Techfind Serie A2, playoff - Broni e Roseto vincono in trasferta in gara 1 di finale

Techfind Serie A2, playoff - Broni e Roseto vincono in trasferta in gara 1 di finale
© foto di Umberto Lovadina

Si aprono le due serie finali dei playoff di Techfind Serie A2, con due risultati che fanno saltare subito il fattore campo. 
TABELLONE 1
Successo per ARAN Cucine Panthers Roseto, 86-92 sul campo di CLV-Limonta Costa Masnaga. Come nei due turni precedenti, la squadra di Righi vince gara 1 in trasferta e si guadagna l'opportunità di giocarsi la promozione davanti al proprio pubblico.
Partenza lanciata per la squadra ospiti, con Sakeviciute e Caloro a firmare un parziale iniziale di 10-3. Kaczmarczyk risponde con sette punti consecutivi, mentre una tripla di Cibinetto vale il primo vantaggio per Costa Masnaga. Entrambi gli attacchi continuano a trovare buone soluzioni, e una tripla di Espedale fissa il punteggio sul 20-20 al termine del primo quarto. Il botta e risposta prosegue per diversi minuti, con Roseto a colpire con le triple di Espedale e Sorrentino e Crowder e Bonomi a replicare dall'altra parte. Le ospiti riescono però a prendere un buon vantaggio prima dell'intervallo, continuando a tirare con alte percentuali e a trovare protagoniste diverse. L'ultima è Lucantoni, che con quattro punti in fila fissa il punteggio sul 44-51 a metà partita.

Osazuwa si sblocca in apertura di terzo quarto dopo un primo tempo difficile, ma Roseto continua a difendere forte e muovere bene la palla in attacco, allungando fino a +15 con le triple di Caloro e Coser. Espedale trova il massimo vantaggio sul 51-68, ma Kaczmarczyk e Motta provano a riportare a contatto la squadra di Andreoli. La guardia argentina trova altri due canestri pesanti in avvio di quarto periodo per riportare le ospiti a +15, ma tre giocate di N'Guessan riaccendono una partita che sembrava ampiamente indirizzata. Crowder firma un parziale di 6-0 per riportare Costa Masnaga in singola cifra di svantaggio dopo diversi minuti di rincorsa, e una tripla di Bonomi nell'ultimo minuto vale addirittura il -4. I tiri liberi di Krajunaite bastano però a certificare una grande vittoria per le ospiti, che concretizzano una prestazione da 55% da tre punti e di netto predominio in area e a rimbalzo. 
Sorrentino è la top scorer con 17 punti, 15 a testa per Espedale e Coser, doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi di Caloro. Per Costa non bastano 18 punti di Crowder, 17 di N'guessan, 16 di Kaczmarczyk e 12 con quattro triple di Cibinetto.

TABELLONE 2
Logiman Broni vince 69-71 dopo un tempo supplementare sul campo della Martina Treviso. Anche la squadra di Diamanti avrà la possibilità di chiudere la serie in casa.
La partita si accende già nel primo quarto, con entrambi gli attacchi molto efficaci in avvio. Dopo il primo canestro di Nasraoui, Broni riesce a rimanere davanti per tutto il primo quarto, arrivando anche a +7, ma le padrone di casa riescono sempre a tornare a contatto, fino al 17-22 realizzato da Egwoh. La lunga di Treviso segna otto punti di fila a cavallo dei due periodi, e Aijanen trova anche il -1 a metà secondo quarto. Prima dell'intervallo arriva però un controparziale di 8-2, con Reggiani e Buranella che portano le squadre al riposo sul 27-34.

Morra ritocca il massimo vantaggio sul +8, ma Aijanen e Peresson salgono in cattedra per riportare il punteggio in parità nel giro di due minuti. In chiusura di terzo quarto Treviso trova il primo vantaggio e allunga anche fino al +5 con Da Pozzo, ma la partita non è ancora finita. Baldelli e Nasraoui firmano un parziale di 8-0 per riportare avanti le ospiti, che tornano ad avere due possessi di vantaggio. Stawicka e Peresson guidano il recupero della squadra di Matassini, che negli ultimi secondi hanno anche la possibilità di vincere con due tiri liberi di Egwoh, che però fa 1/2 e porta tutte all'overtime. Morra riporta avanti Broni all'inizio di un supplementare molto teso, in cui una tripla di Stawicka nell'ultimo minuto sembra essere decisiva. Baldelli però trova il canestro risolutivo, per poi chiudere i conti dalla lunetta dopo che la squadra di Diamanti aveva forzato un'infrazione di ventiquattro secondi.  
Broni si impone con 20 punti della stessa Baldelli e le doppie doppie di Nasraoui (15 punti, 11 rimbalzi) e Morra (15 punti, 13 rimbalzi). Dall'altra parte 21 punti di Peresson, 12 di Stawicka e 13 con 18 rimbalzi di Egwoh, che chiude con 27 di valutazione in appena 22 minuti.

LBF-A2
Play Off Tabellone 1
Finale – Gara 1
RISULTATI:
21/05/2025
CLV-Limonta Costa Masnaga - ARAN Cucine Panthers Roseto 86 – 92 (0-1)

CLV-Limonta Costa Masnaga - ARAN Cucine Panthers Roseto 86 - 92 (20-20, 44-51, 57-70, 86-92)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 4 (2/6, 0/3), Cibinetto* 12 (4/7 da 3), Osazuwa* 6 (3/5, 0/1), Gorini, N'Guessan 17 (3/10, 2/3), Kaczmarczyk* 16 (4/9, 2/3), Bonomi 6 (0/1, 2/5), Motta 7 (1/1, 1/2), Serra NE, Crowder* 18 (4/8, 2/3)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 17/40 - Tiri da 3: 13/27 - Tiri Liberi: 13/17 - Rimbalzi: 27 9+18 (Kaczmarczyk 8) - Assist: 17 (Crowder 5) - Palle Recuperate: 6 (Penz 2) - Palle Perse: 9 (Kaczmarczyk 3)
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 9 (3/5 da 2), Lucantoni* 9 (4/5, 0/1), Sorrentino* 17 (2/5, 2/3), Caloro* 13 (4/9, 1/4), Espedale 15 (3/4, 3/4), Polimene NE, Lizzi 2 (1/2 da 2), Bardaré 2 (1/1 da 2), Sakeviciute* 10 (4/6 da 2), Coser* 15 (0/1, 5/8), Capra NE
Allenatore: Righi S.
Tiri da 2: 22/38 - Tiri da 3: 11/20 - Tiri Liberi: 15/24 - Rimbalzi: 41 10+31 (Caloro 10) - Assist: 19 (Caloro 6) - Palle Recuperate: 5 (Caloro 2) - Palle Perse: 13 (Sakeviciute 4)
Arbitri: Turello F., Caneva S.

LBF-A2
Play Off Tabellone 2
Finale – Gara 1
RISULTATI:
21/05/2025
Martina Treviso - Logiman Broni 69 – 71 (0-1)* d1ts

Martina Treviso - Logiman Broni 69 - 71 (17-22, 27-34, 50-47, 63-63, 69-71)
MARTINA TREVISO: Vespignani* 7 (2/6, 0/3), Peresson* 21 (3/5, 4/13), Stawicka* 12 (2/8, 1/6), Lazzari NE, Aghilarre, Chukwu, Da Pozzo* 7 (1/2, 0/1), Egwoh 13 (6/8 da 2), Aijanen* 9 (4/6, 0/5), Carraro
Allenatore: Matassini A.
Tiri da 2: 18/37 - Tiri da 3: 5/28 - Tiri Liberi: 18/28 - Rimbalzi: 46 11+35 (Egwoh 18) - Assist: 16 (Aijanen 4) - Palle Recuperate: 6 (Aijanen 2) - Palle Perse: 14 (Peresson 4)
LOGIMAN BRONI: Nasraoui* 15 (7/15, 0/3), Frigo NE, Carbonella NE, Reggiani* 7 (2/11, 1/5), Baldelli* 20 (5/10, 1/4), Scarsi 2 (1/3, 0/1), Hartmann* 8 (4/7, 0/2), Buranella 4 (2/3, 0/3), Lisoni NE, Morra* 15 (5/9, 1/2), Merli NE
Allenatore: Diamanti M.
Tiri da 2: 26/58 - Tiri da 3: 3/20 - Tiri Liberi: 10/18 - Rimbalzi: 51 17+34 (Morra 13) - Assist: 12 (Reggiani 5) - Palle Recuperate: 6 (Nasraoui 3) - Palle Perse: 12 (Morra 4) - Cinque Falli: Reggiani
Arbitri: Scaramellini E., Alessi N.