Eurolega: le favorite secondo i siti di scommesse sul basket

Eurolega: le favorite secondo i siti di scommesse sul basket

La stagione cestistica sta entrando nel vivo, dunque, a poco meno di due mesi dalla fine della Regular Season, andiamo a vedere chi sono le favorite (e come sono cambiati i pronostici) per la vittoria finale della più importante competizione del vecchio continente, secondo i siti di scommesse sul basket recensiti su truffa.net.

Le previsioni di inizio stagione
Alla partenza della stagione 2021/22 le indicazioni dei bookmakers vedevano favorito, proprio come nella passata stagione, il Barcellona di coach Jasikevicius. Nessuna sorpresa considerando che, la polisportiva Barcellona, complici le difficoltà economiche del club lato calcistico, ha potuto investire maggiormente sul team di pallacanestro, aggiungendo elementi di livello internazionale come Laprovittola e Dante Exum, ad un roster già molto forte che poteva contare su Mirotic, Higgins, Calathes, Abrines, Davis e altri.
Era ed è chiaro che, dopo il “fallimento” della passata stagione, i blaugrana vogliano salire nuovamente sul tetto d’Europa 12 anni dopo l’ultimo successo.
In questa ipotetica griglia di partenza stilata dagli esperti del settore, al secondo posto si trovava un’altra grande big del basket europeo, il CSKA Mosca anche grazie all’acquisto di uno dei giocatori più iconici della maggiore competizione europea, Alexey Shved, giunto nella capitale russa per sostituire il talentuoso, ma altrettanto imprevedibile Mike James.
Al terzo posto i campioni in carica dell’Anadolu Efes, autori di una straordinaria stagione 20/21 e capaci di battere proprio il CSKA in semifinale e il Barcellona superfavorito in finale.
La pretendete più accreditata per l’ultimo posto alle Final Four era un’altra spagnola, più precisamente il Real Madrid, un’altra storica protagonista di tante edizioni della competizione.
Tra le possibili outsider più credibili invece potevamo trovare l’Olimpia Milano (terza classificata nella stagione 20/21), l’Olympiacos, il Fenerbahce e lo Zenit di San Pietroburgo.

Le previsioni attuali
Dopo tre quarti di stagione regolare la “griglia” delle favorite è leggermente cambiata: secondo i bookmakers il Barcellona rimane sempre la squadra da battere, ma sono salite le quotazioni del Real Madrid, grazie ad una eccellente prima parte di stagione che ha permesso a Llull e compagni di posizionarsi in testa alla classifica con ben 20 vittorie e sole 3 sconfitte. Tra i protagonisti principali di questo exploit possiamo nominare sicuramente Walter Tavares, primo rimbalzista e secondo nella classifica del performance index rating, che rappresenta il dato numerico più credibile per calcolare il livello delle prestazioni di un singolo giocatore. Oltre al gigante di Capo Verde e ad un roster particolarmente profondo, il Real Madrid ha trovato nell’ex Celtics Yabusele un giocatore determinante, forse anche più di quanto sperato: l’ala francese classe 1995 non ha mai realmente trovato la propria dimensione oltreoceano, mentre in Europa al momento rappresenta un rebus di difficile soluzione per la maggior parte delle squadre. Da poche settimane inoltre è tornato anche l’argentino Gabriel Deck dopo la non entusiasmante esperienza in NBA agli Oklahoma City Thunder.
Parlando di prestazioni individuali però non si può fare cenno al giocatore più pagato d’Europa: proprio l’ex di turno, colui che fece le fortune dei Blancos insieme a Luka Doncic, Sergio Rodriguez ecc e che adesso veste la canotta blaugrana. Chiaramente stiamo parlando di Nikola Mirotic, che si trova al primo posto sia della classifica marcatori (17 punti di media), sia della suddetta performance index rating e viaggia spedito verso il titolo di MVP della stagione regolare.
Al terzo posto, nonostante l’ottavo posto in classifica e il serio rischio di non qualificarsi ai playoff, rimangono stabili le quotazioni dell’Efes, trascinato ancora dalle prestazioni di Vasilije Micic: l’MVP della regular season e delle final four 20/21 è il secondo marcatore dell’Eurolega, secondo solo proprio a Nikola Mirotic.
Salgono invece le quotazioni dell’Olimpia Milano che, grazie al terzo posto in classifica e alla miglior difesa di tutto il torneo, scalza il CSKA come quarta pretendete più quotata, nonostante un Daniel Hackett in forma strepitosa. I russi però non sembrano avere intenzione di demordere e infatti proprio nella giornata di oggi hanno ufficializzato l’acquisto di Kevin Pangos, che torna così in Europa, dopo una parentesi poco significativa in NBA.
Crollano invece le quote del Fenerbahce undicesimo in classifica, mentre, grazie al quarto posto in graduatoria, salgono quelle dello Zenit. Rimangono invece stabili le quote per i greci dell’Olympiacos.