A1 F - Derthona-Sassari: le parole di Francesca Melchiori, curiosità e le ex della gara

Primo appuntamento casalingo della regular season dell’Autosped BCC Derthona, impegnata domani alle ore 15 alla Cittadella dello Sport contro la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. La sfida vede di fronte due delle tre formazioni, unitamente alla Reyer Venezia, ad avere entrambe le formazioni nella massima serie maschile e femminile. La squadra sarda, anche in questa stagione, prende parte alla fase a gruppi di EuroCup, raggiunta in seguito al doppio successo nello spareggio contro il Panathlitikos Sykeon. Nella prima uscita europea la Dinamo ha vinto 80-53 la partita disputata al PalaSerradimigni contro le croate della ZKK Ragusa . In campionato, la Dinamo ha conquistato i due punti conducendo sin dalle battute iniziali contro l’Alama San Martino di Lupari, mentre il BCC è uscito sconfitto dalla gara contro il Geas Sesto San Giovanni.
FOCUS SULLE AVVERSARIE – La Dinamo Sassari versione 2025/26 si presenta ai nastri di partenza della stagione profondamente rinnovata rispetto alla passata stagione, conclusa con la salvezza al secondo turno playout e con il raggiungimento dei quarti di finale di EuroCup Women. Il primo cambio è stato la guida tecnica: salutato Antonello Restivo, il coach che ha accompagnato il percorso della Dinamo Women sin dalla sua nascita, è stato scelto Paolo Citrini, già vice allenatore della squadra maschile negli anni più lucenti della Dinamo e tornato in panchina ora dopo avere ricoperto il ruolo di Responsabile comunicazione del Club.
Numerosi anche i volti nuovi nel roster a disposizione di coach Citrini: al fianco della confermatissima Debora Carangelo, capitana e simbolo di continuità del progetto tecnico Women, arrivata alla quarta annata consecutiva in Sardegna, e della giovane Emanuela Trozzola, sono arrivate alcune giocatrici affidabili e di talento a comporre il puzzle della Dinamo 2025/26.
Le quattro straniere della Dinamo sono Julia Boros, Keeshanna Richards, Temira Pondexter e Kourtney Treffers, che garantiscono un apporto importante in termini di talento, atletismo ed energia. Il roster della squadra allenata da Citrini si completa con Anna Turel, Martina Spinelli e Ashley Egwoh, che garantiscono un rendimento di livello, e con Ludovica Sammartino, che si è messa in mostra nella passata stagione in A2 a Moncalieri.
LE DICHIARAZIONI – A presentare la sfida che attende le Giraffe è stata la capitana Francesca Melchiori: “Dovremo essere concentrare e ciniche sin dal primo minuto a seguire il piano partita, facendo meglio che all’esordio contro il Geas. Non dobbiamo farci sorprendere dalla capacità che hanno molte loro giocatrici di attaccare il ferro a tutto campo. Siamo contente di tornare a giocare alla Cittadella dello Sport, davanti al nostro pubblico: sono sicura che i tifosi ci daranno un’ulteriore spinta per affrontare questa partita importante per noi”.
CURIOSITÀ ED EX DELLA GARA – L’ex della partita è Sara Toffolo, arrivata in estate al BCC dopo un triennio trascorso a Sassari, dove ha disputato in tutte e tre le annate sia il campionato che l’EuroCup.
BIGLIETTERIA - Sino a esaurimento dei posti disponibili, sono acquistabili i tagliandi per assistere alla gara, fino a venerdì presso la sede del Club sita in Piazza Vittorio Emanuele II, 15 a Castelnuovo Scrivia, e nel giorno di gara presso la biglietteria della Cittadella dello Sport. Il costo dei tagliandi è pari a 12 euro per l’intero e 6 euro per il ridotto nella seconda e nella terza fila delle sedute della Facility e di 10 euro per l’intero e 5 euro per il ridotto per tutti gli altri posti. La riduzione sull’intero si applica agli Under 16 e agli Over 65.