A2 Playoff - Pistoia scappa nel secondo quarto e Verona non recupera

Si va a Gara 4. La Giorgio Tesi Group Pistoia vince la terza sfida di semifinale al PalaCarrara con il punteggio di 86 a 77. Dopo le prime due vittorie della Tezenis Verona all’AGSM Forum è arrivata la prima vittoria di Pistoia al termine di una gara che già nel primo tempo la formazione di casa è riuscita a chiudere con 10 punti di vantaggio.
Il tentativo di rientro della Tezenis è solo a metà, perchè dal -5 nel terzo quarto, Verona scivola fino al -13 non riuscendo più a recuperare prima della sirena finale.
Domenica si torna in campo, palla a due alle ore 20:45 per Gara 4.
Coach Ramagli inizia la gara con Spanghero, Anderson, Rosselli, Grant e Pini lasciando quindi in panchina Xavier Johnson, uscito anzitempo in gara 2.
Palla rubata e contropiede. Capitan Rosselli si presenta così al PalaCarrara con la Tezenis che apre la gara dopo pochi secondi. Pistoia va a canestro, rapidamente, con 4 dei 5 titolari (Utomi, Wheatle, Johnson e Saccaggi). La Tezenis tiene il passo prima con Rosselli e e poi con Pini che impatta sul 10 a 10. Verona passa avanti: la tripla di Spanghero vale il +1 (12-13) ma è solamente momentaneo perchè Wheatle e Johnson costruiscono in pochi secondi il primo break per i padroni di casa (18-13). La Giorgio Tesi costruisce il proprio massimo vantaggio, 7 punti sul 20-13, e mentre Verona tenta il recupero, Pini è costretto a lasciare il campo per qualche minuto a causa di un problema alla spalla. Verona rientra fino al -2 dopo la tripla di Anderson. Si chiude sul 24-20.
Il secondo quarto si apre con Anderson che vola ad appoggiare al vetro; coach Ramagli manda in campo anche Xavier Johnson che fa sentire la sua presenza sotto i tabelloni strappando 4 rimbalzi in pochi minuti. Verona abbassa le proprie percentuali ma con la difesa riesce a limitare il gioco di Pistoia. Il tecnico a Della Rosa dopo il fallo su Casarin, permette ai gialloblù di rendere minimo lo svantaggio (26-25). E’ proprio qui che la Giorgio Tesi Group scappa: Johnson e Wheatle costruiscono un break di 9 a 0 (34-25) che viene chiuso dal canestro di Anderson. Verona prova a rientrare, lo fa solo a metà (42-37) prima di concedere due canestri consecutivi a Pistoia che con Riismaa e Wheatle raggiunge il +10 (47-37) prima della chiusura del secondo quarto.
La Giorgio Tesi Group conferma i 10 punti di vantaggio dopo 4 minuti di gioco. Lo fa con Johnson, che buca la retina dalla lunga distanza. Xavier Johnson, invece, appoggia da sotto dopo l’assist di Rosselli. Della Rosa trova la 5^ tripla di squadra (59-48), Magro trova due volte consecutive la via del canestro da sotto mentre la Tezenis trova in rapida sequenza la tripla di Anderson e il contropiede di Rosselli (65-55). Pistoia prende il largo e chiude avanti di 15 il terzo quarto.
Non cambia l’equilibrio nell’ultima frazione. La Giorgio Tesi Group mantiene il margine durante l’ultimo periodo, la Tezenis ha il merito di non mollare mai. La tripla di Udom, a 2 minuti dalla fine, mantiene i gialloblù sul -10. Poco dopo si chiude sull’86-77.
Giorgio Tesi Group Pistoia - Tezenis Verona 86-77 (24-20, 23-17, 27-22, 12-18)
Giorgio Tesi Group Pistoia: Jazz Johnson 22 (2/7, 3/4), Carl Wheatle 21 (7/7, 1/1), Daniel Utomi 13 (5/7, 1/6), Lorenzo Saccaggi 8 (2/5, 0/3), Daniele Magro 8 (4/5, 0/0), Joonas Riismaa 7 (2/2, 1/3), Angelo Del chiaro 4 (2/4, 0/0), Gianluca Della rosa 3 (0/0, 1/2), Gregorio Allinei 0 (0/0, 0/0), Milos Divac 0 (0/0, 0/0), Simone Caglio 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 17 / 20 - Rimbalzi: 33 5 + 28 (Carl Wheatle 13) - Assist: 15 (Lorenzo Saccaggi 5)
Tezenis Verona: Karvel Anderson 17 (4/8, 3/6), Guido Rosselli 14 (4/6, 1/4), Giovanni Pini 11 (4/5, 0/0), Marco Spanghero 9 (2/2, 1/3), Davide Casarin 7 (2/2, 0/2), Lorenzo Caroti 6 (1/2, 0/4), Liam Udom 5 (0/2, 1/3), Sasha mattias Grant 3 (0/2, 1/3), Xavier Johnson 3 (1/1, 0/1), Nikola Nonkovic 2 (1/1, 0/1), Francesco Candussi 0 (0/4, 0/4), Emmanuel Adobah 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 18 / 25 - Rimbalzi: 32 11 + 21 (Giovanni Pini 6) - Assist: 6 (Marco Spanghero, Davide Casarin 2)










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 I Golden State Warriors hanno ufficialmente esercitato l’opzione contrattuale sul terzo anno del contratto da rookie di Brandin Podziemski, garantendogli un posto nel roster per la stagione 2026–27, come annunciato in un comunicato stampa diffuso dalla...
I Golden State Warriors hanno ufficialmente esercitato l’opzione contrattuale sul terzo anno del contratto da rookie di Brandin Podziemski, garantendogli un posto nel roster per la stagione 2026–27, come annunciato in un comunicato stampa diffuso dalla...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
			 Dopo la battuta d'arresto in campionato contro l'Olimpia Milano e il successo esterno contro lo Slask Breslavia in Eurocup, l'Umana Reyer Venezia torna al Taliercio per affrontare l'Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis, reduce dalla sconfitta subita...
Dopo la battuta d'arresto in campionato contro l'Olimpia Milano e il successo esterno contro lo Slask Breslavia in Eurocup, l'Umana Reyer Venezia torna al Taliercio per affrontare l'Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis, reduce dalla sconfitta subita...
			 La trasferta di Agrigento è ricca di trabocchetti, non tanto per il lungo viaggio, neppure per l'insolito orario delle ore 12 (diretta Lnp Pass), quanto per la rabbia della Fortitudo Agrigento che ha appena perso il derby con Capo d'Orlando e per una...
La trasferta di Agrigento è ricca di trabocchetti, non tanto per il lungo viaggio, neppure per l'insolito orario delle ore 12 (diretta Lnp Pass), quanto per la rabbia della Fortitudo Agrigento che ha appena perso il derby con Capo d'Orlando e per una...