Mobyt Ferrara – Assigeco CasalPusterlengo 73-66, grande recupero estense

FERRARA– Al PalaMIT2B vince la Mobyt Ferrara per 73-66 sulla Assigeco Casal Pusterlengo. Primo tempo tutto Assigeco che blinda l’area con zona ed aggressività azzerando le penetrazioni, espulso Furlani al 15’. Riscatto Mobyt nella ripresa, parziale anche di 16-2 e ribaltamento da grande squadra che supera le avversità. Infortunio a Infanti, problemi per una botta al ginocchio anche per Chiumenti nel finale. Grande prova di Spizzichini, Ferri e Mays nella ripresa.
Assenti Andreaus e Masoni. Di fronte a 1900 spettatori si affrontano i seguenti quintetti: Ferri, Mays, Casadei, Jennings e Benfatto per Furlani; Vencato, Ricci, SantRoss, Bonessio e Chiumenti per Zanchi.
1° QUARTO – Assigeco colpisce con precisione dalla media con un buon avvio per Bonessio, Ferrara resta più perimetrale e tira da tre complice una difesa avversaria (praticamente sempre a zona) che chiude alla perfezione sulle penetrazioni che la porta sul 6-13 a metà periodo; Ferrara evita i contatti fisici ed è anche per questo che il primo fallo ospite arriva dopo otto minuti dal bravo Chiumenti contestualmente al primo time-out di Furlani. Finale sempre biancoblù che doppiano gli avversari 10-20.
2° QUARTO – Apre Infanti dall’arco che poco dopo lascia per infortunio al ginocchio, cresce la difesa di casa ma gli avversari piazzavo un pesante 0-5 sul tecnico fischiato a Furlani. Al 15’ secondo tecnico a Furlani ed espulsione inevitabile; Assigeco avanti anche di 15, bravo Zanchi a sfruttare al meglio tutti gli effettivi e utilizzando aggressività e zona come cavalli di battagli. Vacilla la capolista con le redini ora affidate al secondo Seravalli, deludente Mays (1/7); bene SantRoos e Aronhalt, che fa il suo ingresso nel secondo quarto. 25-37 all’intervallo. SantRoos 8 p.ti e +14val come Bonessio, 9 rimbalzi offensivi di Chiumenti e compagni contro gli 11 totali degli estensi.
3° QUARTO – Si riprende con due liberi fischiati per tecnico agli estensi durante l’uscita per l’intervallo, troppo fiscale la terna con questo tipo di sanzione; massimo vantaggio ma qui prova a reagisce la Ferri Mobyt con un 6-0 e Zanchi che chiama tempo; cresce in ogni parte e con 16-2 propiziati dal redivivo Mays, da capitan Ferri e da Spizzichini solido in difesa e bravo nelle penetrazioni. Ennesimo tecnico a Ferrara (simulazione a Spizzichini) e l’Assigeco torna avanti 44-51 con due triploni esagerati di Aronhalt. La gara è aperta, merito della Mobyt brava a non piangersi addossoe riprende con, 50-54 con SantRoos a 12 e Aronhalt e Spizzichini a quota 11 punti.
4° QUARTO – Mobyt in esaltazione pareggia con Mays in contropiede, tripla del sorpasso di Ferri; solo Mobyt parziale di 14-0 in 5 minuti sfruttando anche l’antisportivo fischiato a Bonessio; grandioso Spizzichini. Howard riapre la confidenza col canestro e giocando anche play carica su di se il difficile momento della sua squadra; Mobyt va avanti da 12 dimostrando tutta la sua forza, migliore azione della partita la stoppata di Jennings che vola a stoppare un avversario in sottomano. 73-66.
Ferrara 73: Bottioni 2, Spizzichini 14 (18val), Bottoni ne, Ferri 15 (5ass, 5pp 18val), Infanti 3, Flamini 0, Benfatto 7 (5pp), Pipitone 0, Jennings 8 (8rimb), Mays 24 (3/4da2, 4/14da3 6/6 tl 21val). All. Furlani
Casalpusterlengo 66: Vencato 7, Chiumenti 8, Ricci 7, Maghet ne, Quarisa 4, Rossato ne, Sant-Ross 17 (9/9tl 8ass, 4rec, 24val), Donzelli ne, Bonessio 12 (19val), Aronhalt 11 (3/5da3). All. Zanchi
Note: arbitri Boscolo, Canestrelli e Gagno, tecnici per Furlani al 13’ e 15‘ (conseguente espulsione), alla panchina di Ferrara durante l‘uscita per l‘intervallo, tecnico per simulazione a Spizzichi al 27’ antisportivo per Bonessio al 32’, uscito per falli Ferri al 38‘. Max Vantaggio: 66-54 +12 per Ferrara al 35’; 25-41 +16 per gli ospiti al 21’. MVP: Spizzichini che difende, penetra ed esalta la sua dinamicità. Migliori: Mays che ripresa, Ferri sempre più determinante, peccato per qualche palla persa di troppo. Bene Sant Roos, positivo Aronhalt. Per Flamini esordio in punti di piedi ma la sua esperienza in campo è stata utile. Bonessio parte bene, come Chiumenti ma entrambi sono sottotono nel recupero avversario. Un plauso a Seravalli. Peggiori: Nessun giocatore demerita in particolare ma per una volta lasciatemi mettere dietro la lavagna la terna arbitrale che rischia di rovinare una partita avvincente, troppi tecnici e cambio di metro arbitrale tra primo e secondo tempo.
Michele Saetti