Gigi Datome: «Certamente non si progredisce solo guardando altri giocare»

Gigi Datome: «Certamente non si progredisce solo guardando altri giocare»
© foto di Ciamillo

Gigi Datome, Coordinatore del Settore Squadre Nazionali Maschili, commenta la vittoria dell'Italbasket U20 agli Europei di categoria. Le sue parole al Corriere dello Sport. «Emozionato? Tantissimo. Ci sono passato, ho vinto due bronzi con le Nazionali giovanili. Altro metallo certo, ma quando sei giovane ti sembra di essere sul tetto del mondo. Il gruppo ha raccolto i frutti di un lavoro certosino iniziato a Domegge, al primo giorno di raduno, passato attraverso le difficoltà degli infortuni e premiato poi da questo successo fantastico che non deve essere un punto d'arrivo ma di partenza», dice Datome, che rispondendo a chi dice che questo successo sia frutto del caso replica: «Sbagliano di grosso. Io nel mio ruolo ci sono da circa un anno, ma prima è iniziato il progetto voluto da Salvatore Trainotti e che ora sta pagando i primi dividendi. Siamo all'inizio di un percorso lungo. Con la Nazionale Under 15 abbiamo vinto il Torneo dell'Amicizia e stiamo lavorando con attenzione certosina sui territori, con l'Academy Italia, per scovare in ogni angolo, anche nella più piccola società di un paesello tra le montagne, un possibile futuro giocatore. Ci riusciremo? Sarà il tempo a dirlo ma noi ci crediamo».

Da più parti la richiesta di far giocare questi ragazzi anche in Serie A e A2. «Non facciamoci abbagliare dalla medaglia. Mi spiego. Per diverse circostanze puoi salire sul podio, vincere oppure no. Ma il valore tecnico di questi ragazzi c'era e rimane. Sarà importante vedere i loro pari età sconfìtti in Grecia che percorso avranno, e in che tempi, per renderci conto se il problema è in casa nostra. Ci sono esempi virtuosi anche da noi, di coach che non hanno paura di mandarli in campo, accettando i loro errori e cercando correggerli e migliorarli. Certamente non si progredisce solo guardando altri giocare».