A2 F, girone B - Successi per Matelica e Faenza, Bolzano e Umbertide

Si è chiusa la terza giornata del girone B di Serie A2.
Halley Thunder Matelica vince 86-51 contro Cus Cagliari. Le padrone di casa allungano nella seconda metà del primo quarto e si portano subito in doppia cifra di vantaggio. Cagliari prova a rimanere a contatto, ma prima dell'intervallo subisce la tripla del -18 di Gramaccioni. Il terzo periodo si apre con un altro break di 11-0, poi Matelica continua ad allungare e vince anche i due parziali conclusivi. La squadra di Matassini rimane così imbattuta, dopo aver riposato nello scorso turno. Gramaccioni top scorer con 20 punti, doppia cifra anche per Cabrini (17), Pilakouta (14) e Chiovato (11), mentre Trzeciak chiude con 9 punti, 12 rimbalzi e 25 di valutazione. Dall'altra parte le migliori sono Bovenzi e Peric con 13 punti.
Alperia Basket Club Bolzano vince 77-83 sul campo di Passalacqua Ragusa. Primo quarto notevole al tiro per le padrone di casa, che segnano 31 punti e arrivano a +10 con un canestro di Labanca. Bolzano risale dal -14 e si riporta a contatto prima dell'intervallo, per poi pareggiare nel terzo periodo con una tripla di Koleva. Egwoh e Manzotti guidano un parziale che porta le ospiti anche a +9, poi Mazza e Moriconi ricuciono lo strappo. Ragusa torna davanti con Stroscio, ma nel finale sono ancora i canestri di Manzotti e Schweinbacher a valere il primo successo stagionale per Bolzano. Ragusa incassa la prima sconfitta nonostante i 18 punti di Moriconi, i 13 di Cedolini e Labanca e i 12 di Mazza. Manzotti decisiva con 33 punti e 13/21 al tiro, in evidenza anche Schweinbacher con 20 punti, mentre Egwoh chiude in doppia doppia con 16 punti e 10 rimbalzi.
Successo anche per PF Umbertide, che ha la meglio per 70-62 su Futurosa iVision Trieste. Le padrone di casa partono meglio e raggiungono il +8 già nel primo quarto. Tomasoni trova il primo vantaggio in doppia cifra e realizza anche per il 19, poi Miccoli e Maza riducono il passivo. Il parziale prosegue dopo l'intervallo e Trieste si riporta a -6, poi Sorrentino sale in cattedra e segna 12 punti nel solo terzo periodo. Srot riporta a contatto le ospiti, ma nel finale in volata Umbertide resta davanti e porta a casa un'altra vittoria. Sorrentino e Amatori protagoniste con 20 e 17 punti, mentre dall'altra parte non bastano i 17 di Miccoli e i 12 di Donato e Katshitshi.
Resta imbattuta anche E-Work Faenza, 71-53 contro Moneygo Basket Girls. Georgieva e Bazan firmano un parziale iniziale di 10-4, poi nel secondo quarto arriva anche il +9 di Ciuffoli, ma Ancona riesce a rimanere a contatto fino all'intervallo. Marianna Zanetti trova il primo vantaggio in doppia cifra, ma le ospiti rimangono sempre in partita con i canestri di Pelizzari e Fiorotto. Solo nel finale Faenza allunga definitivamente, rimane sempre in controllo e trova la terza vittoria in tre giornate. Bazan top scorer con 22 punti, bene anche Georgieva con 15 punti e Onnela con 10 punti e 9 rimbalzi. Dall'altra parte 17 di Pelizzari e 13 punti e 13 rimbalzi di Fiorotto.
A2 Femminile – Girone B
3^ Giornata di Andata. RISULTATI:
18/10/2025
Nuova Pallacanestro Treviso - Solmec Rhodigium Basket 70 - 84
Ecodent Alpo - A.S. Vicenza 81 - 77
19/10/2025
Halley Thunder Matelica - Cus Cagliari 86 - 51
Passalacqua Ragusa - Alperia Basket Club Bolzano 77 - 83
PF Umbertide - Futurosa iVision Trieste 70 - 62
E-Work Faenza - Moneygo Basket Girls 71 - 53
Riposa: Sicily By Car Golfobasket Woman
CLASSIFICA:
PF Umbertide 6, Halley Thunder Matelica* 4, Passalacqua Ragusa 4, Solmec Rhodigium Basket 4, Ecodent Alpo 4, E-Work Faenza 3, Alperia Basket Club Bolzano* 2, Nuova Pallacanestro Treviso 2, Moneygo Basket Girls 2, Cus Cagliari 2, Sicily By Car Golfobasket Woman* 0, A.S. Vicenza 0, Futurosa iVision Trieste 0
*una partita in meno
Nuova Pallacanestro Treviso - Solmec Rhodigium Basket 70 - 84 (17-25, 30-50, 54-75, 70-84)
NUOVA PALLACANESTRO TREVISO: Streri* 9 (2/4, 0/4), Franceschini NE, Bocchetti 9 (2/7, 0/3), Prete* 23 (2/6, 4/8), Buranella, Baron 2 (1/1 da 2), Casetta NE, Falenczyk* 10 (4/5, 0/2), Jacquot* 11 (3/7, 1/5), Nicora* 6 (0/2, 2/7)
Allenatore: Conte M.
Tiri da 2: 14/32 - Tiri da 3: 7/32 - Tiri Liberi: 21/27 - Rimbalzi: 44 13+31 (Jacquot 17) - Assist: 11 (Streri 4) - Palle Recuperate: 8 (Falenczyk 3) - Palle Perse: 19 (Prete 6)
SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Stoichkova* 16 (6/9, 1/2), Viviani 17 (4/5, 1/4), Castelli* 6 (0/1, 2/7), Stavrov N. 7 (2/6, 1/5), Cremona 1 (0/2, 0/4), Stavrov E. 4 (2/2, 0/3), Zanetti S.* 8 (4/5, 0/1), Nako Moni Luma 2 (1/3 da 2), Leghissa* 13 (6/7 da 2), Mutterle* 8 (3/4, 0/1), Novati 2 (1/4 da 2)
Allenatore: Pegoraro M.
Tiri da 2: 29/48 - Tiri da 3: 5/27 - Tiri Liberi: 11/19 - Rimbalzi: 45 13+32 (Leghissa 7) - Assist: 16 (Castelli 3) - Palle Recuperate: 10 (Stoichkova 4) - Palle Perse: 15 (Nako Moni Luma 3)
Arbitri: Andretta A., Cotugno N.
Ecodent Alpo - A.S. Vicenza 81 - 77 (22-21, 38-35, 63-55, 81-77)
ECODENT ALPO: Di Maria NE, Rosignoli 3 (1/7 da 3), Todeschini NE, Grisi NE, Peresson* 15 (3/7, 3/6), Parmesani* 12 (5/14 da 2), Furlani, Reschiglian 16 (6/8, 1/3), Mancini, Rainis* 6 (1/2 da 2), Soglia* 19 (6/14, 1/1), Gregori* 10 (3/3, 1/6)
Allenatore: Soave N.
Tiri da 2: 24/48 - Tiri da 3: 7/23 - Tiri Liberi: 12/16 - Rimbalzi: 41 13+28 (Peresson 13) - Assist: 13 (Rainis 4) - Palle Recuperate: 9 (Reschiglian 3) - Palle Perse: 12 (Parmesani 3)
A.S. VICENZA: Degiovanni 19 (2/4, 5/10), Bianchi* 4 (0/2, 0/2), Chilò NE, Fontana 4 (2/2 da 2), Fusari* 5 (1/5, 0/4), Peserico 2 (1/3, 0/3), Cavazzuti 6 (3/4 da 2), Jakpa*, Smorto* 17 (5/10, 1/1), Kantzy* 20 (7/12, 2/7)
Allenatore: Logallo L.
Tiri da 2: 21/47 - Tiri da 3: 8/27 - Tiri Liberi: 11/13 - Rimbalzi: 44 16+28 (Kantzy 12) - Assist: 14 (Smorto 4) - Palle Recuperate: 8 (Smorto 3) - Palle Perse: 13 (Kantzy 4) - Cinque Falli: Cavazzuti
Arbitri: Uncini F., De Angelis M.
Halley Thunder Matelica - Cus Cagliari 86 - 51 (28-18, 47-29, 65-39, 86-51)
HALLEY THUNDER MATELICA: Trzeciak* 9 (0/1, 3/6), Cabrini* 17 (2/5, 4/6), Bacchini NE, Chiovato* 11 (3/4, 1/4), Battellini, Gramaccioni* 20 (5/12, 2/3), Zamparini 3 (0/1, 1/4), Lo Russo 5 (0/1, 1/5), Bonvecchio NE, Lizzi 5 (1/3, 1/3), Offor 2 (1/3, 0/1), Pilakouta* 14 (7/10 da 2)
Allenatore: Matassini A.
Tiri da 2: 19/41 - Tiri da 3: 13/32 - Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 50 13+37 (Trzeciak 12) - Assist: 22 (Gramaccioni 6) - Palle Recuperate: 4 (Trzeciak 1) - Palle Perse: 7 (Squadra 1)
CUS CAGLIARI: Piedel* 2 (1/9, 0/4), Bovenzi* 13 (5/12, 0/2), Poddighe 2 (1/2, 0/1), Caldaro, Reggiani NE, Peric* 13 (5/11, 1/2), Lai, Gagliano* 11 (3/6, 1/1), Cassai 3 (1/3 da 2), Salvemme* 7 (1/5, 1/3), Spiga Trampana, Corso
Allenatore: Xaxa F.
Tiri da 2: 17/50 - Tiri da 3: 3/15 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 39 9+30 (Peric 14) - Assist: 11 (Bovenzi 3) - Palle Recuperate: 1 (Salvemme 1) - Palle Perse: 11 (Piedel 3)
Arbitri: Alessi N., Renga M.
Passalacqua Ragusa - Alperia Basket Club Bolzano 77 - 83 (31-21, 43-39, 62-67, 77-83)
PASSALACQUA RAGUSA: Mallo NE, Consolini NE, Marras NE, Cedolini* 13 (4/5, 1/3), Mazza 12 (6/12, 0/2), Stroscio* 9 (1/5, 1/5), Moriconi* 18 (2/2, 4/12), Narviciute 3 (1/3 da 2), Olodo NE, Di Fine, Labanca* 13 (6/8 da 2), Johnson* 9 (1/7, 2/3)
Allenatore: Buzzanca M.
Tiri da 2: 21/44 - Tiri da 3: 8/25 - Tiri Liberi: 11/15 - Rimbalzi: 41 16+25 (Narviciute 8) - Assist: 12 (Stroscio 4) - Palle Recuperate: 9 (Stroscio 2) - Palle Perse: 14 (Narviciute 4) - Cinque Falli: Mazza
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Cecili* 1 (0/3 da 2), Schwienbacher* 20 (5/7, 2/3), Malintoppi NE, Egwoh Alessia* 16 (5/10, 0/1), Gualtieri 4 (2/2, 0/1), Manzotti* 33 (8/10, 5/11), Koleva* 8 (0/5, 2/3), Bonato 1 (0/1 da 2), Zaman NE, Toffolo F. NE
Allenatore: Romano M.
Tiri da 2: 20/38 - Tiri da 3: 9/19 - Tiri Liberi: 16/27 - Rimbalzi: 33 9+24 (Egwoh 10) - Assist: 20 (Cecili 7) - Palle Recuperate: 10 (Cecili 5) - Palle Perse: 13 (Egwoh 4)
Arbitri: Scarfo' G., Puglisi F.
PF Umbertide - Futurosa iVision Trieste 70 - 62 (19-13, 40-28, 54-44, 70-62)
PF UMBERTIDE: Del Sole 6 (1/2, 0/2), Mascetti NE, Postigo Lopez NE, Bartolini 3 (1/2 da 3), Sorrentino* 20 (2/3, 3/4), Cassetta Giada NE, Tomasoni* 9 (3/5, 1/4), Giuliobello NE, Gianangeli* 7 (3/7 da 2), Paolocci, Baldi* 8 (4/6, 0/1), Amatori* 17 (5/8 da 2)
Allenatore: Staccini M.
Tiri da 2: 18/33 - Tiri da 3: 5/14 - Tiri Liberi: 19/25 - Rimbalzi: 28 7+21 (Gianangeli 7) - Assist: 12 (Del Sole 3) - Palle Recuperate: 10 (Baldi 4) - Palle Perse: 20 (Del Sole 6)
FUTUROSA IVISION TRIESTE: Visintin 2 (0/3 da 3), Maza* 8 (4/9, 0/3), Donato* 12 (5/15, 0/2), Katshitshi 12 (6/9 da 2), Divo* 4 (2/2 da 2), Miccoli* 17 (6/7, 1/2), Srot* 7 (1/1, 1/5), Bazzara, Cressati, Ravalico
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 24/43 - Tiri da 3: 2/16 - Tiri Liberi: 8/12 - Rimbalzi: 32 13+19 (Miccoli 8) - Assist: 9 (Visintin 2) - Palle Recuperate: 12 (Maza 4) - Palle Perse: 23 (Miccoli 5) - Cinque Falli: Miccoli
Arbitri: Melai M., Forte M.
E-Work Faenza - Moneygo Basket Girls 71 - 53 (18-14, 34-29, 51-42, 71-53)
E-WORK FAENZA: Brzonova NE, Bazan* 22 (3/11, 4/11), Ciuffoli C. 9 (2/3, 1/3), Nori*, Georgieva* 15 (4/8, 2/4), Milanovic, Zanetti 9 (3/5 da 2), Ciuffoli NE, Cappellotto, Guzzoni* 6 (3/6, 0/1), Onnela* 10 (3/4, 0/2), Ceroni NE
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 18/43 - Tiri da 3: 7/23 - Tiri Liberi: 14/19 - Rimbalzi: 40 15+25 (Onnela 9) - Assist: 12 (Bazan 4) - Palle Recuperate: 12 (Guzzoni 4) - Palle Perse: 15 (Bazan 4)
MONEYGO BASKET GIRLS: Pierdicca* 4 (1/2 da 2), Mbaye 2 (1/5, 0/2), Dell'Olio, Fiorotto* 13 (3/11, 1/2), Pelizzari* 17 (4/8, 1/2), Zanetti* 10 (5/10 da 2), Bremaud*, Nardoni 7 (2/7, 1/2), Cotellessa, Troiano NE, Torelli
Allenatore: Piccionne L.
Tiri da 2: 16/45 - Tiri da 3: 3/8 - Tiri Liberi: 12/16 - Rimbalzi: 39 11+28 (Fiorotto 13) - Assist: 8 (Fiorotto 3) - Palle Recuperate: 5 (Fiorotto 3) - Palle Perse: 24 (Pelizzari 8)
Arbitri: Boudrika M., Forconi M.