live

A2 - Trieste vede la Serie A: 2-0 a Cantù, Reyes inarrestabile, Candussi decisivo

LIVE A2 - Trieste vede la Serie A: 2-0 a Cantù, Reyes inarrestabile, Candussi decisivo

Dopo aver vinto Gara 1 per 65-72, la Pallacanestro Trieste torna al Pala FitLine di Desio e strappa un'altra preziosa vittoria per la Serie A. La Pallacanestro Cantù esce sconfitta per la seconda volta di fila dal campo di casa e ora andrà a Trieste sotto 2-0. La squadra di coach Christian, dopo una stagione regolare di alti e bassi, gode del miglior Justin Reyes nel momento decisivo: il portoricano guida i suoi con una prova da 32 punti. Nel finale decisivo Candussi con la tripla che ha chiuso i giochi. Lo stesso ha fatto la differenza sotto canestro insieme a Vildera, con i giuliani che hanno chiuso con 16 rimbalzi offensivi. 73-83 il risultato finale, ora match-point per Trieste avanti 2-0. Il recap e il tabellino del match.

Diretta Pallacanestro Cantù vs Pallacanestro Trieste, Gara 2
1Q
- Super inizio di Trieste, Ruzzier spara subito da tre. Dopo 1:30 si sblocca anche Cantù con due di Bucarelli dalla media. Dall'altra parte Brooks in sottomano fa 2-5 al 2'. Candussi a rimbalzo offensivo porta i suoi a +5. Si accende Hickey, Trieste copisce ancora da dentro con Vildera, poi bomba di Reyers: 4-12 al 4' e timeout. La difesa canturina si perde Brooks che fa +10 al 5'. Hickey realizza ma Trieste non si ferma e Ruzzier serve l'assist per Reyes per il nuovo +10. Bomba di Menalo, massimo vantaggio ospite sul 6-19. Hickey prende per mano l'attacco canturino e segna altri quattro punti di fila: 10-19, timeout Christian. Bomba di Reyes, Trieste domina a rimbalzo e Menalo realizza il 10-24 con 1:30 al termine del primo periodo. Cantù chiude con una schiacciata in transizione il quarto: è 12-24 dopo 10'.

2Q - Bomba di Candussi, Trieste a +15. Dall'altra parte alto basso e alley-oop per l'inchiodata di Young. Mini break di 4-0 Cantù. Deangeli segna due liberi per il 16-29 al 22'. Young in forte difficoltà, Deangeli segna il 16-31, +15. L'Acqua San Bernardo ha bisogno di punti e li trova con Moraschini, tripla del 19-31 al 14'. Nikolic e Moraschini, parziale Cantù: timeout Trieste, è 25-31 con 4:30 da giocare. Grande penetrazione di Reyes che chiude il break avversario. Ruzzier segna due liberi, gli ospiti tornano a +10. Grande palla di Moraschini per Nikolic che segna il piazzato del 27-35. Cesana! Bomba del nuovo -5. Timeout. Reyes in tap-in appoggia il +7. Grande palla di Moraschini e schiacciata di Nikolic. Ruzzier attacca e trova due punti al ferro. Ultimi trenta secondi, Baldi Rossi spara la tripla del -4. All'intervallo è 35-39 il punteggio.

3Q - Trieste torna a +6, ma Baldi Rossi spara la tripla del 39-41. Risponde dall'altra parte Reyes: al 22' è 39-44. Young ne mette due a cronometro fermo. Giro in lunetta anche per Reyes, 2/2. Antisportivo ai danni di Baldi Rossi nel tentativo di fermare un contropiede, parziale Trieste e Reyes segna il 41-50 al 24'. Con Bucarelli torna a segnare Cantù, bomba del nuovo -6. Ancora l'ex Dinamo a guidare Cantù, segna anche con il fallo per il -3, 50-53 al 27'. Filloy! Bomba per lui e Trieste resta a +6. Burns realizza due liberi, Reyes a segnao dall'altra parte. Baldi Rossi sfortunato da tra ma conquista due liberi. Bucarelli si mangia due punti da sotto ma Cantù riesce a tornare a -2. Ultimo possesso del quarto di Trieste, stoppatona di Younh e timeout con 3 secondi da giocare. Non arrivano canestri: 56-58 il punteggio al 30'.

4Q - Hickey! Cantù mette la testa avanti. Ma Reyes risponde dall'altra parte ed è 59-61. Scippo Hickey, Baldi Rossi la pareggia sul 61-61. REYES! Altra bomba della stella dei giuliani che riporta i suoi a +3 al 33'. Altro rimbalzo offensivo di Trieste, Vildera ne mette altri due. Dalll'altra parte Cantù resta aggrappata al match con l'assist di Hickey per la schiacciata di Young del 63-66. Hickey in penetrazione mette la firma sul nuovo -1. Botta e risposta, Moraschini spara la tripla del 70-71. A 3' dalla fine un po' di fortuna per Trieste con Filloy che si ritrova in mano una palla vagante e segna il nuovo +3. Moraschini sfiora il 2+1, si deve accontenare di due liberi per il 72-73. Reyes è immarcabile, sono 30 per lui e 72-75 al 38'. Moraschini tornerà in lunetta: non va il primo, entra il secondo per il -2. Persa Trieste, Cantù non ne approfitta e Reyes realizza con fallo! Timeout a un minuto dalla fine sul 73-77. Baldi Rossi ci prova da tre, non va. Candussi! La chiude lui: bomba dall'angolo del 74-80 e timeout Cagnardi a 30 secondi dal termine della gara. A desio finisce qui: Trieste va 2-0, termina 73-83.

Acqua S.Bernardo Cantù: Baldi Rossi 12, Berdini, Nikolic 10, Nwohuocha N.E., Tarallo N.E., Bucarelli 11, Hickey 14, Burns 2, Moraschini 13, Young 8, Tosetti N.E., Cesana 3.

Pallacanestro Trieste: Bossi, Filloy 5, Reyes 32, Deangeli 4, Ruzzier 10, Camporeale N.E, Candussi 11, Vildera 6, Ferrero, Menalo 5, Brooks 10.

__ 

LE PAROLE DEI COACH
Cagnardi (coach Cantù)
: “Siamo 1-0 per loro, riguarderemo la partita con i ragazzi e la analizzeremo. Sappiamo che l’approccio non è stato buono e che domani (giovedì, ndr) dovrà essere diverso. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto negli ultimi due quarti della prima partita, perché sappiamo che gara 2 deve essere nostra, ed il sostegno che abbiamo ricevuto dai nostri tifosi deve essere un’ulteriore motivazione”.

Christian (coach Trieste): “Cantù ha avuto molte occasioni su cui dobbiamo lavorare, per migliorare in gara 2. Ci aspettavamo una vera battaglia e questo è quello che abbiamo ottenuto ieri sera (martedì, ndr). In gara 1 c’è stata molta fisicità, molto lavoro difensivo, senza permettere a Cantù di imporre la sua di fisicità, che era ciò che ci spaventava di più alla vigilia della partita. Nel terzo quarto, però, c'era molta tensione e abbiamo avuto grandi difficoltà in attacco e anche nel movimento della palla. Poi, alla fine, nell'ultimo quarto, c'è stata una prova di essenzialità e concretezza. Devo dare molto credito a loro per aver risposto in maniera incredibile nel terzo quarto di gara 1. La loro capacità di cambiare su tutti i blocchi ci ha messo un po' in difficoltà. Nelle ultime 3 settimane, abbiamo passato molto tempo a lavorare sull'attacco ai cambi difensivi. Semplicemente non l'abbiamo eseguito a quel livello ieri sera (martedì, ndr). La storia della prima partita è stata la capacità dei nostri giocatori di mantenere la calma, quando loro sono tornati in partita. Parliamo di essere al meglio quando il meglio è richiesto. Nella prima gara abbiamo dimostrato un'esecuzione perfetta nei momenti chiave”.