: La Virtus Bologna parte forte: battuto il Napoli Basketball alla prima

Il posticipo della prima giornata di serie A LBA, si conclude con la vittoria della Olidata Virtus Bologna contro Napoli Basket.
La maggiore profondità della squadra bianconera e una partita controllata dal primo minuto sono state le chiavi della vittoria virtussina.
Le brutte percentuali da fuori degli ospiti (5/20 25%) non sono servite per cercare di impensierire i padroni di casa che per larghi tratti hanno controllato l’incontro.
Sette giocatori in doppia cifra per Bologna, difficile trovare un migliore in campo da parte della Virtus, Morgan con 16 punti e in 18 minuti è il miglior scorer dei campioni d’Italia in carica.
Con questa vittoria la Virtus Bologna sale a due punti in classifica, ancora ovviamente a zero punti Napoli basket.
VIRTUS BOLOGNA: Baiocchi, Edwards 13, Pajola 9, Niang 11, Accorsi, Smailagic 13, Taylor 7, Alston 15, Hackett, Morgan 16, Jallow 11, Diouf 10, coach: Ivanovic
NAPOLI BASKETBALL: Flagg 18, Mitrou Long 12, El Amin, Croswell 16, Faggian, Saccoggia, Gloria, Treier 2, Gentile, Simms 23, Caruso 6, Bolton 11, coach: Magro
CRONACA:
QUARTO QUARTO: Ultimo quarto Jallow con la ruspa segna da sotto, Mitrou Long tiro segnato in penetrazione mentre stava per cadere, Pajola da tre punti, Mitrou Long ruba palla su Smailagic e poi segna subisce il fallo su quest'ultimo e segna in lunetta il 77-61, Virtus perde palla Flagg schiaccia indisturbato in contropiede 77-63, Alston segna, Flagg rimbalzo attacco e tiro dalla media 79-56, Virtus ruba palla corre in contropiede Alston in lunetta 1/2 (80-65 al 34'), Edwards bomba con pochissimo spazio sulla linea laterale 88-65, coach Magro vuole parlarci su, bell'uscita dal timeout, Bolton segna in penetrazione e mette il libero aggiuntivo, Morgan subito taglia a meta la difesa partenopea e segna in layup (85-68 al 35'), Flagg fa 2/2. Ed ecco l'azione della serata Taylor in palleggio alza alley-opp per Niang che schiaccia in bimane, Flagg da sotto sulla rimessa, Niang da tre dall'angolo, forse staffa o non staffa? Ma onore a Napoli che non è mai crollata (90-72 al 37') Mitrou Long penetra e si appoggia a Morgan, Saliou Niang schiaccia in penetrazione, timeout Napoli con 2'35" da giocare 93-76; Simms si lucra due liberi e li segna, Morgan tripla direi della staffa, Crosswell da sotto 96-80 a 100 secondi dalla fine, Smailagic tripla segnata, Flagg bel tiro in fade away dal post, risponde Alston dal gomito tocca il 101, che bel giocatore Crosswell schiaccia su alzata di Mitrou Long 101-84, Crosswell (2/2) e Taylor (1/2) si sfidano in lunetta, Flagg fa 2/2 e Alston sulla sirena chiude 105-88.
TERZO QUARTO: Simms segna ed esulta, Bolton appoggia, Alston completa un gioco da tre punti, Taylor ne fa da tre con una bomba, Bolton altra penetrazione (57-39 al 23'), Smailagic tripla tocca massimo vantaggio +21, altro appoggio a canestro di Bolton vero mattatore del quarto (60-41 al 24'), Simms libero in zona guardia segna da tre, Virtus segna solo a colpi di tre bomba di Morgan +19 (63-44), Caruso da sotto, Napoli prende rimbalzi in attacco Croswell si trova indisturbato da sotto (63-48 al 25') Bolton si fa sempre trovare pronto sottocanestro, Napoli rientra dal grosso svantaggio +13 Olidata (63-50 a 27'), Bologna un po' si innervosisce Flagg appoggia indisturbato dopo un baseball pass di Mitrou Long (65-52), Niang da sotto oro rimbalzo in attacco di Pajola (67-52 al 28') rubata di Pajola e uno su due in lunetta, altro schiaccione di Crosswell su assist di Bolton, Virtus lascia troppo libera la linea di fondo sul lato debole, Smailagic rimbalzo in attacco e due punti al tabellone, Treier libero in angolo dalla media, Pajola si butta dentro e fa 2/2 a cronometro fermo, undici secondi pallla persa di Bolton, quattro secondi Edwards da nove metri non va 72 a 56 dopo tre quarti.
SECONDO QUARTO: Napoli sbaglia, Virtus corre e Smailagic appoggia, Diouf giro e tiro al tabellone scappa sul +10 (29-19 al 13'),Simms dalla rimessa, Morgan dalla media uscendo dai blocchi nuovo +10 (31-21 al 14') Caruso lunetta 2/2, Morgan prende fallo su tiro da tre 3/3 massimo vantaggio +11 (34-23 al 15') rimbalzone di Niang in attacco e canestro +13, Napoli fa enorme fatica Jallow stoppa ancora stavolta Bolton, timeout Napoli (36-23), ancora errori per i bianco azzurri, Edwards con la tripla e Jallow in contropiede +18 (41-23 al 17'), Niang ha già tre falli, si corre rubatona di Edwards e Jallow appoggia, subito Flagg appoggia e Diouf idem, Simms fa 1/2, Crosswell da sotto schiaccia due volte in contropiede ed è troppo per Ivanovic e timeout Olidata +15 (45-30 al 18'), Pajola sbaglia da tre, Simms al tabellone, Edwards da due, ultimo attacco Smailagic da tre allo scadere 51-32 all'intervallo.
PRIMO QUARTO: Stoppa Diouf, segna Alston da sotto, Caruso da sotto, Diouf risponde uguale, Simms da tre per due volte, Pajola allo scadere dei 24" (7-8) al 3'. Jallow in lunetta 1/2, Mitrou Long da tre, Diouf da sotto, Napoli corre Crosswell da 10-13 al 5', Alston subisce fallo sulla tripla ma fa 2/3 12-13, Virtus difende e Alston su taglio in appoggio e dopo palla persa fallaccio di Simms ma Jallow fa 1/2 (15-13), Napoli perde ancora palla, Edwards entra nel match (17-13 al 7'), Virtus gira palla molto bene, segna anche Taylor da tre, timeout Napoli (20-13 al 7'), Crosswell schiaccia da sotto, Mitrou Long da sotto si riavvicina a -3 ma Crosswell sbaglia due liberi e Morgan mette la tripla (23-17 al 8') Jallow stoppa alla grande su Crosswell poi schiaccia indisturbato, Flagg però risponde sulla sirena, 25-19 al decimo.
20:00 quintetti in campo: la Olidata Virtus Bologna parte con Pajola, Edwards, Jallow, Alston e Diouf, mentre i cinque per Napoli basketball sono Mitrou-Long, Faggian, Bolton, Simms, Caruso.
19:55 Tra mille applausi in arena, nel cerchio di centrocampo è stato consegnato al Presidente Massimo Zanetti, lo stendardo per la conquista dell’ultimo scudetto, il diciassettesimo della storia bianconera.
19:45 infortunato Nicola Akele e Abramo Canka, turnover per Luca Vildoza e Aliou Diarra per i bianconeri, nessun assente per i biancoazzurri.
19:40 Il bilancio totale delle vittorie è a favore di Napoli per 9-8 ma la Virtus è avanti per 5-3 negli scontri diretti giocati in casa. Ultima partita è stata giocata il 16 marzo 2025 con il risultato di 93-88 a favore dei partenopei (Pullen 25pt, Zubic 25pt).
19:20 Gentili lettori di Pianetabasket, un saluto da Davide Trebbi, in diretta dal Paladozza, dove alle 20:00 inizia la prima partita del campionato di Serie A LBA, la Virtus Olidata Bologna scende in campo contro una rinnovatissima Napoli.
La prima partita in campionato dei campioni d’Italia in carica, inizia tra le proprie mura, al Paladozza contro una rinnovatissima Napoli Basket. Dopo la sconfitta venerdì sera contro il Valencia per 103-94, la Virtus Olidata Bologna scende in campo nel posticipo della prima giornata della Serie A.
Dove in TV: Sky Sport Uno, Sky Sport Basket, diretta streaming su LbaTv. Dove in RADIO: diretta su Radio Nettuno Bologna Uno (97 fm www.nettunobolognauno.it).
In questa pagina gli aggiornamenti in diretta di Virtus Bologna contro Napoli dalle 20:00.