Danilo Gallinari vince Gara 7 e manda a casa Faried: rinviato l'arrivo in Nazionale

I Vaqueros de Bayamón di Danilo Gallinari sono in finale del campionato portoricano. I primi classificati della stagione regolare hanno avuto la meglio sui Cangrejeros de Santurce per 92-75 nel settimo e decisivo atto di una serie sofferta, molto più equilibrata di quanto i pronostici iniziali potessero prevedere. 7 gare, 7 successi casalinghi: alla fine, a decidere la contesa, che assegna il titolo di vincitori della Conferencia A, è il fattore campo. Non lascia scampo a Santurce il solco tracciato nelle due frazioni centrali, con un parziale di 52-35, dopo che gli ospiti avevano chiuso il primo quarto in vantaggio di una lunghezza (18-19).
Ancora una volta, l'ennesima in stagione, a guidare i Vaqueros sono i suoi "big three" stranieri, gli unici in doppia cifra. Con 22 punti più 6 assist, il top scorer è Chris Duarte, che si conferma uomo dai due volti nella serie: 23,5 punti di media nelle 4 vittorie casalinghe, e la miseria di 6,3 punti nelle 3 sconfitte esterne. JaVale McGee aggiunge 20 punti con 8 rimbalzi, e sono 18 più 7 rimbalzi e ben 12 falli subiti per Danilo Gallinari. Dopo lo 0/6 di gara 5, continua la difficoltà dal campo (2/9 da due, 0/2 da tre), ma l'Azzurro è capace di mettere a segno 14 dei 16 tiri liberi tentati. A Santurce non bastano i 18 punti dell'eterno Walter Hodge, 39 anni a settembre, né l'ennesima doppia doppia di Kenneth Faried, che chiude con 15 punti e 10 rimbalzi. Sono 15+10, ma con gli assist, anche per la point guard Angel Rodríguez, e John Jenkins mette insieme 13 punti e 6 rimbalzi.
Finisce dunque il 2024/25 di Faried. Manimal lascia Porto Rico in doppia doppia di media: 12,9 punti e 10,5 rimbalzi in 19 incontri di stagione regolare e 15,1 punti più 11,3 rimbalzi in 12 gare di playoff. Ora è tempo di decisioni per il futuro, con Reggio Emilia sempre alla finestra. Saranno i Leones de Ponce a sfidare i Vaqueros de Bayamón nella "Final Brava", la finalissima del campionato di Porto Rico. Una sfida carica di storia, che metterà in campo 30 trofei: 16 quelli conquistati dai Vaqueros, in testa all'albo d'oro, 14 quelli dei Leones, secondi a braccetto con gli Atléticos de San Germán.
Ai Leones sono state sufficienti 6 gare per avere la meglio in semifinale sugli Indios de Mayagüez, che pur detenevano il fattore campo, in virtù del primo posto in regular season nella Conferencia B, chiusa dai Leones al terzo posto. Non c'è stata gara a Ponce in gara 6: 99-67 il risultato finale, indirizzato sin dal perentorio 34-17 della prima frazione. Con Maurice Kemp sempre ai box, Ponce sembra aver trovato i suoi "big four" nei tre import Michael Devoe (16 punti, 3 rimbalzi, 5 assist, 2 rubate e 5 falli subiti in appena 17 minuti), Brady Manek (14+6 rimbalzi) e Matt Mooney (10+4 rimbalzi e 5 assist), a cui si aggiunge il top scorer locale Jezreel De Jesús (19 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), autore sin qui di 18,7 punti di media in 12 gare di playoff. La flebile opposizione degli Indios è in mano al solito trio di import: Sam Waardenburg segna 15 punti, Nick Perkins 14 e Alex Hamilton 11, e ciascuno cattura 7 rimbalzi.
Siamo dunque all'ultimo atto del BSN. La Final Brava è al via nella notte del 3 agosto, in casa dei Vaqueros de Bayamón. Si gioca ogni 48 ore, sempre a campi invertiti