Impresa Italia, battuta la Serbia: Azzurri ai quarti di finale | EuroBasket 2022

È arrivato il momento dell'ottavo di finale tra la Serbia e l'Italia a EuroBasket 2022. Si sa che la vincente troverà ai quarti di finale, sempre qui a Berlino, la Francia. Non sembrano esserci grosse novità nelle formazioni in campo, confermata l'assenza di Nedovic tra i serbi e la presenza di Milutinov. Palla a due ore 18:00.
Il commento: la Serbia sembra dover fare la parte del leone, ma quando la possenza fisica, i mismatch acclarati, l'MVP della NBA e un girone dominato 5-0 non sono sufficienti a mettere ko questa versione di Rocky Balboa cestistico che è la Nazionale azzurra, si disunisce perdendo ogni misura del gioco e lasciandosi travolgere dall'entusiasmo degli italiani che ci credono alla palla a due iniziale e aumentano la loro fiducia insieme alle triple di Marco Spissu. C'è da aggiungere che senza Jokic in campo il quintetto serbo non è mai qualitativamente migliore di ogni quintetto che Casalone mette in campo. E per qualche ragione misteriosa Pesic ci dà una mano (28'41" il tempo del pivot in campo). Il fantasma dell'Italia bestia nera della Serbia si materializza a quattro minuti dalla fine, dopo che Jokic è rientrato da un paio di minuti, con la tripla del +12 di Melli. Il panico e scelte affrettate non aiutano i serbi, che vedono ribattere colpo su colpo un'Italia paziente, che ha smesso di lamentarsi e smanaccia su ogni rimbalzo nella nostra area pur di non concederlo agli avversari. Collet, coach francese, prende nota: non sarà una amichevole estiva la prossima gara.

4Q - Spissu dall'angolo con il canestro del vantaggio. Lo stesso serve sotto Melli che sbaglia, raccoglie il rimbalzo e realizza il +3. MARCO SPISSU! Altri tre per lui, 68-74. Micic chiude in penetrazione il parziale avversario. In gancio realizza Polonara per il +6 mentre pronto Jokic sul cubo dei cambi. Incredibile tripla di Polonara, Italia a +9! Stoppatona di Melli su Jokic e ancora Polonara da tre: l'Italia vola a +12. Dall'altra parte sfondamento di Micic subito da Spissu. Grande difesa degli Azzurri che non concedono punti facili agli avversari. Incredibile giocata di Jokic che legge bene il gioco e segna un clamoroso 3+1: 74-82 con 4' da giocare. Non realizza da tre Kalinic, lunetta per Melli e 2/2. Due liberi anche per Jokic, quarto fallo di Melli. Il giocatore dell'Olimpia conquista altri due tiri a gioco fermo, 2/2. Brutta notizia per l'Italia, quinto (dubbioso) fallo di Melli sul canestro di Jokic che sbaglia il libero. Fallo a rimbalzo e liberi per Ricci: 2/2, 78-88 con 2:30 da giocare. Quinto fallo anche per Ricci, dentro Biligha. Micic fa 1/2. FONTECCHIO! Recupero, coast-to-coast e 2+1. Kalinic segna dall'angolo, 82-91. Micic trova Kalinic libero in area, +7 Italia con 53.5 secondi al termine. Pajola subisce fallo, 1/2 ai liberi 48.5 secondi. Kalinic sbaglia da tre, rimbalzo di Polonara e fallo: 2/2, 84-93 con 35.6 secondi. Fontecchio recupera ed è finita. L'ITALIA BATTE LA SERBIA PER 86-94.

3Q - Si riparte a Berlino ed il primo canestro nella ripresa è della Serbia: dopo 1:30, Jokic pesca in ala Kalinic che da tre segna il 54-45. Inchiodata di Polonara dall'altra parte ma la Serbia ne mette altri tre, questa volta firmati da Jokic. Spissu prova a replicare, errore ma corregge Melli: 57-49. Realizza Marinkovic che poi si fa sorprendere dall'accelerazione di Marco Spissu che finalizza un grande 2+1: 59-52. FONTECCHIO! Tripla dopo il recupero di Polonara ai danni di Jokic. Arresto e tiro di Micic, ma risponde subito Tonut e Italia a -4. Grande difesa di Melli che contiene Jokic e stoppa Lucic. Secondo fallo tecnico sanzionato a Gianmarco Pozzecco, espulso dalla partita. Lucic realizza due liberi. Grande palla di Polonara che trova Spissu libera dietro l'arco e tripla del 63-60. ANCORA SPISSU! La pareggia l'Italia: 63-63, timeout Pešić. SPISSU! Circolazione di palla ed il play della Reyer ne mette altri tre: 63-66. Guduric scarica dal post per la tripla di Jagodic-Kuridza. Jokic realizza due tiri liberi del 68-66. Ultimo possesso per gli Azzurri che in 3.1 secondi non trova punti perché la tripla di Pajola è sputata dal ferro: Italia sotto 68-66 sulla Serbia con 10' al termine.

2Q - Italia apprezzabile nella lotta con Biligha, Datome ruba palla e sul cambio di campo mette la tripla. Datome riceve fallo nell'azione seguente sotto canestro serbo, ma la panchina italiana protesta e arriva un tecnico, con Jokic che non padella il libero. Lunetta per Datome 1/2, ma Jokic allunga e comanda poi con un gancio 35-24 con 7'09". Infortunio per Jokic che sale sul piede di Ricci, ma si rialza. Tripla di Jagodic e tripla di Melli. Ancora liberi per la Serbia con Micic 1/2, ripartenza di Spissu e tripla di Melli 39-30 con 5'44". Jokic continua il suo show e segna dominando sotto canestro. Spinge Polonara e l'italiano viene sanzionato per flopping... col tecnico. Jokic mette il libero e poi va in panchina, ma dall'azione serba non viene nulla, se non il canestro di Fontecchio con libero aggiuntivo a 4'08" 42-33. Fischiati i 24" alla Serbia, e fermato contropiede italiano. Fontecchio mette la tripla e con 3'24" Pesic ferma il gioco. Al rientro il recupero di Melli su Milutinov, Kalinic (terzo fallo) manda in lunetta Tonut 1/2 42-37. Micic non punge, Melli perde palla da solo, Micic si fa perdonare ma arriva Spissu con una tripla 44-40. Il play azzurro manda in lunetta Micic 2/2 con 1'32". L'Italia si rimette in gioco con la bomba di Fontecchio con 1'06". Milutinov si scalda con una schiacciata in duetto con Micic. Liberi per Fontecchio 2/2. Replica di Micic da tre punti, timeout Pozzecco con 6". Melli dall'angolo non realizza sulla sirena 51-45 all'intervallo.

1Q - Kalinic segna i primi due del match, Polonara risponde con la tripla 2-3. Jokic commette fallo in attacco su Melli, al giro seguente la terna lo compensa con due liberi. Al 3' Fontecchio e Tonut allungano per gli Azzurri 4-7. Micic pareggia con un gioco da tre punti, Marinkovic passa avanti con una bomba. Un contatto di Micic su Fontecchio non sanzionato provoca il tecnico a Pozzecco al 4'. Jokic mette il libero e sull'azione Marinkovic allunga da tre. Lucic aggiunge un contropiede, il break 12-0 costringe Pozzecco al timeout con 5'28". Al rientro segna Polonara, ma Kalinic replica con un gioco da quattro punti per il secondo fallo di Fontecchio 18-9. Melli schiaccia, Jokic realizza da rimbalzo d'attacco, Melli ancora 22-13 con 4'04". Dopo due liberi di Jokic, arriva la tripla di Melli su assist Pajola 24-16 con 2'29". Jokic raccatta altri due liberi, entrano Milutinov e Biligha. Con 1'30" la rubata di Datome sono due punti. Penetrazione vincente di Mannion al ferro, e Pesic prende il timeout con 57,7". Biligha stoppa Jaramaz, ma al giro seguente manda in lunetta Guduric, che con 4,3" fa 2/2 (11/11 nel quarto, 0/0 Italia) 28-20.
Credits photo: fiba.basketball










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...