A2F Playoff – Costa Masnaga-Roseto e Treviso-Broni si affrontano in Gara-1

A2F Playoff – Costa Masnaga-Roseto e Treviso-Broni si affrontano in Gara-1
© foto di Marco Brioschi

Siamo giunti all'atto finale per quanto riguarda la serie cadetta con le ultime quattro squadre rimaste. Le protagoniste delle rispettive sfide scenderanno in campo per Gara-1, in palio la possibilità di giocare nel prossimo campionato di Serie A1.
TABELLONE 1
CLV-Limonta Costa Masnaga contro ARAN Cucine Panthers Roseto (mercoledì, ore 21). La formazione lombarda non ha incontrato ostacoli nel suo cammino verso la finale, dominando entrambe le serie disputate: la prima si è chiusa per 2-0 ai danni della Alperia Basket Club Bolzano (54-44 e 61-74), così come la seconda è stata un netto 2-0 sulla Halley Thunder Matelica (81-47 e 49-64). Le ragazze di coach Andreoli avranno il fattore campo a disposizione visto il primo posto con cui hanno terminato la regular season nel Girone A e si presenteranno non solo come la miglior difesa del tabellone, ma anche come uno degli attacchi più efficaci; tuttavia, sarà utile non sottovalutare un'avversaria capace di stupire fin dal primo turno. Le abruzzesi partecipano all'atto finale come sesta testa di serie, risultato che non le ha fermate dal dominare – un po' a sorpresa – entrambe le corazzate presenti sul loro cammino: il doppio 2-0 contro Repower Sanga Milano (72-83 e 66-52) e W.APU Delser Crich Udine (51-72 e 65-56) ha certificato a trecentosessanta gradi la qualità delle 'pantere'. La squadra allenata da coach Righi dovrà prima giocare in trasferta e potrà usufruire del supporto casalingo solo a partire da Gara-2, nonostante ciò non sembrano esserci problemi visto e considerato i debutti con il botto fatti sui parquet “nemici”; sebbene la pressione sia tutta a carico delle rivali, le ospiti dovranno sfruttare il loro gioco di squadra e la loro facilità nel generare parziali per togliere certezza a un gruppo che appare imbattibile.

TABELLONE 2
Martina Treviso contro Logiman Broni (mercoledì, ore 19.30). Le trevigiane sono state la rivelazione del Girone B e hanno confermato la tendenza anche durante la post-season, con una finale arrivata dopo due incredibili upset: il 2-1 alla USE Rosa Scotti Empoli (61-54; 72-70 e 53-56) e il 2-1 alla San Giorgio MantovAgricoltura (57-58; 67-70; 62-64) sono arrivati con la stessa caparbietà, ma affrontando due serie totalmente differenti. La compagine guidata da coach Matassini avrà dalla sua il fattore campo nonostante il quinto posto ottenuto al termine della stagione regolare, una novità per le ragazze che nei quarti di finale e soprattutto in semifinale si sono trovate meglio a giocare da “sfavorite”; il gameplan è rimasto invariato, con le venete pronte a studiare da cima a fondo le avversarie per carpirne ogni singola mossa e contrattaccarla, offrendo così una pallacanestro imprevedibile. Le pavesi, dopo aver compiuto una grande rimonta in regular season, hanno eliminato due delle favorite per la vittoria finale nel secondo tabellone dei play-off: 2-0 alla Passalacqua Ragusa (65-75 e 62-53) e 2-1 alla Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (67-76; 58-61; 66-78), mostrando tutta la qualità a disposizione e la volontà di arrivare fino in fondo. Le ragazze allenate da coach Diamanti avevano chiuso il Girone A al sesto posto, pertanto dovranno giocare di anticipo e togliere il vantaggio del campo alle rivali, sfruttando la spinta dei propri tifosi in Gara-2; il cammino delle lombarde è stato molto simile a quello delle avversarie – specie nel secondo turno – e questo renderà la serie ancora più accattivante, sarà necessario prendere in mano il pallino del gioco e dar sfogo a quelle fiammate che hanno messo in ginocchio le squadre eliminate nei turni precedenti.