A2 - Colpo di reni della Vuelle Pesaro, che resiste al ritorno di Mestre

Non si ferma più la Victoria Libertas Pesaro che infila la quinta vittoria consecutiva migliorando il suo record a 5-1, il migliore insieme a Brindisi e Verona. Alla Vitrifrigo Arena battuta la Gemini Mestre per 90-84. Partita tutt'altro che semplice per gli uomini di coach Spiro Leka, che nonostante un avvio da 28-24 sono finiti sotto nei due quarti centrali. I veneti sono riusciti infatti ad allungare fino al +10 alla fine del terzo periodo. La reazione della VL è stata immediata, con un'ultima frazione iniziata con un parziale di 12-2 che ha portato alla parità sul 77-77 al 35' dopo la tripla di Tambone. Curry ha sbloccato gli ospiti, ma Maretto con cinque punti di fila ha ridato dopo oltre due quarti il vantaggio a Pesaro, che ha poi resistito al ritorno avversario. Alipiev ha segnato la bomba del 84-82 a meno di due minuti dalla fine, Tambone (13 punti) non ha tremato dalla lunetta e dopo gli errori di Mestre, la VL l'ha chiusa con il solito Miniotas, autore di 26 punti e 5 rimbalzi. Il migliore, dietro di lui Lorenzo Bucarelli con 21 punti, 8 assist, 8 rimbalzi.
Victoria Libertas Pesaro - Gemini Mestre 90-84 (28-23, 21-28, 16-24, 25-9)
Victoria Libertas Pesaro: Regimantas Miniotas 26 (12/16, 0/0), Lorenzo Bucarelli 21 (7/11, 1/5), Octavio Maretto 17 (6/7, 1/4), Matteo Tambone 13 (1/2, 3/6), Alessandro Bertini 5 (1/1, 1/2), Nicolo Virginio 3 (0/0, 1/2), Stefano Trucchetti 2 (1/2, 0/3), Quirino De laurentiis 2 (1/2, 0/2), Elhadji Fainke 1 (0/2, 0/0), Eduardo Sakine yassine 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 16 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Alessandro Bertini 9) - Assist: 18 (Lorenzo Bucarelli 8)
Gemini Mestre: Ivan Alipiev 22 (5/6, 3/8), Simone Valsecchi 17 (1/1, 5/6), Keshawn Curry 16 (5/6, 2/6), Nicola Giordano 10 (3/4, 1/2), Simone Aromando 9 (4/9, 0/2), Federico Bonacini 5 (0/0, 1/2), Lorenzo Galmarini 3 (1/3, 0/0), Costantino Bechi 2 (1/4, 0/1), Seraphin Kadjividi boussounka 0 (0/0, 0/0), Marco Porcu 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 11 - Rimbalzi: 29 5 + 24 (Ivan Alipiev 8) - Assist: 12 (Simone Valsecchi, Nicola Giordano, Federico Bonacini, Costantino Bechi 2)