| Virtus in difficoltà a Vitoria: 46-34 Baskonia all'intervallo
BASKONIA VS VIRTUS: DIRETTA
2Q Live - Bomba di Alen Smailagic dalla punta. Poi una grande difesa del serbo, ma gli arbitri gli hanno sanzionato un fallo ai danni di Diallo. Canestro di Diarra da rimbalzo, 24-19 con 8:40. Frisch e Kurucs allungano ancora, poi l'arresto e tiro di Spagnolo che vale il 31-21 con 7:00, Ivanovic ferma la partita.
Diarra! Canestrone in semigancio per il maliano della Virtus. Kobi Simmons trova il corridoio per l'inchiodata del nuovo +10. Persa di Smailagic, 5:51. Bomba di Luwawu-Cabarrot, risponde Edwards, poi ancora il francese da sotto e quindi il "bomber" della Virtus che va a prendersi il fallo: si sono accese le stelle delle due squadre. Dalla lunetta quella della Virtus fa 2/2, 38-28.
I liberi di Sedekerskis, altri due di Edwards, ma tripla di Nowell dall'altra parte che vale il +12, 42-30 con 3:49. Scippo di Vildoza, Niang fluttua in area e realizza. Edwards prova a andare fino in fondo ma si schianta contro la difesa spagnola.
Clamorosa stoppata di Diop ai danni di Niang, ma è fallosa. La Virtus non riesce però a recuperare punti. Stoppata senza senso di Diallo.
Si chiude sul 46-34 il primo tempo. Le statistiche parlano di un 3/11 da tre, 8 perse, 17-13 a rimbalzo.
1Q 23-14 - Tutto pronto a Vitoria, Dusko riparte con Vildoza in quintetto, con lui Edwards, Alston, Jallow e Smailagic.
Parte meglio il Baskonia con quattro di Sedekerskis, 4-0 al 1'. Diallo fa 6-0, ci pensa Vildoza con l'assist per Alston a sbloccare la Virtus. Diop non riesce a chiudere un alley-oop. Edwards la perde, Villar segna il 8-2 con 7:50. Virtus poco brillante in attacco, Simmons spara da tre il 11-2, timeout Ivanovic con 6:30.
Assist di Diouf per Niang, trovato sulla linea di fondo. Fallo di Luwawu sul tiro da tre di Morgan che avrà tre liberi. 3/3. Kurucs chiude il mini break, fallo su Diouf sul 13-7 con 3:39. Bomba di Morgan, Virtus a -3. Sedekerskis trova Diop, schiacciata del 15-10 con 2:30. Due liberi di Diouf, brava la Virtus in difesa ma la tripla di Sedekerskis in qualche modo entra, 18-12. Diallo segna a fila, per la Virtus i soli liberi di Niang: è 23-14 dopo 1Q.
PREVIEW
La Virtus Bologna si prepara a un nuovo impegno europeo nel pieno di un tour de force: quinto viaggio in appena nove giorni tra EuroLeague e campionato. Alle ore 20.30 i bianconeri di Dusko Ivanovic affrontano il Baskonia di Paolo Galbiati, squadra in grande forma e reduce da due successi consecutivi in casa contro Dubai ed Efes. Una sfida che promette spettacolo e grande intensità. I baschi arrivano al match trascinati dall’ex Olimpia Milano, Timothé Luwawu-Cabarrot, autore di 45 punti nelle ultime due gare, e da Matteo Spagnolo, protagonista con 19 punti e 6 assist contro i turchi dopo l’8+5 contro gli arabi. Baskonia ha trovato ritmo e fiducia, confermandosi avversario ostico in questo momento della stagione.
Dove si gioca: alla Fernando Buesa Arena di Vitoria, giovedì 6 novembre, palla a due alle ore 20:30.
Dove vederla in TV: diretta Sky Sport e NOW. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Bologna, dal canto suo, cerca riscatto dopo le sconfitte in EuroLeague contro Kaunas e Monaco. La squadra felsinea ha mostrato difficoltà nella gestione dei rimbalzi e dei ritmi di gioco, aspetti che Ivanovic dovrà migliorare per evitare cali di concentrazione. La vittoria sofferta a Varese in campionato ha evidenziato la necessità di maggiore continuità e solidità. La Virtus punta sul talento di Luca Vildoza, finalmente tornato ai suoi livelli migliori, per ritrovare fluidità offensiva e incisività difensiva. Il “derby” con Baskonia rappresenta un banco di prova fondamentale per misurare le ambizioni europee dei bianconeri e per capire se Bologna saprà reggere il ritmo serrato di questo calendario fitto di impegni.
I 12 di IVANOVIC: Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Smailagic, Taylor, Alston Jr, Hackett, Morgan, Diarra, Jallow e Diouf.