Adebayo e gli Heat sono ossi duri, ma Wemby e Spurs sono vittoriosi con record

Adebayo e gli Heat sono ossi duri, ma Wemby e Spurs sono vittoriosi con record

Victor Wembanyama stesso stenta a crederci nel dopo gara: per la prima volta nella loro storia, i San Antonio Spurs hanno iniziato una stagione NBA con cinque vittorie consecutive. Un traguardo sorprendente per la franchigia più vincente degli ultimi 30 anni, che ha superato i Miami Heat 107-101 in una sfida combattuta fino all’ultimo quarto. Nonostante le assenze pesanti di Tyler Herro, Norman Powell e Nikola Jovic, gli Heat hanno messo in difficoltà i texani con un attacco veloce e privo di blocchi, costringendo Wembanyama a coprire ampie porzioni di campo.

Il giovane fenomeno francese ha dovuto adattarsi a un sistema offensivo che lo ha spesso attirato lontano dal ferro, lasciando spazio a Bam Adebayo (31 punti, 10 rimbalzi) e compagni per attaccare in movimento. Tuttavia, Wembanyama ha risposto con una prestazione dominante: 27 punti, 18 rimbalzi, 6 assist e 5 stoppate. Dopo un primo tempo equilibrato chiuso con un vantaggio minimo (59-58), i texani hanno accelerato nel terzo quarto, approfittando del calo di precisione di Adebayo e dell’impatto fisico crescente del loro lungo francese.

Con l’aiuto di Keldon Johnson, San Antonio ha toccato il +15 (87-72), ma la giovane squadra ha mostrato ancora margini di crescita nella gestione del vantaggio. Alcuni errori al tiro di Wembanyama contro la zona difensiva del Heat hanno permesso agli ospiti di rientrare in partita, fino a passare momentaneamente in vantaggio (88-89 con 7'20"). È stato allora che Devin Vassell e lo stesso Wembanyama hanno colpito con due triple consecutive, riportando gli Spurs al comando e spegnendo le speranze di rimonta di Miami.

Con questa vittoria, San Antonio esce da un ristretto gruppo di squadre che non avevano mai iniziato una stagione con cinque successi di fila, lasciando indietro proprio Heat e Kings. Il calendario favorevole ha aiutato, ma il merito va soprattutto a un Wembanyama in costante crescita. Nonostante la fatica accumulata nel primo tempo, il francese ha ritrovato la sua forza intimidatoria nella ripresa, diventando un muro invalicabile per gli avversari. Il Heat, pur vicino al colpaccio con un parziale di 17-1 nell’ultimo quarto, ha dovuto arrendersi alla solidità degli Spurs, che ora guardano tutti dall’alto in questa prima fase di stagione.