La Reyer Venezia prima per esperienza in serie A tra le 16 del 2025-26

La Reyer Venezia prima per esperienza in serie A tra le 16 del 2025-26
© foto di Savino Paolella

Quello che non mancherà alla Reyer Venezia nella prossima stagione in serie A è sicuramente la conoscenza del campionato italiano e di chi ha già vissuto a ripetizione l'atmosfera di regular season, playoff, Coppa Italia e Supercoppa, presentando nel roster un solo esordiente, RJ Cole, che arriva dalla Lituania. Una interessante statistica che misura il "tasso di esperienza" che è stata fatta da La Nuova di Venezia e Mestre. Per prima cosa, tutti gli altri giocatori di Spahija, chi più chi meno, hanno alle spalle un trascorso nella massima serie italiana e nelle sue competizioni tanto che i 13 giocatori mettono insieme 1.466 presenze tra campionato e coppe varie. A guidare la fila è capitan Tessitori (303 presenze in 9 stagioni tra Sassari, Caserta, Cantù, Treviso, Virtus Bologna e Reyer), alle sue spalle Leo Candì (232 in 8 tra Reggio Emilia e Tortona), ma sopra quota cento ci sono anche Giovanni De Nicolao (163 suddivise tra Varese e Napoli), il vice capitano orogranata Jordan Parks (141 tra Treviso, Napoli e Venezia) e Alessandro Lever (134 tra Reggio Emilia, Trieste, Napoli e Reyer). Nel corso della stagione varcheranno quota cento anche Cari Wheatle (92 presenze tra Pistoia e Reyer), Ky Bowman (Brindisi e Treviso) e Giga Jabelidze (Trieste e Reyer) sono fermi a 89, anche se il primo quasi sempre in quintetto base. Kyle Wiltjer ha messo insieme 75 presenze nelle due stagioni in orogranata, due gradini più sotto troviamo Stefan Nikolic (73, Virtus Bologna e Cremona), chiudono la fila Denzel Valentine (38 presenze nella stagione e mezza vissuta tra Olimpia Milano e Trieste) e Chris Horton (37 nell'ultima annata con Trapani). Esperienza confermata anche dall'anagrafe, nessun giocatore del roster è nato dal 2000 in poi, il più giovane è l'ultimo arrivato, RJ Cole (1999), mentre il più "anziano" è Kyle Wiltjer (1992), seguito da Valentine (1993) e dal terzetto del 1994 (Tessitori, Horton e Parks).