LBA - Brescia con la partita perfetta batte Milano davanti ai suoi tifosi
In diretta dal Palaleonessa di Brescia la cronaca testuale della partita tra Germani Brescia e Olimpia Milano, valida per la sesta giornata di campionato. Entrambe le squadre si trovano appaiate a quota 8 punti: Brescia è reduce dalla prima sconfitta stagionale subita domenica a Trapani, mentre Milano si presenta in casa della Germani in fiducia dopo la netta vittoria sul campo di Reggio Emilia. Palla a due alle ore 18.30.
Dove vederla in TV: LBA TV e Sky Sport. I 12 di Milano: Mannion, Ellis, Booker, Tonut, Bolmaro, Brooks, Ricci, Guduric, Diop, Shields, Nebo, Totè.
FINALE: Brescia 98-92 Milano
Prestazione ai limiti della perfezione quella messa in atto dalla squadra di coach Cotelli che batte Milano dominando in lungo e in largo, dimenticando così immediatamente la sconfitta di Trapani. La Germani tocca anche il +16 nel terzo quarto ed è brava a resistere al tentativo di rimonta di Milano, che guidata da un ottimo Brooks con il tiro da tre punti rientra fin sul -4 negli ultimi due minuti. Brescia gestisce bene però gli ultimi possessi e con i rimbalzi offensivi di Bilan si guadagna i due punti. Sono ben cinque i giocatori in doppia cifra della Germani, guidati dai 23 punti con 11 rimbalzi di Bilan. A seguire i 18 di uno scatenato Burnell, i 16 di capitan Della Valle e Ivanovic e i 14 di Ndour. A Milano non bastano i 28 di un super Brooks, lasciato troppo solo dai compagni. Sono infatto solo due gli altri giocatori dell'Olimpia in doppia cifra: Nebo con 14 e Ricci con 11 punti.
Quarto Quarto: Ultimi dieci minuti che iniziano con Brescia palla in mano e sbagliare il tiro con Ndour dalla media. Bolmaro dall'angolo segna la tripla del -9 Milano. Tonut attacca Della Valle e guadagna il fischio per due liberi: 0/2. Ndour schiaccia in tap-in sull'errore di Burnell, poi Nebo segna da sotto per tenere Milano in scia. Bilan da tre tutto solo non sbaglia. Mannion in sottomano al ferro risponde immediatamente. Ricci da tre dall'angolo per il mini-parziale di 5-0 Olimpia che torna sul -7 e costringe Cotelli a chiamare il timeout. Della Valle accelera su Shields e segna subendo il fallo: libero supplementare perfetto. Brooks dimenticato da tre risponde subito. Burnell allo scadere dei 24 pesca il jolly: timeout chiesto da Messina. Ancora Burnell a segno in post dopo la palla persa di Milano. Guduric in transizione riceve e spara la tripla del -8. Palla persa di Brescia e Brooks segna il floater. Ivanovic sbaglia la tripla ma Bilan prende il rimbalzo e segna. Brooks da tre segna un canestro fondamentale per il -5. Due liberi per Ivanovic: 2/2. Brooks scatenato con un'altra super tripla. Bilan segna dopo il rimbalzo offensivo sull'errore di Della Valle da tre per il +6 Brescia a 46 secondi dalla fine. Bolmaro sbaglia la tripla della disperazione per il -3 e Brescia vince 98-92.
Terzo Quarto: Primo possesso per Milano che con Ricci segna dalla lunga distanza. Brooks con il palleggio arresto e tiro dalla media a bersaglio. Bilan da centro area a segno. Alley-oop di Ellis per Nebo che segna con fallo: libero supplementare a segno per il -9 Olimpia. Molto più decisa Milano in questo avvio di secondo tempo. Fallo di Nebo e Bilan in lunetta: 2/2. Brooks da tre punti a bersaglio per riporatre a -8 i suoi. Ndour attacca il ferro e subisce il quarto fallo di Ricci: 2/2 dalla linea dei liberi. Milano in bonus andrà ora in lunetta: Shields fa 2/2. Ndour cntro Ellis in post alto segna. Bilan accoppiato con Ellis segna facile al ferro. Lo stesso Ellis va ora in lunetta per due liberi: 2/2. Ivanovic da tre dall'angolo brucia la retina. Brooks ancora arriva al ferro e ne mette due. Fallo di Bilan su Diop e sono altri due liberi per Milano che fanno arrabbiare il pubblico di casa: 1/2. Della Valle da tre si libera e spara trovando il fondo della retina. Bolmaro si arresta a centro area e segna. Burnell attacca la linea di fondo e segna subendo il fallo: libero a segno. Ivanovic arriva al ferro e non sbaglia.: +16 Germani. Diop da sotto sfrutta la stazza e segna. Tripla aperta sbagliata da Cuornooh e Mannion dall'altra parte guadagna due liberi: 2/2. Palla persa di Ivanovic che pesta la linea laterale, Milano punisce con il tiro dalla media di Mannion. Bilan sbaglia, prende il rimbalzo e subisce il quarto fallo di Guduric: 1/2. Fallo di Cuornooh sotto canestro su Booker che va in lunetta: 1/2. Burnell segna allo scadere del quarto e manda Brescia sul +12.
Secondo Quarto: Burnell con un tiro forzato segna allo scadere dei 24. Ricci da tre brucia la retina e rimette in carreggiata l'Olimpia. Mobio sulla palla recuperata da Brescia segna proteggendosi con il ferro in reverse layup. Bolmaro penetra e segna da sotto. Taglio back-door di Mobio che brucia Bolmaro e schiaccia indisturbato. Ndour dopo essere stato cancellato al ferro da Nebo qualche possesso fa, si vendica stoppando Bolmaro. Sempre Ndour in attacco schiaccia da sotto per il +10, annullato subito da un'altra super schiacciata, questa volta di Bolmaro che posterizza Mobio subendo anche fallo: sbagliato però il libero supplementare. Rimbalzo offensivo e canestro per Ndour, poi Ivanovic fa ballare Bolmaro e spara la tripla del massimo vantaggio Brescia: 40-27 e timeout chiamato da Messina. Booker servito da Totè segna facile sotto canestro. Lo stesso fa Mobio dall'altra parte. Tripla di Brooks per il -10 Milano, Ndour dalla sua piazzola ne mette due in automatico. Bilan finta la tripla che si prende invece e segna Della Valle per il +15 Germani. Guduric riesce a trovare un varco e a segnare da sotto. Ivanovic dall'angolo brucia ancora la retina e Tonut risponde subito con una bella giocata di energia dopo aver recuperato anche il rimbalzo. Della Valle in lunetta con tre liberi: 3/3. Tote dalla linea del libero segna, poi commette fallo su Bilan che va a tirare due liberi: 1/2. Mobio appena rientrato si butta su un pallone vagante e si prende il fallo di Guduric andando in lunetta: 2/2. Brooks si butta a centro area e segna due punti a 2 secondi dalla fine. Brescia chiama il timeout e Messina si prende il fallo tecnico. Della Valle sbaglia il libero del tecnico e il primo tempo termina sul 56-41 in favore della Germani.
Primo Quarto: Bilan in post basso contro Shields segna allo scadere dei 24. Risponde Nebo da centro area. Ancora Bilan con il floater da centro area. Bolmaro si iscrive alla partita con due punti. Rivers dall'angolo spara la tripla del 7-4. Nebo dimenticato da Bilan in area segna, poi dopo l'errore di Rivers da tre Bolmaro attacca il pitturato e trova due punti per il primo vantaggio Milano. Bilan risponde sibito da sotto canestro. Ndour taglia a canestro, riceve da Della Valle e segna da sotto: 11-8 Germani. Nebo fa due giri in lunetta consecutivi per un 3/4 complessivo. Brooks attacca l'area e indisturbato segna al ferro. Burnell in post segna e subisce il fallo di Brooks: a segno il libero supplementare. Ricci recupera il rimbalzo in attacco dopo la tripla sbagliata da Brooks e trova due punti appoggiati al ferro. Burnell in lunetta per due liberi: 2/2. Shields strappa il rimbalzo dalle mani di Bilan e segna il nuovo +1 Milano. Della Valle dalla lineadì della carità fa 2/2. Ennesimo extra possesso per Milano che punisce con la tripla di Brooks a cui risponde subito Ivanovic dall'angolo dall'altra parte: timeout Olimpia sul 21-20 Brescia a 1.40 dalla fine del primo periodo. Guduric sbaglia il tiro buttandosi all'indietro da centro area, Burnell si mette in post e subisce fallo da Mannion andando in lunetta con due liberi: 2/2. Bella transizione offensiva della Germani che con Bilan schiaccia altri due punti. Perde palla Milano a 2 secondi dalla fine del quarto e Guduric spende male il fallo mandando in lunetta Della Valle che non perdona e fa +7 Brescia alla prima pausa.