LBA - Openjobmetis Varese vince a Sassari una sfida al alto voltaggio

BANCO DI SARDEGNA SASSARI vs OPENJOBMETIS VARESE diretta testuale
4Q LIVE - Subito Alviti spara la tripla, Vincini può contenere da due 80-85 al 31'. Marshall e la tripla di Beliauskas con 7'56" riportano Sassari in parità a quota 85. Palla persa di Varese agli 8", Mashall allunga ma Alviti lo riprende subito 87-87 con 7'18". Il 2/3 di Zanelli in lunetta rimette la Dinamo avanti, la tripla di Nkamhoua sorpassa, l'alley-oop di Vincini vale il 91-90 al 34'. Nkamhoua fa 0/2 ai liberi, Buie non punisce Varese, Moody corregge in tap-in il tiro di Assui 91-92 al 35'. Marshall non va, Freeman si e il +4 spinge Bulleri al timeout al 36'. Il gioco veloce porta a fare tanti tentativi, ma ora la palla pesa. Solo con 3'35" Thomas accorcia, ma subito dopo regala due liberi a Moody che non trema 93-97 con 3'27". McGlynn scrive -2 ma per poco: la tripla di Nkamhoua fa 100 tondi con 2'03". Quinto fallo di Moody, torna in campo Librizzi. Buie non segna e per Nkamhoua è un gioco allungare con 1'15" 95-102 e timeout ancora per Bulleri. attacco sardo, Marshall sfiora il ferro, scontro a rimbalzo e palla ancora a Sassari. Azione confusa e ben disturbata dalla difesa, ma alla fine arrivano due liberi con 49,6" 1/2, ma sul secondo recupera la palla nella sua metà campo, e Buie in contropiede accorcia. Timeout di un Kastritis imbufalito 98-102 con 37,0". Il fallo di Zanelli su Freeman, il timeout di Bulleri con 24,0".Freeman mette un libero. Beliauskas accorcia da due ma con 8.0". Timeout Kastritis. Non viene fatto fallo, finisce 102-105.
Dinamo Sassari: 20 Buie, 16 McGlynn, 13 Johnson e Thomas, 11 Vincini, 10 Beliauskas.
Pallacanestro Varese: 28 Nkamhoua, 26 Alviti, 16 Freeman, 14 Librizzi, 11 Moore.
3Q LIVE - Thomas e Moody aprono la ripresa, Buie ci mette la tripla al 21' 54-56. Situazione confusa a centrocampo, alla fine tra perse e distrazioni arriva l'antisportivo di Moore per due liberi di Johnson. Sassari è in striscia: Johnson da tre e McGlynn da due portano avanti 61-56 con 7'49". Due canestri consecutivi di Nkamhoua per il -1. McGlynn da due ma Alviti pareggia con la tripla 63-63 con 6'07". McGlynn e Nkamhoua lasciano la parità a 65, Marshall e Moore a 67 al 25'. Thomas brucia due liberi, Vincini e Moore per il 69 pari al 26'. Ma Thomas e Buie da tre spezzano l'equilibrio e Kastritis chiama timeout 74-69 con 3'20". Moore riparte con una tripla, tra due formazioni che non riescono ad abbassare il ritmo. allerik Freeman pareggia con 2'21". Buie mette due liberi, Nkamhoua mette tripla e schiacciata e ribalta il tabellino 76-79 nell'ultimo minuto. Villa manda in lunetta Vincini 2/2. Zanelli ci manda Librizzi 3/3 con 16,1". Finisce il terzo quarto 78-82.
2Q LIVE - Librizzi fa il fenomeno e segna due triple consecutive. Nel mezzo spazio per la bomba di Johnson. Alviti stoppa Mezzanotte e ma Varese subisce un canestro di Johnson 29-33 con 7'59". Tripla di Freeman e contropiede di Thomas, 31-36 al 23'. Altra tripla di Librizzi, Sassari manca di precisione, Alviti aggiunge un gioco da tre punti 31-42 con 6'09". Nkamhoua allunga da rimbalzo offensivo di Freeman, Marshall gira a vuoto, Nkamhoua segna in alley-oop. Strappo 4-0 nel momento più difficile per Mc Glynn e Beliauskas, tripla del 36-46 al 16'. Moore e McGlynn lasciano lo scarto invariato, un recupero di Alviti su Johnson porta al canestro di Nkamhoua, ma il coahìch di casa ha qualcosa da dire per un presunto fallo su Johnson e si becca un tecnico. Anche Sardara non la manda a dire, ma si arriva al libero, che Alviti sbaglia. Timeout sul 38-50 con poco più di 3'. Assui manda in lunetta Buie 2/2, Villa ci manda Thomas 2/2 42-50 con 2'29". Nkamhoua il fallo lo commette in attacco 42-50 con 2'29". Alviti e Librizzi sbagliano le triple, Thomas porta il Banco a -6 44-50 con 1'03". Marshall ci aggiunge una tripla, Ladurner risponde con un tap-in. Liberi per Buie 2/2 +3 Varese con 28". Pregevole arresto e tiro di Librizzi a chiude il primo tempo 49-54.
1Q LIVE - Mc Glynn per il 2-0 al 1'. Alviti risponde per Varese con un gioco da quattro punti. Marshall Jr. pareggia 4-4 al 2'. Penetrazione vincente di Buie, ma Alviti mette la seconda tripla. Moody manda in lunetta Nate Johnson che fa 3/3 9-7 al 3'. Da un recupero di Moody arriva la tripla sdi Nkamhoua con 6'31". Beliauskas e Mc Glynn procurano il cambio di vantaggio per Sassari con uno strappo 4-0, fino al timeout di Kastritis con 5'22" sul 13-10. Alviti guida la ripartenza dell'Openjobmetis: tripla, libero di Moore, 2/2 personali dell'italiano, altri 2/2 di Assui 13-18 dopo 6'. Vincini accorcia con due liberi, ma Sassari sbaglia troppo per potersi riavvicinare. Con 2'57" Nkamhoua firma il +5 degli ospiti, Zanelli da tre accorcia ma uno sciocco fallo su Alviti gli consente il 3/3 in lunetta 18-23. Buie mette due liberi, Nkamhoua commette infrazione di passi 20-23 all' 8'. Vincini e Moore metto un libero a testa. Freeman allunga con una tripla e Bulleri prende timeout 21-27 con 40". Arriva al bomba di Mezzanotte a dimezzare lo scarto, Freeman non concede il bis, palla persa. Al 10' 24-27.
Preview.
Il Banco di Sardegna Sassari apre la sua stagione ospitando l’Openjobmetis Varese: è la prima giornata del campionato di pallacanestro di serie A 2025-26.
I sardi ricominciano da coach Bulleri in panchina e le conferme dell’ala Rashawn Thomas e il centro Luca Vincini, oltre al giovane Enrico Casu. Dieci invece i nuovi volti: i playmaker Desure Buie e Alessandro Zanelli, le guardie Nate Johnson e Laurynas Beliauskas, le ali Marco Ceron, Carlos Marshall Jr. e Andrea Mezzanotte e i centri Nick McGlynn, Fadilou Seck e Michele Cipriano. A loro, non appena tornerà disponibile, si aggiungerà anche Achille Polonara.
I biancorossi invece ripartono da coach Kastritis e le conferme degli italiani Elisee Assui, Matteo Librizzi, Davide Alviti e dell’oriundo Mauro Villa. Questi invece gli arrivi: il playmaker Stefan Moody, la guardia Tazè Moore, l’ala Olivier Nkamhoua e i centri Nate Renfro e Maximilian Ladurner.
Dove si gioca: al PalaSerradimigni di Sassari, domenica 5 ottobre 2025 con palla a due alle ore 20.00.
Dove vederla: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Arbitri: Denis Quarta, Giulio Pepponi, Antonio Bartolomeo.
I PRECEDENTI. Questa sarà la gara numero 39 tra le squadre, con la Dinamo avanti 20-18 nel totale dei precedenti e per 12-7 negli scontri diretti giocati in casa. Varese ha vinto le ultime due gare giocate a Sassari ed è in serie aperta di quattro successi consecutivi contro la Dinamo.
GLI ALLENATORI. Un solo precedente tra i due allenatori Massimo Bulleri e Ioannis Kastritis, con quest’ultimo vincente nello scorso girone di ritorno.
GLI EX - Nella Openjobmetis Varese c'è Nate Renfro ha giocato a Sassari nell’annata 2024/25, firmando 4.2 punti, 2.6 rimbalzi e 1.4 stoppate in 18 partite completate.
Nel Banco di Sardegna Sassari il coach Massimo Bulleri ha allenato a Varese nella stagione 2020/21, collezionando 10 vittorie in 28 panchine.