Serie B Interregionale | GranTorino beffata nel finale contro Olimpia Legnaia
GranTorino esce sconfitta dal Palaeinaudi nella settima giornata della Serie B Interregionale. Dopo aver condotto il match per più di tre quarti, negli ultimi minuti i gialloblù hanno ceduto alla rimonta di Olimpia Legnaia, che ha conquistato i due punti con il punteggio finale di 84-90. Grantorino ha l'avvio migliore e dopo un avvio in equilibrio i gialloblù si portano sul provvisorio +9. Zumstein si distingue come principale protagonista di questo frangente, mettendo a referto tre triple con 13 punti realizzati solo nel primo periodo. Dall'altra parte, gli ospiti si scontrano con la difesa ben organizzata proposta da Grantorino: i gialloblù mettono in campo tutta l'esperienza raccolta nelle scorse uscite per restare avanti nel punteggio e chiudere il primo periodo sul 25-20. Nel secondo periodo è ancora Grantorino a condurre il match: guidati da Fracasso e Obaseki, i gialloblù aumentano il divario sul +13. Nonostante la reazione di Legnaia, la squadra di coach Comazzi mantiene la doppia cifra di vantaggio colpendo anche dall'arco con le due triple di Mancino. All'intervallo Grantorino conduce sul 49-37.
Dopo l'intervallo i toscani rientrano meglio in partita, colpendo dall'arco con le triple di Scali che valgono il momentaneo -2. Grantorino respinge il ritorno degli ospiti e nei minuti seguenti torna a controllare la gara, ritrovando la difesa che in avvio di gara aveva complicato l'azione avversaria. La tripla negli ultimi secondi di Fracasso, grande protagonista del terzo periodo, vale il +10 e riporta i gialloblù sul 66-56. Nell'ultimo periodo l'esperienza di Legnaia comincia gradualmente a fare la differenza. Ai primi minuti di equilibrio segue la scossa degli ospiti, che difendono con grande intensità; in attacco i toscani si affidano a Merlo, autore di tre triple che a conti fatti si rivelano decisive per l'esito del match. A tre minuti dal termine il libero realizzato da Del Secco completa la rimonta e sposta l'inerzia della sfida in favore di Legnaia, che nel finale allunga in via definitiva. Barla si carica Grantorino sulle spalle per restare in partita, ma le palle perse nelle battute finali sanciscono la rimonta di Legnaia. Il punteggio finale è di 84-90.
Coach Comazzi al termine del match: "La delusione è grande, perché abbiamo condotto credo per 36 o 37 minuti. Purtroppo quello che ci ha tradito è stata la difesa nel quarto quarto. Nel terzo quarto loro si erano riavvicinati, ma lì eravamo stati bravi a ribattere e riportarci avanti in doppia cifra. Quando è successo la seconda volta abbiamo fatto due errori decisivi di mancata comunicazione e mancata aggressività sulla palla, e su quello siamo responsabili. Da lì non abbiamo più trovato la via del canestro in maniera facile, anche forse con una comprensibile ansia di una squadra giovane che si trovava a toccare per la prima volta la vittoria in questo campionato. Sono dispiaciuto per i ragazzi, perché questa vittoria avrebbe certificato il lavoro che loro fanno e gli avrebbe dato conferma che noi in questo campionato possiamo competere. Adesso dobbiamo essere noi che questo campionato l'abbiamo già fatto - io, il mio staff, i giocatori più esperti - a indicare la strada ai giovani. Dobbiamo continuare a crederci, sono convinto che raggiungeremo il nostro obiettivo." Il prossimo fine settimana Grantorino avrà un turno di riposo per ricaricare le pile in vista della nona giornata. I gialloblù torneranno in campo domenica 23 novembre per la sfida contro Stosa Virtus Siena con palla a due alle 18:00 al Palacorsoni di Siena.
Grantorino Basketball Draft - Cantini Lorano Olimpia Legnaia 84-90
(25-20, 24-17, 17-19, 18-34)
Grantorino Basketball Draft: Battaglio ne, Ficetti 6, Bertaina, Pizzaia, Bossola 5, Losito, Fracasso 17, Mancino 14, Zumstein 21, Milone 2, Barla 13, Obaseki 6. All. Comazzi. Ass. Ancona, Agnelli.
Cantini Lorano Olimpia Legnaia: Euzzor 6, Pracchia ne, Santin 5, Merlo 14, Betti ne, Baldasseroni 5, Lurini 15, Scali 10, Del Secco 10, Sulina 21, Tintori 4. All. Armellini.