La dipendenza assoluta degli sloveni da Luka Doncic, il cuore pulsante

Durante l’Eurobasket 2025, è evidente quanto Luka Dončić sia il cuore pulsante della Slovenia. Come accade per Jokić in Serbia, Markanen in Finlandia e Avdija in Israele, Dončić rappresenta molto più di un semplice leader tecnico: è l’anima della squadra. La fase a gironi si è conclusa e la Slovenia si prepara ad affrontare l’Italia nella fase a eliminazione diretta, con tutte le speranze riposte nel suo numero 77. Finora, la dipendenza dal suo talento è stata totale. Le statistiche parlano chiaro: nella vittoria contro Israele, decisiva per il terzo posto nel girone, Dončić ha messo a referto 37 punti, 11 rimbalzi, 9 assist, 3 palle rubate e 1 stoppata. Una prestazione che ormai non sorprende più nessuno.
In media, è responsabile del 54,8% dei punti della Slovenia, tra quelli segnati direttamente e quelli generati dai suoi assist. Con 162 punti totali, è il miglior realizzatore dell’Eurobasket, con una media di 32,4 a partita. Gli avversari lo sanno bene: l’Italia dovrà concentrarsi su di lui per sperare di avanzare. Dončić ha appena superato Goran Dragić diventando il miglior marcatore di sempre della nazionale slovena, con 1.100 punti. Il suo programma di allenamento estivo ha dato frutti visibili, sia sul piano fisico che tecnico. Ma resta da vedere fino a che punto la Slovenia potrà spingersi se gli altri giocatori non alzeranno il proprio livello.
MAGGIOR NUMERO DI PUNTI ALL'EUROBASKET 2025:
Luka Dončić (Slovenia) – 162
Lauri Markkanen (Finlandia) – 127
Deni Avdija (Israele) – 122
Jordan Loyd (Polonia) – 110
Franz Wagner (Germania), Alperen Şengün (Turchia) – 108
MEDIA PUNTI PIÙ ALTA ALL'EUROBASKET 2025:
Luka Dončić (Slovenia) – 32,4
Giannis Antetokounmpo (Grecia) – 27,7*
Lauri Markkanen (Finlandia) – 25,4
Deni Avdija (Israele) – 24,4
Jordan Loyd (Polonia) – 22
*Nota: Giannis Antetokounmpo ha disputato tre partite, gli altri cinque.
MEDIA ASSIST PIÙ ALTA ALL'EUROBASKET 2025:
Rokas Jokubaitis (Lituania) – 8,5**
Luka Dončić (Slovenia) – 8,4
Alperen Şengün (Turchia) – 6,8
Ondrej Sehnal (Repubblica Ceca), Yam Madar (Israele) – 6,6
Dennis Schröder (Germania) – 6,2
**Nota: Rokas Jokubaitis ha giocato una partita in meno a causa di un infortunio.
MEDIA PALLE RUBATE ALL'EUROBASKET 2025:
Luka Dončić (Slovenia) – 3,2
Travante Williams (Portogallo) – 3,0
Lauri Markkanen (Finlandia) – 2,8
Yam Madar (Israele), Edin Atić (Bosnia ed Erzegovina) – 2,2
Deni Avdija (Israele), Alessandro Pajola (Italia) – 2
MEDIA RIMBALZI ALL'EUROBASKET 2025:
Nikola Vučević (Montenegro) – 11,6
Tryggvi Hlinason (Islanda) – 10,6
Giannis Antetokounmpo (Grecia) – 9,7***
Alperen Şengün (Turchia) – 9,6
Nikola Jokić (Serbia) – 9,2
***Nota: Come per la sezione punti, anche qui Giannis ha giocato meno partite rispetto agli altri.