Trento: Wright e compagni superano Brindisi

La Dolomiti Energia Trentino sbanca il Palapentassuglia per 71-81 con una prova di muscoli, energia e determinazione. In testa per tutti i 40 minuti la squadra di coach Buscaglia ha legittimato la vittoria con un atteggiamento da squadra che sa dove vuole andare e come fare per vincere in trasferta. Di contro l’Enel basket Brindisi, orfana anche oggi del play Scottie Reynolds non ha mai dato l’impressione di cambiare l’inerzia del match soffrendo in fisicità e con una cattiva prestazione al tiro dai 6.75 (3/20) che ha condannato non poco gli uomini di Bucchi. Per i locali ancora una prova incolore del pivot Gagic sempre piu’ in odor di taglio con 5 punti a referto, 1 rimbalzo e -4 di plus minus. La squadra di Bucchi senza il talento e la genialità di Reynolds non ha mai trovatole giuste misure per provare a correre in contropiede caratteristica che da sempre le appartiene. E domani sera si vola in Gran Canaria dove martedi sarà di nuovo EuroCup.
La partita è subito veloce e le 2 formazioni provano a tenere alto il ritmo. Trento gioca con le mani addosso e Brindisi sembra soffrire questa fisicità. Lochett sembra ispirato e gli ospiti si portano avanti sul 8-15 dopo 6 minuti. Bucchi è costretto a chiamare time out provando qualche cambio con Cardillo che, partito nello starting five iniziale va a riposare in panchina. Ma prima Sanders per Trento e poi Milosevic per i locali chiudono il periodo sul 12-21.
L’Enel riparte con Harris in cabina di regia e Gagic da 5 e Zerini da 4. Banks e lo stesso Harris con 2 buone azioni offensive accorciano il divario tra le 2 squadre sino al 19-23 ma Trento varia un po la difesa e Baldi Rossi da 3 porta il vantaggio della sua squadra in doppia cifra sul 22-32. Brindisi cerca di rimanere attaccata alla gara ma un parziale di 0-8 chiude il quarto con gli ospiti avanti per 30-42.
Dopo il riposo lungo Brindisi entra in campo provando a far cambiare l’inerzia della gara e Banks prova a dare una mano in attacco con alcuni tiri. Trento pero’ attacca bene con ottime trame e Wright (gran bel giocatore!!) dalla lunga distanza riallunga le squadre sul 44-57. Sanders prova ad allungare ancora e l’Enel, nonostante le idee siano un po’ confuse va all’ultimo riposo sul 53-65.
Brindisi prova a ancora a partire dalla difesa ed il pubblico prova a fare la sua parte incitando la squadra. Trento rimane pero’ tranquilla e va in contropiede. Lockett è nervoso e si becca un tecnico cosi come farà coach Buscaglia qualche minuto dopo ma le polveri bagnate di Brindisi fanno il resto. Banks non molla ancora r realizza 5 punti di seguito con Scott che a 3 minuti dal termine riporta i suoi sul meno 8. Ma non basta. Gli ospiti tengono duro e chiudono la gara con i canestri di Wright e Sutton facendo scendere i titoli di coda sul punteggio finale di 71-81.
Enel Brindisi – Dolomiti Energia Trentino 71-81 (12-21, 20-24, 21-20, 18-16)
Brindisi : Banks 17, Scott 5, Cournooh 12, Harris 11, Cardillo 2, Milosevic 4, Fiusco n.e., Gagic 5, Zerini 7, Marzaioli n.e., Kadji 8. All. Bucchi
Trento: Poeta 1, Sanders 16, Pascolo 14, Baldi Rossi 10, Forray 7, Lofberg n.e., Flaccadori 2, Sutton 8, Lockett 12, Lechthaler 0, Wright 11. All Buscaglia