers, in contropiede Allen è incontenibile: 40-30, +10 con 3:24. Timeout Cotelli. Hurt! Altra tripla, è +13. Antisportivo sanzionato a Alibegovic, poi Burnell riesce ad accorciare a -9 la Germani, 43-34 con 1:20. Fuga di Hurt, schiacciata del +11. Risponde Massinburg. Grande rimbalzo di Allen, apertura per Alibegovic che spara da tre il +12. Poi scippo di Notae ai danni di Della Valle: 50-36 per Trapani dopo 20'. 14 di Hurt, 10 di Allen, 8 di Alibegovic per Trapani. 10 di Massinburg dall'altra parte.

1Q 21-21 - Trapani scende in campo con Cappelletti, Petrucelli, Allen, Alibegovic e Eboua. Dall'altra parte Brescia con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan. I primi due sono di Alibegovic, stoppatona di Eboua. Ndour segna un piazzato. Bomba di Diversi, 3-5 dopo 2'. Stoppatona di Alibegovic ai danni di Ndour, Ivanovic commette il suo secondo fallo e lo fa su Cappelletti, 2/2 ai liberi per il 5-5 dopo 4'. Pessima notizia per Brescia con Ivanovic che commette il suo terzo fallo. Doppio errore ai liberi di Bilan, fa 1/2 invece Rivers, 5-7 con 5:00. Impatta Rossato, che firma anche il sorpasso: 4-0, 9-7 con 4:01. Bilan sbaglia un paio di errori per lui banali. Rossato ci prova da tre, airball, 9-7 con 3:45. Ovazione PalaShark per il rientro di Notae, che sbaglia nei primi due possessi. Impatto sul 11-11, poi Trapani trova i punti di Rossato dalla lunetta e Sanogo e va sul +4. Tripla di Massinburg dall'angolo, 15-14 con 1:30. Un tecnico dopo un fallo ai danni di Sanogo, Trapani va sul 17-14. Che diventa 17-17 con un'altra tripla di Massinburg. Gancio di Burnell, allo scadere segna Hurt: parità sul 21-21.

PREVIEW
Per la quinta giornata di campionato di serie A di pallacanestro 2025-2026, la Trapani Shark, dopo il k.o. contro Tortona e la vittoria ad Opava contro il Bnei Herzliya in Champions League, ospita la capolista e imbattuta Germani Brescia, che viene dal successo contro Cantù. Arbitri: Lorenzo Baldini, Giacomo Dori, Christian Borgo.
Dove si gioca: al PalaShark di Trapani, domenica 2 novembre 2025, con palla a due alle ore 17.00.
Dove vederla: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con al nostra diretta testuale.

I precedenti: 5 i precedenti tra le società giocati tutti nella scorsa stagione, con Brescia avanti per 3-2 nel totale avendo vinto la serie di semifinale degli LBA Playoff Unipol 2025 (3-0).
Gli ex in campo: nella Trapani Shark milita John Petrucelli, che è stato a Brescia dall’annata 2021/22 a quella 2023/24, conquistando la Frecciarossa Final Eight 2023 e firmando 11.2 punti e 2.9 rimbalzi a partita; e Paul Eboua, che è stato a Brescia nell’annata 2021/22 giocando quasi 8 minuti di media in 32 presenze in Serie A. Nella Germani Brescia gioca Joseph Mobio, che ha conquistato la promozione nel 2023-2024 con la Trapani Shark, siglando 8.3 punti e 4.7 rimbalzi di media.