live

LBA - All'overtime la Germani Brescia sbanca il Palaverde della Nutribullet Treviso

LIVE LBA - All'overtime la Germani Brescia sbanca il Palaverde della Nutribullet Treviso
© foto di Brondi/Ciamillo

La Germani Brescia porta a casa i due punti contro una Nutribullet irriducibile che ha perso negli ultimi minuti un'occasione buona, creata con il dominio ijn rimbalzo d'attacco e una costanza fisica per tutti i 40'. Treviso ben messa in campo, con un Ragland che non sembra sentire il passare degli anni e un Torresani pronto a ereditarne il posto, deve però subire la grande precisione al tiro degli ospiti sia da due che da tre, che permette loro di rispondere a tanti momenti di alti e bassi. Nel momento più difficile cinque punti di Massinburg in fila permettono di non capitolare, l'overtime vede quel barlume di lucidità in più rispetto agli uomini di Rossi che consente la vittoria.

NUTRIBULLET TREVISO vs GERMANI BRESCIA Diretta testuale
Overtime - Fadeaway di Bilan in apertura. Pareggio di Pinkins. Ivanovic sbaglia ma commette fallo su Torresani, che va in lunetta 88-86 con 4'01". Liberi per Della Valle 2/2, parità. Ragland salta un giro e dal rimbalzo difensivo di Burnell arriva la bomba di Ivanovic. Con 2'48" Torresani dall'arco pareggia a quota 91. Ancora Ivanovic da tre, Ragland perde palla ma Bilan sbaglia la schiacciata. Rimbalzo offensivo di Della Valle che realizza 91-96 con 1'48". Torresani forza e perde palla. Bilan sbaglia, ma esegue il tap-in e Brescia a +7. Rossi chiama timeout con 70". Tripla di Olisevicius con 1'01" 94-98. Torresani stoppa Della Valle, ma nella calca palla esce fuori, viene assegnata ancora alla Germani. Instant replay. Palla rimane a Brescia, che gioca col cronometro e con Massinburg mette anche la bomba del +7. Ultimo assalto della Nutribullet, tripla di Olisevicius con 11" 97-101. Liberi per Bilan, che in lunetta fa 1/2. Tripla di Olisevicus, ma contemporaneamente suona la sirena finale. Finisce 100-102.

4Q Live - Corri su e giù ma solo con 8'40" Massinburg di corsa segna i primi due del quarto 72-63. L'agonismo non manca, da un recupero di Pellegrino con 7'50" Torresani vola in contropiede. Pronta risposta di Massingìburg che segna cinque punti in meno di 10" con canestro, rubata e tripla e Rossi prende timeout con 7'19" 64-58. Si riparte, ed è solo con 6'35" arriva l'antisportico chiamato a Della Valle che trattiene Torresani lanciato in contropiede. Realizzati i due liberi +8 Treviso. Riparte Brescia, e Della Valle stavolta il contatto lo subisce da Torresani mentre tira da tre punti. Gli arbitri non sono d'accordo tra loro e vanno all'instant replay. Fallo in attacco per Della Valle. Ragland innesca Stephens, Della Valle accorcia, persa di Olisevicius ai 24" 78-70 a 5'16". Ma un challenge chiesto da Cotelli gli lascia la palla ma non concede un antisportivo. Si riparte con un canestro di Bilan 78-72 al 35'. Ragland stecca, Burnell accorcia 78-74 con 4'20". Timeout Rossi. Azione con quattro tentativi della Nutribullet che alla fine perde palla. Ndour arresto e jump per il -2. Rahkman segna con fatica con 2'56" 80-76. Liberi per Ivanovic 2/2. In 15" Brescia esaurisce il bonus con due falli consecutivi. Rahkman non segna la tripla, Ndour perde palla e Pinkins sega da rimbalzo d'attacco 82-78 con 1'35", timeout Cotelli. Bilan, triplicato sbaglia al rientro, Rahkman no +6. Risposta di Massinburg con 54" 2+1 84-81. Il fadeaway di Rahkman non entra, la tripla di Burnell si 84-84 con 23,9" sul cronometro. Treviso rimette dalla sua metà campo. Sulla sirena Rahkman prede il ferro, sarà supplementare.

3Q Live - Gioco da tre punti di Stephens a inizio quarto, parità. Olisevicius chiude il 21' con 53-51, poi segna in contropiede sulla rubata a Della Valle. Altra rubata, Miaschi non segna in alley-oop, Bilan sul rovesciamento trova due liberi 1/2. Olisevicius realizza dal post basso +5. Rivers prende il ferro poi a rimbalzo si scontra con Miaschi, ma i due si rialzano. Si lotta a lungo, Ragland con 6'59" segna in penetrazione ed è timeout Cotelli sul 59-52. Ragland tira sul ferro, poi Brescia tira tre volte in una azione sola, ma non realizza neanche Olisevicius al 24'. Terzo fallo di Stephens, sull'azione Burnell accorcia con 5'30". Finger roll senza successo per Ragland, Della Valle in lunetta con 4'59" 2/2 59-56 con 4'59". Miaschi da tre striscia il ferro, Rivers esaurisce il bonus per fermare la transizione di Ragland. La traiìnsizione riesce a Massinburg, -1 ma con 3'35" tripla di Ragland 62-58. Brescia stecca di nuovo, Rahkman fa 0/2 ai liberi per chiudere il 27'. Pasticcio Massinburg, Ragland vola in contropiede a quota 21 personali e +6 Nutribullet. Liberi per Bilan con 2'30" 1/2. Torresani da tre dopo il suo rimbalzo d'attacco. Massinburg e Rahkman tengono lo scarto, poi dopo il fallo in attacco di Ndour Rahkman scrive +11 Treviso con libero aggiuntivo. Massinburg non risponde e al 30' siamo 72-61.

2Q Live - Burnell apre le marcature del secondo quarto. Poi stoppa Chillo, che pochi secondi dopo commette il secondo fallo personale. Arrivano secondo e terzo fallo di Cournooh. Tante sportellate, che fanno dimenticare il canestro. Due errori di Massinburg al tiro, ma solo con 7'12" Burnell appoggia al tabellone il vantaggio Germani. Tripla di Pinkins alla sirena dei 24", Massinburg e Ragland si rispondono 35-34 con 6'08". Persa di Rivers, ma Treviso non ne approfitta. Rivers torna ad attaccare ma è Burnell a segnare da rimbalzo offensivo, 35-36 timeout con 5'36". Pinkins si procura due liberi da rimbalzo d'attacco 2/2, ancora cambio di vantaggio. Corse e controcorse, Burnell segna in campo aperto. Con 4'09" Pinkins vince un altro viaggio in lunetta 2/2. Tocca poi a Della Valle su assist di Ivanovic mettere una tripla. Torresani prova arispondere con la stessa moneta, non ha successo e Dellla Valle in contropiede ne mette un'altra, per il timeout di Rossi 39-44 con 3'31". Al rientro Stephens non segna ma ancora Brescia corre troppo veloce e Bilan guadagna un meritato 2+1 per il +8 degli ospiti. Pinkins si prende la stoppata di Rivers, palla alla Nutribullet e canestro di Ragland con libero aggiuntivo 42-47. Bilan completa un buon pick'n'roll con Massinburg, prende rimbalzo e fallo nella sua area e il bonus esaurito da Treviso gli regala due liberi con 2'10". Fa 0/2, prende il rimbalzo e perde palla, strappatagli da Olisevicius. Si sveglia Rahkman: segna, vede il canestro di Bilan, risponde con una seconda entrata 46-51 al 19'. Della Valle non va da tre, Treviso in tre tempi segna con Pinkins 48-51 timeout Brescia con 31". Poi non si segna più: Cournooh prende il ferro, Pellegrino commette fallo in attacco, Massinburg sfarfalla da tre all'intervallo 48-51. 14 Ragland, 13 Pinkins; 16 Della Valle, 11 Bilan.

1Q Live - Ragland e Della Valle 2-2 dopo 1'. Olisevicius da due, Ndour pareggia ma il lituano aggiunge una tripla 7-4 al 2'. Ragland e Ndour tengono il 9-6 al 3'. Della Valle e Pinkins fanno bottino pieno ai liberi, si corre e si segna con Rivers e Stephens al 4' 13-10. Strappo Brescia con Ivanovic e tripla di Della Valle: è sorpasso. 4-0 firmato da Olisevicuis e Ragland, controsorpasso. Ivanovic cambia il vantaggio con la tripla del 19-20 al 7'. Ivanovic manca il bis, Pinkins prende palla, serve Torresani che scarica ad una mano per Ragland sul lato debole, tripla, 22-20 e timeout Germani con 2'42". Al rientro la bomba la tira Della Valle, poi con 2'12" la segna l'appena entrato capitan Chillo. Liberi per Bilan, che pareggia a quota 25. La tripla la segna anche Miaschi, alla prima palla toccata. Cournooh in transizione mette la tripla dal lato destro con 48", Chillo in entrata da due, Brescia gioca l'ultima palla, ma il jumper di Ndour non va per il 30-28 al 10'.

Preview.
Prima giornata del campionato di Serie A di pallacanestro 2025-26: la NutriBullet Treviso Basket inaugura la propria regular season ospitando la Germani Brescia, reduce dalla finale nella Frecciarossa Supercoppa 2025. Tante le novità, a cominciare dai due coach in panchina. 
I veneti hanno un nuovo head coach, Alessandro Rossi, e sette nuovi giocatori: i playmaker Joe Ragland e Briante Weber, le guardie Muhammad-Ali Abdur-Rahkman e Federico Miaschi, le ali Kruize Pinkins e Matteo Chillo e il centro DeShawn Stephens. Confermati dallo scorso anno l’ala Osvaldas Olisevicius, il centro Francesco Pellegrino e il playmaker David Torresani.
I lombardi hanno promosso Matteo Cotelli a head coach e hanno un solo arrivo, il ritorno di CJ Massinburg, accanto ai giovani Mattia Santinon e Andrea Doneda. Confermati invece nove giocatori: Amedeo Della Valle, Nikola Ivanovic, Demetre Rivers, Miro Bilan, Jason Burnell, David Cournooh, Joseph Mobio, Giancarlo Ferrero e Maurice Ndour.

Dove si gioca: al Palaverde di Villorba con palla a due alle ore 17:30, domenica 5 ottobre 2025.
Dove vederla: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Arbitri: Saverio Lanzarini, Silvia Marziali, Francesco Cassina.
I PRECEDENTI. Sono 13 i precedenti tra le due squadre in Serie A e nei gironi di qualificazione di Supercoppa 2021, con Treviso in vantaggio per 7-6. I veneti sono in vantaggio anche per le gare giocate in casa (4-3).
LE CURIOSITÀ. Jason Burnell alla presenza numero 200 in Serie A.
GLI ASSENTI. Nella NutriBullet Treviso Basket Brianté Weber è out per un’infrazione ad una costola e una contusione al rene.