50 anni di Serie A2: ecco quintetto e roster della selezione italiana

Dopo aver eletto quintetti e squadra "All Time" dei giocatori stranieri, si è conclusa anche la fase di votazione per la squadra composta dai giocatori italiani che nel corso della storia hanno preso parte al Campionato di Serie A2.
Che quest’anno celebra i 50 anni di vita, inaugurato nel 1974.
E va detto che il numero degli appassionati che hanno partecipato al sondaggio nelle "stories" sul profilo ufficiale Instagram di LNP ha nettamente surclassato quello di chi ha votato i campioni stranieri, arrivando a sfiorare le 7000 preferenze.
Con Carlton Myers che è risultato in assoluto il più votato nei due sondaggi, totalizzando 1166 preferenze.
Come abbiamo già illustrato, per tutte le votazioni che riuniscono in una preferenza giocatori di epoche diverse, che hanno giocato una pallacanestro diversa, complici anche regole diverse, e momenti storici altrettanto diversi della nostra pallacanestro, i confronti sono sempre complessi. Anche tra giocatori che hanno cambiato ruolo in campo, nell’evoluzione del gioco.
L’obiettivo, certamente raggiunto al di là dell’esito della votazione, è stato ripercorrere questi 50 anni di grande storia. Ricordando i personaggi che ne sono stati grandi protagonisti.
I CRITERI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI
Nella necessità di definire i confini entro i quali far affluire le preferenze, ricordiamo i 3 principali:
- Giocatori col maggior numero di promozioni dalla A2 al campionato superiore;
- Giocatori che hanno conquistato il titolo di capocannoniere;
- Giocatori con record assoluti per il torneo o imprese significative a livello statistico.
Motivo per il quale non sono stati considerati giocatori che hanno disputato un unico campionato di Serie A2; né giocatori che in seguito sono diventati grandi campioni, ma non si sono rivelati tali nel corso della loro esperienza in A2.
Vi troverete quindi atleti sicuramente molto popolari e ben conosciuti; ma anche altri “insospettabili” di cui non sapevate il loro passaggio di grande successo nella Lega.
Magari meno protagonisti, ma molto vincenti.
LA SQUADRA ALL-TIME DEGLI ITALIANI
(nota: il numero indica le preferenze ricevute tra i giocatori in votazione nello stesso ruolo)
Playmaker: SERGIO MASTROIANNI - 45%
5 promozioni con Caserta (1983), Reggio Calabria (1985), Venezia (1992, 1996), Avellino (2000)
Guardia: CARLTON MYERS - 69%
2 promozioni con Rimini (1992) e Pesaro (2007)
Capocannoniere del campionato a 30.5 di media con Rimini (1995)
Detentore del record di punti realizzati in singola gara con 87 (1995)
Ala piccola: MARIO BONI - 35%
5 promozioni con Montecatini (1989, 1992), Roseto (2000), Teramo (2003), Virtus Bologna (2005)
Capocannoniere del campionato con Teramo a 28.3 punti di media (2003)
Ala forte: GIACOMO GALANDA - 54%
2 promozioni con Varese (2009) e Pistoia (2013)
Centro: MICHELE MAGGIOLI - 33%
1 promozione con Avellino (2000)
Capocannoniere del campionato a 21.0 punti di media con Jesi (2013)
DALLA PANCHINA
Playmaker: GEORGE BUCCI - 19%
2 promozioni con la Fortitudo Bologna (1986, 1988).
Nota – Da americano, prima della naturalizzazione conquistò una promozione anche con Siena nel 1978.
Guardia: VINCENZO ESPOSITO - 20%
Capocannoniere con Andrea Costa Imola a 26.9 di media punti (2005)
Ala piccola: MATTEO SORAGNA - 31%
2 promozioni con Biella (2001) e Capo D’Orlando (2014)
Ala forte: ALBERTO TONUT - 35%
4 promozioni con Trieste (1980, 1982), Libertas Livorno (1986) e Gorizia (1998)
Centro: ALESSANDRO CITTADINI - 23%
4 promozioni con Basket Livorno (2001), Rieti (2007), Brescia (2016), Trieste (2018).










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...