Olimpia Under 18: è il momento della sfida di Abu Dhabi

I ragazzi ci riprovano. Dopo l’esperienza alle finali europee della Next Gen, l’Olimpia in versione Under 18, è partita oggi per Abu Dhabi. Giovedì 22 disputerà la prima gara contro il Mega Basket Belgrado. Poi affronterà Barcellona e Dubai Basketball. La squadra di Michele Catalani, che ha vinto la Next Gen Cup in Italia e poi lo scudetto Under 19, è stata ammessa al torneo di Abu Dhabi in virtù del secondo posto conquistato nel torneo di Belgrado dove era stata battuta solo dalla squadra francese dell’INSEP. Il livello è il più alto possibile a livello europeo ma non solo vista la presenza della squadra dell’Overtime Elite che è americana, espressione di una sorta di lega giovanile statunitense per ragazzi tra i 16 e i 20 anni. Per l’Olimpia si tratta di un’altra occasione per misurarsi al livello più alto e permettere ai ragazzi di compiere una nuova esperienza formativa. C’è anche una componente emotiva importante perché il torneo oltre a chiudere di fatto la stagione rappresenta l’ultimo impegno collettivo per questo gruppo di ragazzi.
L’altro aspetto complicato è il limite di età: questo è un gruppo concepito con la presenza di ragazzi del 2006, utilizzabili a livello Under 19, ma non al livello Under 18 di queste competizioni. In più, l’attività della squadra Under 17 rende impossibile andare a pescare nella squadra più giovane. L’Olimpia avrà quindi il supporto di Fallow El Hadji, centro di Brescia che ha giocato già a Belgrado, e Brian Angeletti, ala di 2.00, nazionale, che gioca a Bassano e comunque ha fatto esperienza con la Nazionale Under 17 l’estate scorsa. Di quella squadra sono presenti cinque ragazzi nell’Olimpia, Luigi Suigo, Diego Garavaglia, Achille Lonati, Mattia Ceccato e appunto Angeletti. Anche Omar Karem ha esperienza internazionale con le nazionali marocchine e ha giocato bene a Belgrado senza poter contare – come succedeva a livello Under 19 – sulla presenza di Riccardo Casella.
Coach Michele Catalani: “Andiamo per competere, per provare a vincere come facciamo sempre. Sarebbe bello raggiungere la finale, ma sappiamo che il livello è altissimo. Abbiamo una squadra Under 18 con un roster ridotto anche a causa di impegni di altre squadre. Ma siamo sempre stati competitivi, lo eravamo stati anche a Belgrado. Qui il livello delle avversarie si moltiplica, ma vogliamo provare a dire la nostra”.
Il calendario dell’Olimpia
Giovedì 22 maggio Ore 10:15 EA7 Emporio Armani Milano-Mega Belgrado
Venerdì 23 maggio Ore 10:15 EA7 Emporio Armani Milano-Barcellona
Sabato 24 maggio Ore 08:00 EA7 Emporio Armani Milano-Dubai Basketball