EuroCup - Anche Patrasso è ennesima sconfitta esterna per l'Aquila Trento

Alla Dimitris Tofalos Arena di Patrasso in Grecia, alle ore 18:30, ecco la palla a due tra il Promitheas e la Dolomiti Energia Trentino per la giornata numero 10 di stagione regolare. Il Patras presenta i nuovi Thomasson e Hogue, ex proprio dell'Aquila. Trento ha un record negativo di 19 sconfitte consecutive fuori casa.
La diretta testuale.
4° quarto - Kulboka riparte con due liberi. 0-4 firmato Crawford e Spagnolo, ma Conditt risponde con quattro punti in fila 72-59 con 7'12". Crawford e Thomasson segnano da tre punti, poi al 35' per il Promitheas coi sono due liberi di Kulboka e il timeout di Molin del 77-62. Sembra finita, perché Conditt fa ancora la bestia nera dei trentini, e mette un libero del +16. Un libero anche per Flaccadori, che poi si stampa sul blocco del solito Conditt, che torna in lunetta 1/2. Gioco da tre punti per Flaccadori. Contropiede di Spagnolo finalizzato da Grazulis 79-68 e timeout Patras con 3'07". Dangubic segna in contropiede con 1'35", Spagnolo mette la sua prima tripla 81-71 con 1'10". Thomasson mette la tripla a sua volta, poi finisce 84-71.
Promitheas Patras - Dolomiti Energia Trentino 84-71. (23-16, 45-38; 66-55)
Promitheas Patras: Cowan 4, Dangubic 10, Conditt 17, Plotas, Mouratos 7, Gkikas, Simpson 12, Hogue, Thomasson 15, Tanoulis, Kulboka 16. Coach Christopoulos.
Dolomiti Energia Trentino: Conti 1, Spagnolo 10, Forray, Flaccadori 14, Udom 3, Crawford 15, Ladurner 6, Grazulis 6, Atkins 8, Lockett 8. Coach Molin.
Il commento: un break nel terzo quarto del Promitheas, andato a chiudere il momento migliore dell' Aquila Trento passata meritatamente in vantaggio, segna il punto di non ritorno per gli uomini di Molin. qualche leggerezza di troppo, qualche concessione da evitare ad avversari tutt'altro che irresistibili.
3° quarto - Trento si propone bene nella ripresa, difendendo forte e procurandosi un break 0-7 nei primi 3'. Il canestro di Grazulis del 45-45 spinge Christopoulos al timeout. Canditt e Atkins in duello segnano due canestri per parte 49-49 al 14', Mouratos e ancora Canditt sparano il +4, ed è molin a chiamare timeout con 4'46". Al ritorno in campo Simpson segna da tre +7. Assist di Spagnolo per Ladurner 56-51, ma Mouratos mette una tripla fortunosa. Momento di crisi per l'Aquila con l'antisportivo di Grazulis e 2' sul cronometro: Thomasson mette due liberi, Simpson sull'azione mette la bomba ed è +13 con 1'51". Simpson aggiunge una schiacciata in contropiede solitario, Molin prende timeout. Tripla di Lockett con il sesto assist di Spagnolo. Palla a due conquistata da Forray, e poi recuperata. Lockett fa 1/2 ai liberi con 40", altro recupero ma Spagnolo non realizza la tripla. Forray stoppa Thomasson a fil di sirena 66-55 al 30'.
2° quarto - Due liberi di Lockett sono seguiti dalla tripla di Tanoulis. Ma Trento preme, e quattro punti in fila di Ladurner fanno 26-22 con 7'40", e il Patras si rifugia nel timeout. E' Spagnolo con due liberi a ridurre ancor più le distanze al 13'. Simpson rilancia i suoi dalla media, Crawford ancora -2, Kulboka va in doppia cifra. Ancora Crawford con 5'52", e 1/2 di Conditt IV. Udom da sotto per il -1, assist Spagnolo. Libero di conti per il 31-31 con 4'23". Rubata di Flaccadori e canestro di Grazulis, per coach Christopoulos il sorpasso richiede un timeout. Palla recuperata, rimbalzo d'attacco di Grazulis, tripla di Flaccadori. Thomasson segna per il 34-36 con 3'. Il 2+1 di Dangubic vale il controsorpasso, con molta fortuna Conditt IV segna e tira il libero dopo il timeout di Molin. Non lo segna, ma dopo l'azione di Trento trova un altro viaggio in lunetta 2/2 +5 Promitheas. Atkins da sotto accorcia, Dangubic e Kulboka concretizzano meglio l'ultimo minuto prima dell'intervallo, 45-38 al 20'.
1° quarto - Simpson e Flaccadori aprono le ositlità 2-2. La tripla di Kulboka ex Orlandina, spaia la corsa, accorcia Crawford. Con 7'55" Flaccadori tiene il 7-6 poi arriva il break del Promitheas che chiede al 6' un timeout a Molin sul 14-7. Trento sparacchia da tre a vuoto (0/5) e al rientro Thomasson scrive 16-7 e Molin ferma tutti una seconda volta. Flaccadori va in entrata con 3'53" e raccoglie il 2+1 meritato. Kulboka per il +8 dei greci, Thomasson con 2'22" +10. Tripla di Udom, Spagnolo difende bene su Dangubic, poi in attacco segna dalla media e il liberoper il fallo subito +4 Promitheas. Dangubic si beve Forray e realizza un gioco da tre punti con 18"; il ferro poi dice no alla tripla di Udom per il 23-16 al 10'.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Un mese fa, durante il media day, Jerami Grant non si aspettava di iniziare la stagione dalla panchina. Eppure, l’ala dei Portland Trail Blazers ha dovuto accettare il nuovo ruolo di sesto uomo, il primo da quando giocava nei Nuggets nel 2019/20. Dopo essersi rivelato...
Un mese fa, durante il media day, Jerami Grant non si aspettava di iniziare la stagione dalla panchina. Eppure, l’ala dei Portland Trail Blazers ha dovuto accettare il nuovo ruolo di sesto uomo, il primo da quando giocava nei Nuggets nel 2019/20. Dopo essersi rivelato...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
			 Big match alla BTS Arena! La Dolomiti Energia Trentino sfiderà la Virtus Olidata Bologna alle 20:00 nella quinta giornata di LBA Unipol. Le due formazioni arrivano all’appuntamento con lo stesso bilancio di tre vittorie e una sconfitta: Trento ha superato...
Big match alla BTS Arena! La Dolomiti Energia Trentino sfiderà la Virtus Olidata Bologna alle 20:00 nella quinta giornata di LBA Unipol. Le due formazioni arrivano all’appuntamento con lo stesso bilancio di tre vittorie e una sconfitta: Trento ha superato...
			 Nona giornata del campionato di pallacanestro di serie A2 LNP 2025-26. Si gioca come turno regolare nel weekend 1 e 2 novembre 2025. Ecco il calendario e i risultati: cliccando su quelli sottolineati, si può accedere al...
Nona giornata del campionato di pallacanestro di serie A2 LNP 2025-26. Si gioca come turno regolare nel weekend 1 e 2 novembre 2025. Ecco il calendario e i risultati: cliccando su quelli sottolineati, si può accedere al...
			 UCC Assigeco Piacenza comunica che, in data 26 ottobre 2025, l’atleta Federico Pirani ha riportato una trombosi venosa profonda completa della vena succlavia sinistra. Il giocatore è stato sottoposto a una serie di accurate indagini cliniche e strumentali, al...
UCC Assigeco Piacenza comunica che, in data 26 ottobre 2025, l’atleta Federico Pirani ha riportato una trombosi venosa profonda completa della vena succlavia sinistra. Il giocatore è stato sottoposto a una serie di accurate indagini cliniche e strumentali, al...