A1 F - La Molisana Campobasso / Scrimmage a Battipaglia per le rossoblù

A1 F - La Molisana Campobasso / Scrimmage a Battipaglia per le rossoblù
© foto di Maurizio Silla

La seconda uscita precampionato de La Molisana Campobasso, il primo test effettivo – dopo lo scrimmage in famiglia di sabato scorso – contro un’antagonista effettiva: nel caso specifico una pari categoria come il Battipaglia per quello che sarà un antipasto di A1 (le due squadre si ritroveranno nel medesimo impianto il prossimo 7 dicembre per la decima giornata).
La Molisana Magnolia Campobasso si proietta sulla trasferta campana del PalaZauli, laddove – domani nel tardo pomeriggio (palla a due alle ore 19.30) – andrà a sfidare in un ormai classico ‘derby del sud’ il quintetto che, nel suo roster, ha anche un’ex rossoblù come Francesca Baldassarre (tra le magnolie ex di giornata sono la playmaker Stefania Trimboli e la pivot Reshanda Gray).

PUNTO SUL LAVORO Un incrocio, quello con le battipagliesi, che il tecnico dei #fioridacciaio Mimmo Sabatelli inquadra in questi termini.
«Affrontiamo una prima partita effettiva dopo tre settimane di intenso lavoro e, da parte di tutti, c’è la voglia di verificare condizione e stato dei lavori contro un’antagonista che poi ritroveremo anche durante il campionato. Sarà un’occasione per capire la direzione su cui stiamo viaggiando».
BAROMETRO SUL GRUPPO Facendo il punto sullo status del gruppo, il coach rossoblù è chiaro: «La squadra nel complesso sta bene, c’è qualche acciacco, com’è normale che sia in questa fase di grandi carichi. Maria Miccoli è rientrata appieno nel lavoro con le compagne, anche se in questi ultimi giorni deve fare i conti con un piccolo fastidio. L’unica che ancora non si allena assieme al resto del gruppo è Silvia Pastrello, che però sta dando vita ad un percorso di rientro particolarmente intenso».

SOTTO OSSERVAZIONE Quelle che erano state le prime regole – difensive ed offensive – della filosofia di gioco rossoblù già al centro del primo scrimmage in famiglia, saranno ancor di più sotto la lente d’ingrandimento in questo match in Campania.
«Abbiamo avuto una settimana di lavoro in più per farle nostre, quindi – spiega Sabatelli – saranno ancor di più sotto i riflettori, in particolare l’aspetto difensivo, su cui ci siamo focalizzati per più tempo. Sul versante strettamente offensivo, invece, questa peculiarità del gioco è legata anche all’amalgama di squadra ed alla conoscenza tra compagne. Però, presterò attenzione alle collaborazioni (aspetto chiave nel gioco di Magnolia, ndr)».
SGUARDO GENERALE In particolare, per il coach delle campobassane, ci sono delle certezze non da poco. «Le ragazze stanno dando vita ad un lavoro sinora molto intenso e, nonostante i carichi non siano lievi, si apprezza un bel gruppo che dà continui feedback. Si respira grande compattezza e, soprattutto, non manca mai il sorriso».
Del resto, alla base, c’è un team «che è consapevole di poter fare molto bene – prosegue Sabatelli – e che sa che per farlo deve trovare ritmo ed equilibrio. Nel frattempo si nota la voglia di condividere il pallone e collaborare e, soprattutto, di proseguire in quello che è il percorso aperto in questi ultimi anni».

GIOVANI IN VISTA Così come nelle scorse stagioni, peraltro, anche in questa emergono le qualità sia delle junior nel roster della prima squadra (Giacchetti, Ceré e Grande) che dei quattro elementi del vivaio aggregati (Fatica, Felicita, Giulivi e Tateo).
«Giacchetti, Ceré e Grande crescono a vista d’occhio e questo mi fa piacere perché rappresenta il segnale evidente del loro volere stare in campo ed avere la possibilità di dare un contributo importante al gruppo. Quanto alle quattro giocatrici del vivaio, sono sorpreso in positivo dal loro spirito: hanno le idee ben chiare e vogliono sfruttare pienamente questo periodo di preparazione dando vita ad un lavoro di non poco punto a fronte del ritmo e del peso delle sedute in capo al team senior».
OPENING DAY Nel frattempo, da parte della Lega Basket Femminile, il club ha conosciuto giorno ed ora del suo impegno all’Opening Day di Brescia: le rossoblù, nella circostanza, affronteranno le padrone di casa del Brixia domenica 5 ottobre alle ore 16.

SUPERCOPPA SCLEDENSE Sempre dagli uffici capitolini di Lbf è arrivata anche la definizione degli orari della Supercoppa in programma Schio nel weekend del 27 e 28 settembre. Per le rossoblù la semifinale, che opporrà le campobassane alle padrone di casa di Schio, sarà alle 19.30 di sabato 27 con l’eventuale finale prevista alle ore 18 di domenica 28 contro la vincente di Venezia-San Martino di Lupari.
MADERA RELATRICE In mattinata, intanto, dalle 11, presso la sala ‘Fermi’ della biblioteca d’Ateneo all’Unimol l’ala-pivot dei #fioridacciaio Sara Madera sarà tra i tre ospiti d’onore del convegno organizzato dal Cus Molise su ‘Competizione e stato emotivo: gestire le proprie emozioni’ con il responsabile, per il rettore, delle attività sportive, il professor Germano Guerra, moderatore ed ospiti anche il coach venafrano dell’Italbasket rosa Andrea Capobianco, reduce come Madera dal bronzo agli ultimi Europei, e la presidente dell’Ordine degli Psicologi del Molise Alessandra Ruberto.