: Alex Abrines si ritira dal basket giocato a 31 anni

Incredibile ma vero: Alex Abrines ha annunciato il ritiro dal basket giocato a 31 anni. Chiude così la sua carriera la guardia, che nel 2010 ha inizio con l'Axarquía in Andalusia prima di approdare al Barcelona nel 2012. C'è rimasto fino al 2016, nel mezzo la chiamata al Draft NBA con la 32esima scelta da parte degli Oklahoma City Thunder nel 2013. Negli Stati Uniti d'America è andato tre anni dopo, e dal 2016 al 2019 è stato parte del roster di OKC, con 5.3 punti e 1.4 rimbalzi di media in 174 gare totali. Nel 2019 il ritorno in Spagna al Barcelona. Il suo palmares parla di tre campionati spagnoli, 3 coppe nazionali, Rising Star di EuroLeague nel 2016. Ha rappresentato negli anni la Spagna conquistando un oro agli Europei U18 nel 2011, un bronzo agli Europei U20 nel 2012, e da senior due bronzi alle Olimpiadi di Rio del 2016 e a EuroBasket 2017 in Turchia.
IL RITIRO DI ABRINES: LA LETTERA
"Cari fan,
È giunto il momento di chiudere un capitolo molto importante della mia vita.
Dopo tanti anni dedicati al basket professionistico, ho preso la difficile decisione di ritirarmi. Non è stata una scelta facile, ma è una decisione che ho ponderato con attenzione. Il basket mi ha dato tutto: esperienze indimenticabili, amici che sono diventati famiglia, momenti di gloria, sconfitte dure, lezioni preziose... e soprattutto, il vostro amore e supporto incondizionati.
Dai miei inizi a Maiorca, passando per Málaga, Barcellona, il mio periodo in NBA con gli Oklahoma City Thunder e, ovviamente, il ritorno a casa al Barça — ho vissuto un sogno. Ho anche avuto l'onore di rappresentare la Nazionale spagnola, qualcosa che porterò sempre con immenso orgoglio. Ogni maglia che ho indossato è stata come un'estensione di me stesso, e ho dato tutto in ogni allenamento e in ogni partita.
Questo viaggio non sarebbe stato possibile senza il supporto di tante persone: allenatori, compagni di squadra, staff medico... ma soprattutto, voi — i fan. Grazie per ogni applauso, ogni messaggio, ogni segno di incoraggiamento, anche nei momenti più duri. Mi avete sollevato più volte di quante possiate immaginare.
Lascio con il cuore pieno e la mente serena. Il basket farà sempre parte della mia vita, ma ora è il momento di stare con la mia famiglia e abbracciare un nuovo capitolo.
Grazie per essere sempre stati al mio fianco.
Grazie per aver fatto parte di questo viaggio.
Con tutto il mio amore,
Alex Abrines".