Sasa Obradovic: «Da Monaco non sono uscito da perdente. Futuro? Merito un grande club»
Sasa Obradovic, licenziato qualche settimana fa dal AS Monaco Basket e accostato anche alla Virtus Bologna prima dell'arrivo di Dusko Ivanovic, ha parlato a Mozzart Sport. "Prima di tutto, sono molto grato di aver avuto la possibilità di lavorare a Monaco, tutte le cose positive e negative che sono successe, e ce ne sono state alcune, mi hanno aiutato a crescere come allenatore, a essere migliore", ha esordito il tecnico serbo. "Posso dire di aver lavorato bene, non sento di andarmene da perdente. Tutto quello che è successo per me era già previsto, le persone che lavoravano all'interno lo sapevano che ci sarebbero stati 'alti e bassi'. E ce ne sono ancora, a prescindere dal fatto che ci sia stato o meno un cambio di allenatore", prosegue sottolineando che questa prima parte di stagione è stata caratterizzata da diversi problemi in termini di infortuni.
Nonostante l'esonero, Obradovic si dice "soddisfatto, oltre che per i titoli e le vittorie ottenute in Eurolega, per il modo in cui i giocatori mi hanno salutato, attraverso i social, e molto altro ancora attraverso indirizzi e messaggi personali. Tutti mi hanno fatto sapere quanto abbiamo lavorato bene e quanto era bello il nostro rapporto, che tutti erano dispiaciuti e colpevoli per quello che è successo. Soprattutto per me è una certa soddisfazione. Anche a Monaco ho lasciato il segno, non solo nelle squadre con cui ho lavorato in passato. Posso dire che sono stato il primo a vincere una coppa con il club, un campionato, che abbiamo disputato nei playoff di Eurolega", prosegue. "Molte grandi squadre hanno avuto difficoltà ad arrivare alle Final Four, noi siamo riusciti a farcela una volta e un'altra ci siamo andati vicino... Queste sono grandi cose. C'è qualcuno che lo rispetta e dai messaggi di sostegno che mi sono stati inviati mi è chiaro che anche i giocatori lo hanno riconosciuto, quanto abbiamo fatto insieme, quante cose buone abbiamo fatto per i risultati che abbiamo ottenuto".
Il suo futuro. "Questo è il 20esimo anno del mio lavoro da allenatore. Non voglio sembrare arrogante, ma merito un grande club, una possibilità in un grande club. Mi sono preparato per questo in tutti questi anni, la mia energia è ad alto livello. Ho fame di successo, di lavoro. Tutto quello che è successo non farà altro che rendermi ancora migliore. Non voglio lavorare solo per farlo. Aspetterò l'occasione giusta".