| Che lotta a Masnago! La Virtus Bologna strappa i due punti a Varese
La Virtus Bologna deve strapparsi i due punti a Masnago nel turno infrasettimanale della sesta giornata di Serie A. Una partita non brillante per la squadra di coach Dusko Ivanovic, che tira 5/26 dalla distanza e riesce a prendersi la vittoria solo in volata. Dall'altra parte una Openjobmetis Varese che mette in campo il giusto atteggiamento, 47-29 il dato dei rimbalzo, ma pesano tantissime le 22 palle perse. Non basta un subito Davide Alviti da 16 punti, ed i 17 a testa di Nkamhoua e Iroegbu, che si acceso solo nella ripresa. La Virtus trova un canestro pesantissimo nel finale da Carsen Edwards (15 punti) e Derrick Alston (10 punti). Ma nei 40 minuti i migliori sono Saliou Niang, 17 punti e 4 rimbalzi in 22 minuti, Karim Jallow con 17 punti e Luca Vildoza, 6 punti in 28 minuti ma anche 9 assist e 5 recuperi. Una vittoria che porta la Virtus in vetta alla classifica in solitaria (in attesa degli altri risultati). Varese resta ferma a due punti, ma raccoglie qualche altro dato positivo (domenica sfida alla Cittadella dello Sport di Tortona).
OPENJOBMETIS VARESE: Alviti 16, Moore 9, Villa, Assui 6, Nkamhoua 17, Iroegbu 17, Librizzi 10, Renfro 2, Bergamin, Ladurner, Moody.
VIRTUS OLIDATA BOLOGNA: Vildoza 6, Edwards 15, Pajola 3, Niang 17, Accorsi, Smailagic 2, Alston Jr. 10, Hackett, Morgan 4, Jallow 17, Diouf 9, Akele.
VARESE VS VIRTUS: CRONACA
4Q 77-83 - Doppio errore Varese con Librizzi e Iroegbu, Jallow dall'altra parte in contropiede segna il decimo punto della sua partita. Iroegbu! Canestro e fallo dell'ex Valencia del 57-55 . Alston sbaglia in penetrazione, errore anche di Iroegbu. Edwards è tornato e realizza dall'area, 57-57 con 8:20. Che giocata di Librizzi! Sbaglia, ma scippo e assist per la tripla di Iroegbu, 60-57 con 8:00. Niang accorcia, Vildoza con un altro scippo riporta la Virtus avanti. Risponde Moore in qualche modo in penetrazione. Grande palla di Vildoza per la tripla di Jallow dall'angolo, 62-64 con 6:10. La virata di Nkamohua per la parità sul 64-64. Ma Jallow ora è l'uomo Virtus, canestro e fallo del tedesco, sbaglia il libero aggiuntivo, 64-66 con 5:40.
Lavora ancora bene a rimbalzo Varese, Moore realizza. Poi Iroegbu risponde a Edwards, parità sul 68-68. Tripla corta di Vildoza, palla a Varese, Assui sbaglia ma la persa di Edwards porta a due in campo aperto di Iroegbu, timeout Ivanovic sul 70-68 con 3:40.
Canestro senza senso di Edwards, 70-71 con 3:00. Vildoza manda a schiacciare Niang, 70-73 con 2:25, timeout Kastritis. Varese forza due tiri con Iroegbu e Moore, rimbalzone di Niang che subisce fallo di Moore e andrà in lunetta. Fa 2/2. Disattenzione difensiva Virtus, due comodi per Iroegbu: 72-75 con 1:24. Edwards sbaglia da tre, rimbalzo offensivo con Alston e Niang. E Alston spara da tre il 72-78 con 1:09, timeout. Quinto furto di Vildoza, persa di Nkamhoua. Un fischio ai danni di Librizzi contro Niang non è accolto da Masnago, il classe 2004 della Virtus ha i liberi per chiuderla. E li segna. Tripla di Iroegbu per il -5 a 30 secondi. La Virtus batte il pressing, Jallow segma due punti al ferro. Nkamhoua vola in schiacciata, ma ormai è tardi. Pajola avrà due liberi sul 77-82 con 7.9 secondi. Il capitano bianconero sbaglia il primo, segna il secondo, poi commette fallo su Iroegbu. Si chiude sul 77-83.
3Q 54-53 - Brutta ripartenza: la Virtus non segna, Varese perde altri due palloni. Grande palla di Moody per il taglio di Nkamhoua, Varese a -2. Risponde Alston dalla media. Iroegbu sbaglia da sotto, mentre dall'altra parte Niang chiude in qualche modo un alley-oop. OJM alla 17esima persa, 37-43 con 7:30. Iroegbu completamente fuori partita, la Virtus non trova canestri dalla distanza, e in transizione Moore trova i punti del -4. Morgan torna in campo e realizza due liberi. Librizzi si prende il fallo di Smailagic, avrà due liberi sul 39-45 con 5:30. Il giovane capitano biancorosso fa 2/2, poi segna in reverse il 43-45 con 5:00. Rimonta completata, Librizzi assist per Nkamohua, impatta Varese sul 45-45, timeout Ivanovic con 4:40.
Disattenzione di Nkamhoua che si perde il taglio di Diouf, due comodi. Il lungo Virtus ne segna altri due serviti da Pajola. Un paio di blocchi irregolari, Assui perde un'altra palla che manda Jallow in contropiede, fallo per il tedesco che avrà due liberi sul 45-49 con 2:40. Fa 2/2, Virtus di nuovo a +7.
Primi due punti di Iroegbu, dall'altra parte Jallow ancora. Bomba di Assui di tabella, Varese sul -2, 51-53 con 33 secondi. Sorpasso OJM! Alviti spara la tripla del +1. Morgan non risponde: Varese avanti 54-53 al 30'.
2Q 35-39 - Che transizione di Hackett, assist per il canestro e fallo di Diouf. Due difese forti della Virtus, canestri di Alston e Vildoza, 7-0 di parziale e timeout Kastritis sul 23-23 con 8:50.
Assui e Nkamhoua sbagliano da tre, errore anche di Morgan. Altra persa di Varese, scippo Vildoza che ne appoggia altri due in campo aperto. Alston realizza dalla lunetta, è 12-0. Ci pensa Nkamhoua a chiudere il parziale, 25-27 con 7:00. Diouf in penetrazione arriva fino in fondo e segna, poi Edwards, anche lui direttamente da rimbalzo difensivo. Assui colpisce da tre, Alston sbaglia una tripla aperta. Altra persa di Librizzi, Alston sbaglia un layup, è 28-31 con 5:39. Storie tese tra Hackett e il parterr, Ivanovic lo richiama in panchina. Moore ci prova da tre, errore, 28-31 al 15'.
Altro buon attacco della Virtus, Vildoza sbaglia una tripla aperta. Errore anche di Assui, Niang schiaccia il 28-33 con 4:13. Timeout.
Persa anche di Renfro, dall'altra parte fallo ai danni di Alston. Disastro OJM in questa fase della partita, perse su perse e rumoreggia Masnago. Diouf trova due punti semplici del +8, massimo vantaggio. Terzo fallo di Alston.
Finalmente Varese torna a segnare, assist di Alviti per la schiacciata di Renfro. Edwards trova Niang completamente perso sotto canestro, altri due comodi. Dopo la disattenzione difensiva, Moore sbaglia sbaglia una tripla, lo stesso Hackett mentre Nkamhoua torna a segnare correggendo un tiro di Librizzi. Niang spettacolare, alla fine si prende due liberi con 35.2 secondi. Fa 1/2, Alviti torna a segnare, 35-39 con 23 secondi, timeout Ivanovic.
Si chiude così il primo tempo, 35-39. Per Varese ci sono 12 di Alviti, 9 di Nkamhoua, ma 14 le perse di squadra. Per Bologna invece 8 Edwards, 7 Niang.
1Q 23-16 - Vildoza, Edwards, Alston, Jallow, Diouf per la Virtus. Moody, Moore, Assui, Nkamhoua, Renfro per Varese.
Bomba di Moore ad aprire il quarto. Risponde Edwards: 3-3 dopo 1'. I due sbagliano i successivi tiri, poi una persa di Vildoza. Persa anche dall'altra parte, Jallow in transizione realizza, dall'altra parte Assui sbaglia una tripla aperta, 3-5 con 6:50.
Kastritis mette Alviti per un Assui in difficoltà, la Virtus trova altri due punti da Jallow. Moore forza da tre, poi commette fallo ai danni di Diouf. Campo anche per Iroegbu. Nkamhoua attacca il ferro, si prende il fallo. Poi l'azione dopo inchioda in alley-oop, ma Edwards colpisce per la seconda volta con una tripla, 6-10 con 4:30. Tap-in schiacciato di Smailagic, dall'altra parte Moore serve un bel roll di Nkamhoua e altri due per il finlandese, 8-12 con 3:45. Che ingresso di Librizzi! Subito tripla per il -1. Rimbalzone di Smailagic, Nkamhoua stoppa Edwards.
Alviti! Tripla con il fallo di Niang, Varese mette la testa avanti: 15-12 con 2:01. Alviti recupera anche anticipando un passaggio di Pajola, ma perde palla in contropiede. Ma si fa perdonare dopo con una seconda tripla! OJM avanti 18-12, parziale di 10-0. Morgan lo interrompe con due liberi. Realizza anche Alviti a cronometro fermo. Iroegbu sbaglia, rimbalzo e tripla di Librizzi. Nell'ultima azione del quarto super Pajola, bravissimo a conquistare la lunetta. Si chiude sul 23-16 il primo quarto.
PREVIEW
Sesta giornata di campionato LBA 2025-26 con turno infrasettimanale. L'anticipo del martedì vede l’Openjobmetis Varese, dopo la sconfitta contro Venezia, ospitare la Virtus Olidata Bologna, che viene dal successo di Trento. Arbitri: Michele Rossi, Giacomo Dori, Marco Catani.
Dove si gioca: alla Itelyum Arena di Masnago, martedì 4 novembre 2025, palla a due alle ore ore 20.00.
Dove vederla in TV: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo real su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: 174 i precedenti tra le squadre, con Bologna avanti 90-84 nel totale ma Varese comanda per 57-28 nelle sfide giocate in casa. Nella scorsa stagione la vittoria casalinga di Varese ha chiuso una serie di vittorie di Bologna in trasferta che durava dalla stagione 2017/18.
Gli allenatori: un solo precedente tra i due allenatori giocato nel girone di ritorno dello scorso campionato, quando vinse la Virtus Bologna di Dusko Ivanovic per 104-67 contro l’Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis.
Le curiosità: Nicola Akele a -8 punti da quota 1000 in Serie A.
Gli assenti in campo: nella Virtus Olidata Bologna Abramo Canka è out per una distorsione alla caviglia destra.