A2 F - Sardegna Marmi Cagliari apre la sua stagione con la difficile trasferta di Empoli

A2 F - Sardegna Marmi Cagliari apre la sua stagione con la difficile trasferta di Empoli
© foto di Amerigo Pani

Il campionato è cominciato da sette giorni ma la Virtus Cagliari, anche quest’anno “targata” Sardegna Marmi si è presa altri giorni di “vacanza” essendo entrambi i gironi della serie A2 composti da 13 formazioni. La compagine cagliaritana è rimasta a guardare e a studiare le avversarie, ma da sabato pomeriggio sarà tutto vero: sarà campionato. Prima fatica della stagione fuori dalle mura di casa per le ragazze di coach Fabrizio Staico, impegnate domani alle 16 contro la Use Rosa Scotti Empoli. Indubbiamente un inizio difficile per le cagliaritane contro una compagine di livello difficile da domare. Toscane che hanno iniziato la stagione con il piede giusto, andando a vincere in trasferta all’esordio contro Milano Basket Stars per 73-53.

Contro Empoli ci sarà in campo la nuova Virtus, quella costruita quest’estate con nuovi nomi, graditi ritorni e grandi certezze. Le new entry in via Pessagno sono: la lunga polacca Barbara Zieniewska, la play-guardia ucraina Serafyma Tykha ma giocherà a Cagliari da italiana avendo disputato i campionati giovanili nel vivaio del Basket Club Frascati. e l’altra lunga Caterina Mattera. Gradito il ritorno in cabina di regia di Giulia Corda, mentre le conferme riguardano:  la play polacca Monika Nazck, la lunga Mounia El Habbab, la play Ania Gallus, le ali Alessandra Anedda e Elena Pasolini e il play capitano virtussino Laura Pellegrini. Nel gruppo della prima squadra anche le giovani Sara Deidda (guardia-ala), Carlotta Ferrarese Cerruti (guardia) e Giulia Setzu (play-guardia). Virtus che dopo Empoli andrà ancora in trasferta su un altro campo ostico come quello di Salerno. La prima gara casalinga è fissata per il 25 ottobre. Ospiti delle cagliaritane all’interno del rinnovato PalaRestivo saranno le ragazze della Pallacanestro Torino.

Domanda e risposta con Fabrizio Staico, coach della Sardegna Marmi Cagliari.
E' una Virtus che, in estate, ha cambiato look, facendo qualche ritocco per potenziare il gruppo. Che squadra è quella che si appresta ad iniziare la stagione con la trasferta di Empoli?
“ll gruppo di quest’anno si presenta senz’altro diverso rispetto a quello della passata stagione. Se sia anche più solido, con gli innesti di Mattera, Barbara Zieniewska e Serafyma Tykha è prematuro affermarlo, questo lo potremo valutare solo dopo alcune giornate di campionato."
Una cosa, però, è certa: per continuare il nostro percorso di crescita sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione, affrontando ogni turno con coraggio e consapevolezza”.
Beh lo scorso anno l’inizio è stato positivo. Magari si potrebbe ripetere quell’exploit?
“Ogni partita ha una storia a sé, e dovremo viverla con la giusta determinazione, senza lasciarci condizionare dai traguardi, pur meritati, raggiunti lo scorso anno”.
Cosa si rischierebbe?
“Il rischio sarebbe quello di dare troppo peso a una sconfitta, perdendo di vista l’obiettivo principale: il miglioramento continuo. L’umiltà dovrà restare il nostro valore guida, lo stesso che ci ha permesso di affrontare con determinazione la nostra prima stagione in Serie A2 dopo una pausa”.

Via Chiara Cadoni, sotto le plance è arrivata Caterina Mattera, una ragazze giovane e soprattutto determinata ai rimbalzi.
“Caterina Mattera avrà il compito di portare maggiore fisicità al gruppo, sia in fase offensiva, ma soprattutto in quella difensiva. È una ragazza solare, sempre disponibile al lavoro e con grande spirito di squadra. Con costanza e continuità potrà sicuramente avere tutte le carte in regola per offrirci quel contributo di energia e solidità di cui abbiamo bisogno”.
Un gradito rientro quello di Giulia Corda: velocità inventiva ma soprattutto canestri?
“Sono molto felice che Giulia Corda sia tornata a far parte del gruppo. È giusto che possa prendere parte al campionato di Serie A2, un traguardo che merita pienamente. Confermo le sue grandi doti atletiche e fisiche: lavoreremo insieme per far sì che queste qualità trovino la massima efficacia all’interno delle dinamiche di gioco e nella crescita tecnica e collettiva della squadra”.
Sabato contro Empoli e poi ancora fuori dal PalaRestivo contro Salerno, mentre la prima in casa sarà il 25 ottobre contro Torino… Un bell’inizio?
“Sabato alle ore 16 affronteremo Empoli, consapevoli della loro solidità, freschezza e del pronostico che, sulla carta, pende dalla loro parte. Questo, però, non ci spaventa: al contrario, dovrà essere uno stimolo in più per scendere in campo ancora più determinate, unite nel sacrificio fisico e nel rispetto del piano partita. Solo così potremo toglierci grandi soddisfazioni”.