live

: Italia vs Grecia, diretta (dove in TV, preview) | EuroBasket 2025

LIVE: Italia vs Grecia, diretta (dove in TV, preview) | EuroBasket 2025
© foto di Ciamillo

Il cammino agli Europei dell'Italbasket inizia stasera con la gara di esordio contro la Grecia. Quella che si aprirà stasera alle 20:30 a Limassol, sull’isola di Cipro, sarà l’edizione numero 39 per l’Italia, che ha mancato la qualificazione solo in tre occasioni (1949, 1961, 2009). Campione d’Europa nel 1983 e nel 1999, l’Italia ha disputato la finalissima anche nel 1937, nel 1946, nel 1991 e nel 1997. Tre i Bronzi: 1971, 1975, 1985 e 2003. In questa edizione la partenza è già in salita: la Grecia può contare sulla stella NBA Giannis Antetokounmpo ma non solo, ed a Cipro ci si aspetta l'arrivo di tanti tifosi greci. L'Italia arriva alla gara dopo aver vinto quattro delle sei gare di preparazione, con gli ultimi due stop contro Lettonia e proprio la Grecia. Ma rispetto all'ultima amichevole, la partita contro gli ellenici sarà ben diversa. Non ci saranno le assenze: quella di Antetokounmpo da una parte, quella di Gallinari dall'altra. Giocatore più anziano di tutto il torneo, il Gallo arriva agli Europei senza aver giocato amichevoli ma fresco campione del campionato portoricano. Servirà anche la sua di fisicità per contrastare quella dei greci, già messa in campo nel test ad Atene con i tre fratelli Antetokounmpo (ricordiamo qualche storia tesa tra Melli e Kostas).

Dove vedere Italia vs Grecia: palla a due alle ore 20.30 italiane, RAI Due, Rai Play DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA. Diretta testuale su PianetaBasket.
Il roster dell'Italbasket: Nicola Akele, Momo Diouf, Simone Fontecchio, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Saliou Niang, Alessandro Pajola, Gabriele Procida, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Marco Spissu e Darius Thompson.

Le parole del Capitano Nicolò Melli: “Siamo felici di essere qui e proveremo a giocare il miglior basket possibile in un gruppo affascinante e molto complicato. Tutti possono vincere e perdere contro tutti e stavolta non è una frase di circostanza. Giocare una partita alla volta è il nostro obiettivo dando il massimo e cercando di chiudere nella migliore posizione possibile. Stiamo ricevendo un grande supporto dai nostri tifosi anche sui social. Avremo la diretta di tante tv ed è questo il bello di giocare per la Nazionale. Come ha detto Poz, la Grecia non è solo Giannis e certamente quella di domani sarà una gara molto diversa da quella di qualche giorno fa ad Atene. Loro sanno come giocare e soprattutto come vincere. Probabilmente sono la squadra favorita per vincere il nostro girone in virtù di un roster atletico e profondo”.

Le avversarie e il calendario: La strada per arrivare a Riga, sede della fase a eliminazione diretta, passerà poi dai confronti con la Georgia (30 agosto, ore 14.30), con la Bosnia Erzegovina (31 agosto, ore 20.30 italiane), con la Spagna (2 settembre, ore 20.30 italiane) e con Cipro (4 settembre, ore 17.15 italiane). Si qualificano agli ottavi (7 settembre) le migliori quattro squadre del girone, che incrocerà poi con il gruppo D formato da Francia, Slovenia, Israele, Polonia, Islanda e Belgio.