live

| Colbey Ross show a Napoli: Trieste torna alla vittoria in volata

LIVE | Colbey Ross show a Napoli: Trieste torna alla vittoria in volata
© foto di Masi / Ciamillo

Una grande lotta a Napoli vede la Pallacanestro Trieste avere la meglio in volata sui padroni di casa. Gli ospiti chiudono avanti il primo di 8 lunghezze, ma nella ripresa la musica cambia. Napoli produce un 23-9 di parziale e mette la testa avanti. L'ultimo quarto inizia con ben pochi canestri, Moretti dà la scossa ai suoi e c'è il controsorpasso. Nel finale si accende un grande Colbey Ross, che mette a segno i canestri decisivi: sono 15 per lui in 22 minuti, 10 dei quali arrivati negli ultimi sette minuti di partita. Doppia cifra anche per l'ex Markel Brown, 14 punti, Ramsey con 13, Sissoko con 13 e 9 rimbalzi, Moretti con 12 in 12 minuti. A Napoli non basta il miglior Naz Mitrou-Long, autore di 21 punti. In doppia cifra anche El-Amin con 14, decisamente migliore rispoetto all'esordio, Simms con 13 tra alti e bassi, Flagg con 11 e Croswell con 10. Termina 79-84.

NAPOLI VS TRIESTE
4Q 79-84 - Primi due minuti senza punti. Moretti sblocca il punteggio con un canestro in palleggio, arresto e tiro. Non segna Napoli, Moretti spara ancora da tre, cinque punti di fila e timeout Magro sul 62-61. Ora è blackout dei padroni di casa, Ross segna con il fallo e +2 Trieste. Ci pensa El-Amin, sbaglia una volta, corregge e parità sul 64-64 con 5:45. In controopiede Mitrou-Long firma il +2, ultimi 4:30 da giocare. Ma con Ross e Ramsey torna avanti Trieste, timeout Magro con 3:45 da giocare sul 66-69. Ross! Ancora lui, 66-71 con 3:00 da giocare. Ma c'è Mitrou-Long dall'altra parte ad accorciare con la tripla del -2. Risponde però Ramsey. Sissoko risponde a Croswell, poi ancora Mitrou-Long, 73-76 con 1:10. Ingenuità di El-Amin, tecnico fischiato a lui. Ramsey segna il libero del +4, poi ancora la classe di Ross che spara da tre il 73-80 a 54 secondi dalla fine. Trieste vince 79-84 in casa del Napoli Basketball.

3Q 62-56 - Markel Brown tanto per cambiare apre anche la ripresa, e Trieste tocca il +10 sul 39-49. Corre bene Napoli in contropiede, sbaglia una tripla aperta El-Amin, ma Faggian è bravo a recuperare il possesso ed a servire Mitrou-Long per due punti. Ma tripla di Ramsey dall'altra parte. Ancora Mitrou-Long, 43-53 con 8:20. Simms! Bomba per il -7. Sissoko inchioda in tap-in per il 46-54 con 7'. Timeout Gonzalez dopo la persa che porta a due comodi di Mitrou-Long per il -4, break. Il parziale è di 6-0, Caruso firma il -2. Sissoko segna un libero e chiude il parziale, poi cancella Sissoko. Ma Caruso segna ancora per il -1, 54-55 con 4:30. Mitrou-Long porta avanti Napoli, poi si arrabbia per un fischio ai danni di Brooks, 1/2, 56-56. Parziale di 6-0 di Napoli, segnano Croswell, Flagg, Gentile. Timeout Gonzalez, Trieste non riesce più a segnare. 62-56 dopo 3Q.

2Q 39-47 - Moretti lucra tre liberi e fa 3-3 Bomba di El-Amin che si sblocca, ancora Moretti dall'altra parte. Ma risponde Gentile e ora le due squadre segnano tanto. La bomba di Uthoff vale il sorpasso di Trieste. Napoli trova ancora punti con El-Amin, che firma un break di 4-0 per il 31-28. L'alzata di Ruzzier per l'inchiodata di Sissoko, 30-31 con 5:00 da giocare nel secondo quarto. Fallo fischiato sul tiro da tre di Brown, 3/3. Croswell va vicino alla persa, invece la ritrova e segna. Ma una brutta persa di Napoli porta al contropiede ed a due punti di Uthoff. Grande palla di Ruzzier, bomba di Ramsey del 32-39 con 3:39, timeout Magro. Bomba di Markel Brown, risponde con un bel canestro da sotto El-Amin. Ingenuità di Simms che protesta tirando la palla in tribuna dopo un fallo fischiato ai danni di Sissoko, break Trieste e timeout sul 36-45 con 46.5 secondi. Si chiude sul 39-47 il primo tempo. Per Napoli ci sono 14 di El-Amin, 7 di Croswell. Dall'altra parte 12 di Brown, 7 di Moretti. Napoli vince a rimbalzo, 18-15, ben 7 offensivi per i campani che pagano il 2/11 dall'arco contro il 5/9 avversario

1Q 19-19 - Il primo canestro è dell'ex Markel Brown, bomba dall'angolo. Prima di lui una persa di Sissoko e un errore di El Amin. Clamorosa bomba di Simms allo scadere dei 24", 5-3 al 2'. Lavora forte a rimbalzo offensivo Napoli, ancora Simms in tap-in. Dall'altra parte Brown colpisce ancora da tre, ma Simms fa ballare la difesa avversaria, 9-6 dopo 3:30. Brutta giocata di Caruso che lancia il contropiede di Ruzzier, canestro e fallo per il play di Trieste. Napoli gioca bene nella metà campo offensiva, Croswell realizza a cronometro fermo il 11-9 con 4:30. Si accende anche Flagg, che però si perde Toscano-Anderson: primi due per entrambi. Il floater di Ross in contropiede vale il 14-13 con 3:10. Toscano poco lucido in difesa, ne approfitta Flagg. Parziale di Napoli che arriva sul +5, 19-14. Il bonus porta in lunetta Candussi, che permette a Trieste di accorciare. Un break tutto a cronometro fermo per gli ospiti, Toscano con un 1/2 fa 19-19. Finisce così il primo periodo.

PREVIEW
Per la seconda giornata del campionato di pallacanestro LBA 2025-26, il Napoli Basketball, dopo la sconfitta di Bologna, chiude la serie di anticipi del weekend ospitando la Pallacanestro Trieste, che viene dai k.o. contro Trapani in campionato e di Wurzburg in BCL, che il prossimo mercoled' riceverà il Galatasaray.
Dove si gioca: al PalaTrieste, sabato 11 ottobre 2025, con palla a due alle ore 20.30.
Dove vederla in TV: LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Arbitri: Guido Giovannetti, Giulio Pepponi, Silvia Marziali.
Precedenti: Sono 6 i precedenti tra le squadre in Serie A, con Trieste avanti per 5-1 e Napoli vincente solo in occasione del match del 31 gennaio 2022 (89-82). Dopo quella gara ci sono state quattro vittorie consecutive di Trieste, che è avanti per 2-1 nei match giocati a Napoli.
EX in campo: nella Pallacanestro Trieste gioca Markel Brown, che ha completato la stagione 2023/24 a Napoli, conquistando la Frecciarossa Final Eight 2024 con il club campano e firmando 12.2 punti e 3.7 rimbalzi a partita in Serie A.