live

BCL | Tracollo della Pallacanestro Trieste contro il martello da tre dell'Igokea

21.10.2025 19:53 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
LIVE BCL | Tracollo della Pallacanestro Trieste contro il martello da tre dell'Igokea
© foto di FIBA

Vittoria totale sul campo dell'Igokea nello scontro diretto per il passaggio del turno contro una Trieste che ha giocato a sprazzi, subito martellata da un attacco stratosferico delle guardie bosniache Tyree (27 punti per l'ex Dinamo) e Lewis, che hanno dominato il confronto diretto con Brown e Ross, spesso impacciati e troppo evanescenti. Il 27-12 dopo 10' dice molte cose, anche Moretti, Ruzzier e Candussi soffrono la fisicità di Milosavljevic, Bess e Ceaser. Nella ripresa il ritmo del tiro non può confermarsi, secondo logica, ma l'Igokea trova rimbalzi in attacco e tiri liberi per impedire il ritorno giuliano, che al massimo arriva a -9 e vede Toscano-Anderson, il pezzo pregiato del mercato, uscire con cinque falli con 14' da giocare. Troppo poco, basta una spallata per ristabilire distanze di sicurezza. Troppe cose su cui Gonzalez dovrà lavorare, e certo un Jeff Brooks in panchina solo per onor di firma avrebbe potuto dare una mano. Ma di fronte a una prestazione collettiva così deficitaria c'è poco da discutere. Termina 91-76, non bastano i 17 punti e 9 rimbalzi di Sissoko.

IGOKEA VS TRIESTE: DIRETTA
4Q 91-76 
- Tripla di Uthoff, Candussi non riesce a imitarlo. Regalo a Milosavljevic sul contatto con Ruzzier 2/2 in lunetta al 31' 72-56. Candussis egna da sotto. Tripla di Tyree a chiudere il 32'. Tripla di Markel Brown. Fadeaway di Milosavljevic, Tyree dalla media con 6'45£, che poi segna anche in contropiede 81-61 con 6'32", timeout Gonzalez. Ma in transizione Gacrilovic allunga. Tripla di Colbey Ross e contropiede di Ramsey dopo intercetto 83-66 timeout Stiepanovic con 5'12". Tripla di Milosavljevic al rientro. Tripla di Brown. Persa di Ross e contropiede di Tyree 88-69. Tripla di Uthoff, in area giuliana facile canestro per Gavrilovic 90-72 con 3'. Sissoko si fa largo in area, i bosniaci continuano a incassare rimbalzi d'attacco ma Ramsey trova il contropiede 90-76 con 2'. Sissoko stoppa Milosavljevic, ma Ross perde palla. Liberi per Popovic con 1'11" 1/2, rimbalzo Igokea, ma Bess non ha successo. Lewis intercetta, cambia fronte ma nella penetrazione butta via la palla. L'airball di Colbey Ross è lìultimo tiro della gara ed è davvero emblematico. Finisce 91-76.
Igokea - Pallacanestro Trieste 91-76
Igokea: 27 Tyree, 13 Lewis, 11 Milosavljevic, 10 Simanic e Gavilovic. 14/27
Pallacanestro Trieste: 17p+9r Sissoko, 15 Ramsey, 13 Uthoff, 9 Brown e Ross. 10/33 da tre.

3Q Live - Tripla di Lewis in apertura secondo tempo. Popovic ferma l'alley-oop per Sissoko, che va in lunetta con 9'03" 2/2 58-41. Lewis segna ancora da in transizione. Sissoko segna da sotto, sbaglia il libero supplementare. Toscano-Anderson stoppa Milosavljevic, e segna in contropiede. Infortunio nell'azione per Lewis, che zoppica vistosamente. Bess sbaglia la tripla, Igokea esaurisce il bonus con 7'14", Sissoko segna da rimbalzo d'attacco 61-47. Poi una buona difesa gli consente di segnare ancora e timeout con 6'36" sul 61-49. Tripla di Uthoff con 5'14", palla recuperata da Toscano-Anderson in un paio di minuti di buona difesa. Rientra Lewis, 61-52. Quinto fallo di Toscano-Anderson, liberi per Tyree 2/2. Si lotta sotto i due canestri, poi Sissoko va in lunetta con 3'26" 1/2 63-53. Sissoko stoppa Tyree, il fallo sul contropiede di Ross non arriva, Simanic rilancia i bosniaci, e con 2'16" Lewis dalla media fa 67-53 per il timeout di Gonzalez. Al rientro arrivano due liberi per Milosavljevic 1/2, a rimbalzo palla a due per Igokea. Fallo in attacco di Milosavljevic, gomito su Moretti. Brown forza l'entrata sul secondo ferro, Lewis non segna sulla sirena dei 24", anche Trieste è in folle. Ceaser scrive il +17, per finire 70-53 al 30' e possibile rimonta vanificata. 

2Q 55-39 - Tripla di Simanic con 9'44", settima di serata per la squadra bosniaca. Moretti stecca ancora, Ilic allunga da sotto 32-12 all' 11'. Airball di Ramsey, percussione di Tyree senza successo. Con 7'55" a segno Sissoko, poi Ramsey realizza in contropiede e Stiepanovic prende timeout 32-16 con 7'22". Schiacciata di Simanic al rientro. Tripla di Ruzzier, al decimo tentativo di Trieste. Popovic allunga da due, poi si infortuna nel tentativo di contrastare Ramsey, che guadagna due liberi con 6'11". 1/2, rimbalzo Sissoko che vince due liberi 0/2 ma a rimbalzo palla persa dell'Igokea. Brown spara sul primo ferro, nella transizione una palla persa di Milosavljevic finisce al challenge. Rimessa giuliana. Sissoko da sotto realizza, ma Simanic piazza una tripla 39-22 al 15'. Liberi per Toscano-Anderson 2/2 con 4'12". Gavrilovic da sotto rilancia l'Igokea, Sissoko da sotto colpisce. Fadeaway di Bess, poi Ross penetra e trova due liberi 1/2 43-27 con 3'. Tyree segna dall'arco ma stavolta Ross replica con la stessa moneta. Gavrilovic segna, Markel Brown risponde da tre 48-33 con 2'. Tyree mette un'altra bomba, Ramsey lo replica subito dopo 51-36 con 1'12" timeout Igokea. Liberi per Popovic 1/2. Liberi per Ross 2/2. Liberi per Milosavljevic 1/2. Liberi anche per Ramsey con 4,2" 1/2. Poi scivola e concede liberi a Popovic con 1,3" per il 2/2 del 55-39 all'intervallo. 16 Tyree, 8 Bess e Simanic; 11 Ramsey, 6 Ross e Sissoko. Tiri da 3 punti: IGO 10/16; TS 4/16.

1Q 27-12- Milosavljević da una parte, Ramsey dall'altra. Parte meglio l'Igokea, 4-2 dopo 1:30. Impatta Uthoff, 4-4 al 2'. L'Igokea trova punti con la penetrazione di Lewis, dall'altra parte fallo in attacco di Brown. L'8-4 è firmato da Popovic, ma con 6'17" Ramsey accorcia. Brown ruba palla a Milosavljevic, poi entra Toscano-Anderson. Ross stoppato da Popovic, Igokea riparte in transizione ma la rubata e contropiede di Uthoff vale la parità a quota 8. Tripla di Lewis con 4'57", tripla di Tyree, tripla di Javon Bess in pochi secondi. Timeout Gonzalez con 4'02" 17-8. Moretti e Bess dall'arco non vanno. Con 2'57" Moretti va in lunetta 2/2. Tripla di tabella di Tyree 20-10, fallo in attacco di Candussi, tripla di Bess con 2'. Liberi per Candussi 2/2. Le due squadre si bloccano, le difese si alzano. Ross non segna, ma sulla sirena Tyree spara la bomba, che batte nel ferro si alza ed entra nel canestro, compreso libero supplementare 27-12 con 10 punti dell'ex Sassari Tyree.

PREVIEW
La Pallacanestro Trieste affronta un crocevia fondamentale nel suo cammino in Basketball Champions League, impegnata questo pomeriggio in Bosnia Erzegovina contro l'Igokea per il terzo turno del Gruppo E.
Dove si gioca: alla SD Laktaši, martedì 21 ottobre, palla a due alle ore 18:00
Dove vederla in TV: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

Con Würzburg e Galatasaray a punteggio pieno, sia Trieste che i padroni di casa sono ancora a secco di vittorie dopo le prime due gare, rendendo questo scontro diretto cruciale per le speranze di qualificazione. I biancorossi arrivano alla sfida bosniaca a pochi giorni dalla pesante sconfitta subita al Taliercio contro Venezia, una prestazione che ha lasciato il segno e che richiede una pronta reazione d'orgoglio. Coach Gonzalez ha chiesto alla squadra di mostrare più attenzione ai dettagli, comunicazione difensiva e costanza offensiva, puntando a limitare le palle perse per bloccare i contropiedi avversari e a sfruttare le proprie doti balistiche per allargare la difesa e creare spazi per le penetrazioni. Da valutare fino all'ultimo la presenza di Jeff Brooks, assente contro la Reyer per affaticamento muscolare, il cui rientro potrebbe dare un importante contributo in termini di esperienza e fisicità.

L'Igokea, sebbene anch'essa a zero vittorie, occupa attualmente il terzo posto nel girone grazie a una leggermente migliore differenza canestri e vanta una solida tradizione nella BCL e nella Lega Adriatica. La squadra di coach Nenad Stefanovic predilige un basket fisico e ad alto ritmo, incentrato sulla transizione e sull'atletismo degli esterni. L'attenzione della difesa triestina dovrà focalizzarsi in particolare sul talentuoso backcourt composto dalla guardia americana - vista in Italia con Sassari - Breein Tyree (17.5 punti e 5 assist di media) e dall'altra point guard JeQuan Lewis, generatori di ritmo e creatività. Sotto canestro, la fisicità e l'esperienza del lungo serbo Strahinja Gavrilovic, cuore pulsante del reparto interno (18.0 punti e 7.0 rimbalzi di media), rappresentano un'ulteriore minaccia. Per Trieste sarà indispensabile migliorare la solidità nella transizione difensiva e a rimbalzo offensivo, trasformando le giocate individuali in occasioni di gioco di squadra, come più volte richiesto dal tecnico spagnolo. L'obiettivo è chiaro: trasformare la delusione recente in energia positiva e conquistare i primi fondamentali due punti europei.