A2 - Pistoia Basket aggiunge un tassello dirigenziale: Robert Reynolds è il nuovo CFO del club biancorosso

In un’apposita conferenza stampa che si è tenuta alla Lumosquare, il Pistoia Basket 2000 ha ufficializzato l’ingresso in società di una nuova figura manageriale: si tratta del CFO (Chief Financial Officer) che si occuperà degli ambiti contabili, amministrativi e finanziari. Un ruolo che verrà ricoperto da Robert Reynolds, 48 anni, dal 2007 alla guida della Blindspot Consulting che lo ha visto protagonista già nel mondo dello sport, in particolar modo nel baseball alle Hawaii. E’ entrato in contatto con la galassia biancorossa grazie al suo rapporto di amicizia e conoscenza, che va avanti da più di dieci anni, con Rick Perna da tempo al fianco del presidente Joseph David per la gestione manageriale del club, e sarà presente e parte operativa del progetto Pistoia Basket grazie anche al fatto che risiede in Portogallo e potrà raggiungere più facilmente, quando necessario, la nostra città.
Alla conferenza stampa di presentazione, oltre allo stesso Reynolds, erano ovviamente presenti anche il presidente del Pistoia Basket Joseph David ed il Direttore Generale Andrea Di Nino. “Sono molto contento di presentare il nuovo CFO del club – dichiara il presidente biancorosso – grazie a quelle che sono le sue competenze ed esperienze passate può dare un fondamentale contributo per un’area che è decisiva per il futuro, ovvero stabilizzare la parte finanziaria”.
Su specifica domanda, il numero uno del Pistoia Basket si è soffermato anche sulla nota questione del debito del club e della transazione fiscale. “E’ un argomento per noi fondamentale – conferma Joseph David – la proposta verrà ripresentata grazie all’ingresso nel team di lavoro dello studio legale Chiomenti di Milano che andranno ad integrare tutte le risorse locali fatte di numerosi professionisti che hanno affiancato il Pistoia Basket come avvocati, commercialisti e quant’altro fino ad oggi. Si tratta di un nodo cruciale, perché solo la risoluzione di questo problema può dare una stabilità finanziaria al club: per questo, la decisione di ripresentare la richiesta nei tempi prestabiliti, unitamente all’inserimento di Robert Reynolds va visto come la volontà di lavorare in un’unica direzione, quella di rimettere in sesto i conti per dare un futuro sostenibile al club”.
Una nuova avventura nel mondo dello sport per Reynolds che, già in questi giorni, sta conoscendo tutte le sfaccettature del club di via Fermi. “Sono molto orgoglioso di essere a Pistoia ed ho avuto modo di conoscere la storia importante del club – dichiara il CFO biancorosso – sono qua per cercare di portare ulteriore valore alla società, con l’obiettivo di aumentare il supporto della comunità locale e, dal mio punto di vista, fornire quel contributo per dare ancora più solidità al Pistoia Basket. Vivendo in Portogallo, ho modo di conoscere quello che è il sistema finanziario europeo e, in questa fase di inizio del percorso, è sicuramente un vantaggio per tutti: c’è da basarsi su regole auree da rispettare per creare un team sostenibile anche nel lungo periodo. Uno dei miei compiti principali sarà quello di far dialogare insieme tutte quelle aree che fanno capo alla parte finanziaria, dagli sponsor all’amministrazione ma non solo, passando ovviamente anche per gli aspetti contabili. Una figura così deve aiutare anche le aree legate al commerciale e, di conseguenza, anche tutto ciò che riguarda quelli che sono i costi.
Per quanto concerne l’arena di gioco, invece, sicuramente ci sono da fare dei miglioramenti: l’obiettivo è capire come migliorare il business per dare un’esperienza migliore ai tifosi che vengono a vedere la partita. In questo momento è fondamentale il lavoro del club con il Comune per poter fare quegli aggiustamenti necessari affinché anche la struttura possa essere un traino migliorativo per gli ambiti finanziari della società rispetto a quella che è la geografia attuale.
C’è sostenibilità a tornare in Serie A? Come punto di partenza è meglio essere in A2, perché prima di tornarci – quando se ne presenterà l’occasione – dovremo avere basi solide per affrontare le sfide economiche e finanziarie del massimo campionato”.
Un innesto in più sicuramente importante per tutta la dirigenza, come riferito dal Direttore Generale Andrea Di Nino. “E’ l’ennesima conferma della volontà della proprietà di dare al club una prospettiva stabile dal punto di vista finanziario – dice il DG di Estra Pistoia Basket – Aver portato una figura dello spessore e dell’esperienza di Robert Reynolds conferma ai nostri tifosi, e sponsor, la serietà che sta alla base di questo progetto e la sua durata nel tempo, altrimenti non saremmo qui a presentare figure professionali di questa levatura. Per me, quindi, è come aver presentato un top player che non sarà sul parquet bensì dietro la scrivania ma con la stessa importanza se non maggiore “.