Con Guil, Cassinerio e Ivanovic presentato lo staff di Sergio Scariolo al Real

Con Guil, Cassinerio e Ivanovic presentato lo staff di Sergio Scariolo al Real
© foto di Real Madrid Basket

Quale sarà il Real Madrid che vorrà mettere in campo Sergio Scariolo nella stagione 2025-26 di EuroLeague? "Bisogna essere chiari su quale sia la tendenza dominante nel basket in Europa" ha affermato il coach. "In questo momento, il livello atletico o fisico e la qualità dei giocatori esterni, i registi, è aumentata molto. Abbiamo caratteristiche marcate in alcuni giocatori, che amiamo che abbiano e che sarà nostro compito sfruttarle al meglio. Ma dobbiamo anche essere chiari sul fatto che a volte bisogna uscire dalla propria zona di comfort. Devi cercare di metterti nuove sfide e imparare cose nuove."

Il Real Madrid ha completamente definito quale sarà lo staff tecnico che lo accompagnerà nella nuova avventura. Il bresciano inizierà a settembre il suo lavoro come capo allenatore della squadra della Capitale, al termine della carriera in Nazionale, un contratto firmato che lo porterà fino al 2028. Luis Guil, tornerà ad essere il braccio destro di Sergio, avendo rifiutato il contratto che aveva appena rinnovato con il Super Agropal Palencia in Primera FEB per sfruttare l'opportunità che gli si è presentata a Madrid. Guil era lo specialista difensivo della Nazionale fino a quando non è stato sostituito quest'estate. Ha esperienza prima a Fuenlabrada e Saragozza, in ACB, in Giappone e Venezuela come destinazioni esotiche.

Dello staff tecnico di Chus Mateo, dove c'erano Paco Redondo o Guillermo Frutos, l'unico che continuerà la prossima stagione è Lolo Calín. Il resto saranno nuovi acquisti per il Real Madrid. Una vecchia conoscenza di Scariolo, che ha ingaggiato nell'ultimo incarico da allenatore del club che ha avuto fino ad oggi (Virtus Bologna), è Matteo Cassinerio. Sarà d'aiuto anche Stefan Ivanovic, figlio di Dusko, proveniente dalla rivoluzionaria Parigi che tanto ha lottato nell'ultima Eurolega.

Gli ultimi due acquisti e una conferma. Come assistenti, ma combinandolo con responsabilità in aree specifiche, ci sono Piti Hurtado, che si è fatto un nome come commentatore di basket su vari canali televisivi, sarà responsabile dell'area statistica e audiovisiva; e David Jimeno, che proviene da una Joventut dove eccelleva nell'accademia da un decennio, che sarà anche responsabile del miglioramento individuale. Juan Trapero rimarrà come preparatore fisico della sezione.