LBA - Ritorno in LBA da incubo per Cantù che ne prende 40 a Trento

La Dolomiti Energia e il pubblico di Trento hanno già una brutta serata da dimenticare, quella del -31 di EuroCup contro Bourg: per la prima giornata di LBA arriva alla BTS Arena la neopromossa Acqua San Bernardo Cantù. Nell'ultimo confronto tra i due club, coach Nicola Brienza sedeva sulla panchina trentina, mentre oggi sarà su quella brianzola. Khalif Battle è fuori dai 12 di coach Cancellieri.
Primo quarto
Jones, Steward, Jogela, Aldridge, Mawugbe vs Gilyard, Bortolani, Sneed, Basile, Ballo
Sneed col botto: poster in contropiede. Subito Steward per il 2-2. Dopo 2' è 6-3 con l'incursione da destra di Jones. I canturini non riescono a passarsi la palla, Jones ancora fino in fondo per il 12-5 a 6'. Il 2+1 d'autorità di Sneed rimette in moto gli ospiti, ma Bortolani spreca il secondo giro in lunetta e si resta sul 14-10 prima del contropiede di Steward, che poco dopo intercetta una palla lunga e si ferma sedendosi in prima fila a fondo campo. Subito innescato Okeke che converte, mentre Basile manca la parità dalla lunetta a 2'23". (0/2). Rimbalzo d'attacco e and-one Mawugbe per il 19-14. Niang va in coast-to-coast e fa saltare in piedi la BTS Arena, poi Bayehe riceve il cross e insacca il +9 a 1'04". Suona l'allarme tiri liberi per coach Brienza dopo l'1/2 di Gilyard, imitato però anche da Niang per il 24-15 alla sirena. Per Trento solo 4 punti non sono arrivati dall'area pitturata: chiaramente un problema per Cantù.
Secondo quarto
A posto i piedi e a segno dall'arco Niang per il primo vantaggio in doppia cifra, che si allunga con l'incursione di Hassan. Brienza chiama subito timeout a 8'31" sul 29-15. Ennesima penetrazione in casa Aquila per il +16, mentre i brianzoli litigano dai 6.75. Una buona rimessa manda a schiacciare Ballo a 6'35". Da vicino anche Ajayi, mentre dall'angolo Bortolani apre il conto dei tiri da tre ospiti: 31-22 a 4'44" e timeout Cancellieri. Jones ribalta per la tripla di Aldridge che rompe il break. Trento torna al ferro con Steward, Cantù tiene il passo dalla distanza con Bowden: 39-28 a 1'45". Bortolani raggiunge Sneed negli highlights mettendo nel poster Niang, Hassan tiene l'inerzia a favore dei bianconeri con il rimbalzo e canestro e firma dai 6.75 anche il 46-30 sulla sirena.
Terzo quarto
Steward ne mette 5 in fila, tocca quota 17 e scrive +20, Gilyard trova la seconda tripla personale per il 53-36 a 7'45". Ancora Steward a comandare con un altro canestro e un assist per Mawugbe: 56-38 a 6'20". Cantù dorme sulla palla vagante e sempre il numero 1 di casa fa di nuovo +20, mentre Jogela può sbloccarsi dalla lunetta dopo il timeout a 5'22": 2/2 e 60-38. Notte fonda per i lombardi, con Jogela in fiducia a segno anche da tre per il +28, mentre il 2/3 di Gilyard porta i suoi a quota 40 a 3'53". Va altissimo Niang per il primato nella top 10 di giornata, Jones ruba e deposita il 72-42, poi in lunetta lui e Forray per il 75-42 alla sirena. Notte più che fonda per la neopromossa.
Quarto quarto
Gioia dall'arco anche per Jakimovski e Jones, 86-46 a 6'38". Si tratta ormai di uno scambio di canestri in attesa della sirena. Timeout Brienza a 4'51" sul 94-50. Secondo fallo su tiro da tre nella partita di Steward, Sneed segna dal campo ma manca l'aggiuntivo. Dalla lunetta primi punti per l'ultimo entrato Airhienbuwa. Campo anche per Federico Cattapan in maglia Aquila, mentre un altro coast-to-coast di Niang vale il 100esimo punto. Trento chiude la partita con un quintetto da 19 anni di età media e manda a segno anche Cattapan con un contropiede e un 2+1 nel traffico. Finisce 109-69.
Trento: Steward 21, Jones 21, Niang 15, Jogela 7, Forray 1, Airhienbuwa 4, Cattapan 5, Mawugbe 10, Aldridge 11, Jakimovski 3, Bayehe 4, Hassan 7
Rimbalzi 45 (10+35), assist 14, da due 31/50, da tre 10/20, liberi 17/20
Cantù: Gilyard 12, Bowden 14, Moraschini, De Nicolao, Ballo 9, Bortolani 12, Sneed 10, Basile 4, Ajayi 6, Okeke 2
Rimbalzi 34 (13+21), assist 12, da due 15/36, da tre 9/29, liberi 12/29