Bassi gli ascolti Tv di La7 rispetto alla Supercoppa 2011

(Enrico Campana) - Per quanto riguarda gli ascolti ufficiali della Supercoppa di Rimini fra Pall.Cantù e Mps Siena (sabato 25 settembre) , i dati dela diretta su La7D non sono ancora disponibili ma per la differita delle 22.30 l’audience è stata di 85.000 spettatori con uno share dello 0,64%. Siamo ben lontani dai traguardi sperati, e dal risultato dell’atteso debutto dell’emittente di Telecom nel basket che il 2 ottobre 2011, con le stesse squadre, raggiunse sul chiaro 220.000 di audience e 1,71% di share.
“Pur tra una diretta ed una differita, il confronto – questa l’analisi di un esperto di tematiche televisive e nuove tecnologie - offre già l'idea del passo indietro perché comunque confronta il valore amplificatore dello stesso canale. La7D ha una programmazione atipica, guarda molto alle trasmissioni che possono soprattutto interessare un pubblico femminile, non sarà mai canale dello sport”.
C’è da aggiungere che per ora la differita della Supercoppa è una tantum, anche se le voci dicono che Legabasket stia cercando di ottenerla per altre occasioni, se non per tutta la stagione.
La sera prima della Supercoppa La7 ha mandato in onda il rotocalco che fungeva da lancio della stagione e quindi anche elemento distintivo di un proprio impegno e interesse. Purtroppo era molto tardi, anzi troppo tardi. Questo contenitore settimanale, a volte con belle immagini, come quelle girate dentro il penitenziario di Alcatraz l’anno scorso aveva raggiunto il venerdì sera punte lusinghiere di ascolti (sopra i 400 mila spettatori). E mi raccontano, a proposito di questa notturna basket di una divertente battuta di Valerio Bianchini, che nel programma ha il compito di spiegare il gioco, durante una chat. “Era talmente tardi che quando sono rientrato a casa mia moglie mi ha chiesto se ero stato in discoteca”.
Bianchini da quest’anno affianca anche Pozzecco nei commenti durante le partite, ed è una presenza qualificata. Ma gli orari della programmazione La7 sembrano quest’anno proprio i più infelici, sia per il rotocalco night club e l’anticipo del sabato pomeriggio alle 16.10. Forse rivedere il palinsesto sarebbe un vantaggio per tutti: il basket, il network e per gli ottimi professionisti che cercano di fare con passione il proprio mestiere.
encampana@alice.it
(C) Riproduzione Riservata