Stella Rossa travolge Monaco: 91-79, Jared Butler superstar da 20 punti
Jared Butler si presenta ufficialmente all’EuroLeague: la Stella Rossa “scioglie” il Monaco 91-79 con una prova scintillante dell’americano da 20 punti. Pur con assenze significative, la squadra di Sasha Obradovic ha imposto ritmo e intensità, centrando uno standard di rendimento elevato e balzando in vetta. I serbi salgono a 8-3 e affiancano l’Hapoel al primo posto, mentre il gruppo di Vassilis Spanoulis scivola a 6-5 e perde contatto con le primissime posizioni.
Parziali: 23-25, 42-46, 65-61, 91-79.
Monaco ha iniziato concentrato e ad alto ritmo, trovando un primo margine con Blossongame e Mike James (23-25 al 10’), poi ha allungato con un 6-0 a inizio secondo quarto e con i primi canestri di Mirotic per il +9 (28-37 al 15’). La reazione della Stella Rossa è stata immediata: 9-0 firmato Ojeleye–McIntyre per la parità a 37-37 al 18’, prima dell’intervallo sul 42-46 con James già a quota 14. Dopo la pausa, la difesa serba ha alzato il tono e l’inerzia è cambiata: Dobric e Kalinic hanno messo canestri chiave, Plavsic e Davidovac hanno spinto l’energia, e il 65-61 del terzo periodo ha acceso la “Beogradska”. La gara ha virato su fisicità e controllo dei tabelloni, riducendo l’efficacia del perimetro monegasco.
Nel quarto periodo Butler ha firmato subito la tripla del 68-64, Monaco ha risposto con Mirotic e le conclusioni pesanti di Okobo e Strazel per il 74-75 al 35’. Qui la Stella Rossa ha cambiato passo: Butler, in serata caldissima, ha spiegato perché è stato ingaggiato (80-75 al 36’), mentre Monaco ha perso concentrazione su entrambe le metà campo. Dobric ha completato una prova da protagonista con 22 punti e 4/5 da tre, McIntyre ha chiuso in doppia doppia (12 punti e 10 assist) e Ojeleye ha aggiunto sostanza (14 punti, 5 rimbalzi). Per Monaco, bene Mike James (18 punti, 7 assist) e Okobo (16), con Blossongame produttivo (11 e 7 rimbalzi), ma il resto del roster è rimasto sotto tono.
Il 91-79 certifica una vittoria di autorità per la Stella Rossa, capace di alzare intensità difensiva e qualità delle scelte nei momenti decisivi. Obradovic ha trovato risposte diffuse e un equilibrio tra creatività di McIntyre e impatto realizzativo di Butler, mentre Spanoulis dovrà ricostruire continuità e focus. Il successo porta i serbi in vetta e rilancia le ambizioni di lungo periodo, con rotazioni profonde e protagonisti in crescita. Monaco, dopo un buon primo tempo, dovrà ritrovare lucidità e durezza mentale per restare agganciato al gruppo di testa.