Serie B - L'Infodrive Capo d'Orlando cede nel finale: Vicenza vince 91-77

Non basta una buona prestazione per tre quarti all’Infodrive Capo d’Orlando, che al PalaVicenza si arrende alla S4 Vicenza con il punteggio finale di 91-77. I paladini partono fortissimo e giocano un primo tempo di grande intensità, ma nella seconda metà di gara la maggiore fisicità e profondità del roster veneto fanno la differenza. Sugli scudi per Vicenza Preti (25 punti) e Carr (13), mentre per Capo d’Orlando si distinguono Bertetti e Gatti, entrambi autori di 15 punti.
La cronaca del match: 1° Quarto – Partenza sprint per i paladini Avvio perfetto per l’Infodrive Capo d’Orlando, che parte con grande energia e trova subito ritmo dall’arco: due triple di Bertetti e Gatti, unite al canestro di Gaetano, valgono l’8-0 dopo appena due minuti e costringono coach Ghirelli al primo time-out. La reazione dei padroni di casa arriva puntuale: Mattia Da Campo, ispiratissimo, realizza 11 punti nel solo primo quarto e guida la rimonta biancorossa fino al 10-10. Nel finale, Preti segna 6 punti consecutivi per il sorpasso Vicenza (19-18), e una tripla di Carr chiude il primo periodo sul 21-18.
2° Quarto – Capo d’Orlando resta in controllo Nel secondo quarto Vicenza tenta la fuga con le triple di Preti e Marangoni (29-22), ma i paladini reagiscono con orgoglio: Gatti e Contento riducono il gap, poi Simas Jasaitis colpisce da tre punti e riporta avanti l’Orlandina (32-33). La gara resta in equilibrio, con continui sorpassi e controsorpassi. Nel finale di periodo, Contento (9 punti nel primo tempo) e Antonietti dalla lunetta regalano il +2 ai biancoazzurri: 39-41 all’intervallo lungo.
3° Quarto – Preti cambia l’inerzia Dopo la pausa lunga, Bertetti si accende e realizza 8 punti consecutivi, riportando Capo d’Orlando sul +5 (44-49). Vicenza però reagisce immediatamente con uno straordinario Preti, che infila tre triple consecutive e firma il controbreak (56-53). Spinta dal proprio pubblico, la squadra di coach Ghirelli alza i giri in difesa e chiude il terzo quarto avanti 68-60. La tripla di Simon nel finale tiene vive le speranze paladine: 68-63 al 30’.
4° Quarto – Vicenza piazza l’allungo decisivo Nel periodo finale la S4 Vicenza prende definitivamente in mano la partita. Un dominante Carr trascina i suoi con un parziale di 15-3 che spezza l’equilibrio (83-66) e di fatto chiude la contesa. Capo d’Orlando prova a reagire con le triple di Moltrasio e Gatti, ma Vicenza gestisce il vantaggio con esperienza e si impone col punteggio finale di 91-77. Una gara combattuta per oltre 30 minuti, che ha mostrato buoni segnali per l’Orlandina in termini di atteggiamento e intensità, ma che lascia anche margini di miglioramento nella gestione dell'ultimo quarto.
S4 Energia Vicenza - Infodrive Capo d'Orlando 91-77 (21-18, 18-23, 29-22, 23-14)
S4 Energia Vicenza: Jacopo Preti 25 (4/6, 4/6), Mattia Da campo 15 (2/5, 3/4), Federico Ucles belmonte 13 (5/13, 0/0), Matteo Beretta 13 (4/5, 1/3), Nicholas Carr 13 (5/6, 1/1), Tommaso Marangoni 9 (0/1, 3/6), Riccardo Pisano 3 (0/4, 1/4), Giovanni Gasparin 0 (0/2, 0/0), Lorenzo Vanin 0 (0/0, 0/0), Alessio Mazzuoccolo 0 (0/0, 0/0), Isacco Marchet 0 (0/0, 0/0), Pietro Cecchin 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 14 - Rimbalzi: 42 13 + 29 (Federico Ucles belmonte 10) - Assist: 21 (Matteo Beretta 10)
Infodrive Capo d'Orlando: Patrick Gatti 15 (0/3, 5/8), Gianmarco Bertetti 15 (1/3, 4/7), Simas Jasaitis 11 (1/4, 3/5), Marco Contento 9 (0/2, 3/7), Luca Antonietti 7 (2/2, 0/0), Franco Gaetano 6 (2/5, 0/0), Vittorio Moltrasio 6 (0/0, 2/4), Ugo Simon 6 (1/1, 1/3), Matteo Palermo 2 (0/1, 0/1), Jacopo Rapetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 16 - Rimbalzi: 20 2 + 18 (Franco Gaetano 7) - Assist: 20 (Vittorio Moltrasio 5)