| Napoli lotta, ma vince la Trapani Shark alla Alcott Arena
La Trapani Shark prosegue nella sua rincorsa in Serie A (dopo la partenza dal -4) conquistando la quinta vittoria nelle sei partite fino adesso disputate. La squadra di coach Jasmin Repesa dà continuità alla vittoria contro la Germani Brescia strappano i due punti in casa del Napoli Basketball. Una bella (e lunghissima) partita alla Alcott Arena, che ha visto le due squadre scambiarsi più volte nei quaranta minuti il vantaggio. Nei quarti centrali Napoli aveva infatti messo la testa avanti dopo aver toccato il -9 nel secondo periodo. Nel quarto quarto la Shark ha infilato un parziale decisivo che ha portato la partita sul +10, con i granata guidati da JD Notae, 16 punti in 20 minuti. I campani si riavvicinano fino al -3, sul 88-91 a 3' dalla fine con un 8-0 di parziale, ma sprecano davvero tanto. Jordan Ford segna due punti pesantissimi da una rimessa da fondo con 2" sul cronometro, in una giornata per lui non particolarmente positiva (7 punti e 6 assist). Termina 90-97.
Trapani guidata dai 19 punti di Timmy Allen,che aggiunge 8 rimbalzi, 3 recuperi, 2 assist. Sono 14 i punti di John Petrucelli e 12 quelli di Amar Alibegovic. ANapoli non bastano i 18 punti con 8 assist di Naz Mitrou-Long, secondo miglior marcatore azzurro dopo Aamir Simms, 21 punti in appena 28 minuti (limitato dai falli), con anche 12 rimbalzi, 2 assist. Doppia cifra anche per Ishmael El-Amin, che ha alternato cose buone a errori importanti. Sono invece 16 i punti, con 9 rimbalzi, di Savion Flagg. Con questa sconfitta Napoli peggiora il suo record a 2-4 e domenica sarà ospite di Trento. Mentre Trapani ospiterà Cremona.
NAPOLI VS TRAPANI: CRONACA
4Q 90-97 - Timmy Allen apre l'ultima frazione con i punti del +6. Ora Napoli è nel caos, persa di El-Amin, scippata da Rossato, e Notae schiaccia in campo aperto il 73-81. Bolton trova due punti veloci e chiude il break. Hurt sbaglia da tre, rimbalzo di Alibegovic che avrà due liberi.1/2, 75-82 con 8:30. Tripla sbagliata di Notae, altro rimbalzo offensivo e Rossato serve una grande palla a Hurt. El-Amin si fa perdonare l'errore precedente, canestro e fallo: 78-84, 7'53". Terribile persa di Flagg, Notae schiaccia ancora in campo aperto, timeout Magro con 7:24, Trapani avanti 78-86.
Viene sanzionato un antisportivo a Hurt, la terna va a rivedere all'instant replay. Cambio decisione, è fallo normale. Si riparte quindi dall'errore di Simms e il contropiede lanciato da Notae e chiuso da Allen, Trapani a +10. Bolton sbaglia il passaggio a Mitrou-Long, altra persa: 78-88 con 6:15.
Ci pensa Mitrou-Long, fallo e 2/2 ai liberi, Napoli prova a restare attaccata. Ma un grande canestro dal post di Alibegovic valgono il 80-90. Altra persa di Flagg, Mitrou-Long ferma il contropiede di Alibegovic Timeout Magro. Il bosniaco della Shark sbaglia due liberi. Errore di Allen, persa di Simms che aveva i piedi fuori.
Quarto fallo di Caruso, lunetta anche per Allen che fa 1/2. Napoli c'è, Caruso lavora bene a rimbalzo e permette ai campani di andare due volte in lunetta, così si apre il parziale che porta i padroni di casa a -6. Poi persa di Notae, Flagg segna in transizione ma interferenza offensiva di Caruso che cancella i due punti, ingenuità che lascia il punteggio sul 85-91 con 3:59.
Persa di Eboua. Nepaoli va da Simms che subisce fallo da Alibegovic, lo statunitense avrà due liberi: 2/2, 7-0 di parziale, 87-91 con 3:20. Rossato sbaglia da tre, rimbalzo Napoli e fallo di Eboua: quinto personale, liberi per Flagg. 1/2, 88-91. Arriva il quinto fallo di Caruso, 88-91 con 2:59.
Trapani sbaglia, rimbalzo Alibegovic, errore anche di Petrucelli ma palla alla Shark che avrà una rimessa con 2.1 secondi. Abbastanza per Jordan Ford per trovare due punti dalla media del +5. Dopo oltre due minuti e mezzo torna a segnare la Shark, Errore di Bolton, Simms a rimbalzo vorrebbe un fallo ma palla granata, 88-93 con 2:07. Petrucelli trova Alibegovic, due punti del +7. Timeout Magro.
Flagg con il tap-in vincente del -5. Allen da lontanissimo sbaglai, ma errore anche di Mitrou-Long, palla Shark sul 90-95 con 30 secondi. Spreca El-Amin, la chiude Rossato. Trapani vince 90-97.
3Q 73-77 - Ford da due e Simms da tre al 21' 49-46. Allen da tre e Flagg da due al 22' 51-49. Alibegovic pareggia, Ford lancia in contropiede Allen per il nuovo cambio di leadership, qualche corsa senza canestro per le due squadre 51-53 al 23'. Tripla di Simms con 6'49" 54-53. El Amin sbaglia il contropiede 1 contro 0. Ford punisce Napoli con un gioco da tre punti, Mitrou-Long fa 56-56 al 24'. Simms allunga, Alibegovic perde palla e Flagg in contropiede realizza il 60-56 con 5'26", timeout Repesa. Caruso recupera palla in difesa e poi segna in attacco. Hurt risponde con due liberi 62-58 con 4'54".
Bomba di Simms, caldissimo. Arriva un tecnico ai danni di coach Magro, Petrucelli segna il libero. Poi realizza quelli dei due per il fallo subito e riporta Trapani a -4 sul 65-61 con 4:20. Un paio di perse da entrambe le parti, Notae subisce fallo in transizione e il bonus lo manda in lunetta, 2/2, è 65-63 con 3:25. La Shark impatta sul 65-65, Mitrou-Long chiude il parziale con una tripla del nuovo +3. Treier si prende uno sfondamento di Eboua. Flagg alza per la schiacciata di Croswell. Risponde la Shark con l'assist di Notae per l'inhciodata di Hurt. Bolton si inventa una magia, assist per due di Treier sotto canestro, dall'altra parte Allen si mette in proprio e segna il 72-69 con 1:55. Eboua realizza un tiro libero, Notae segna in penetrazione il 72-72 a 1' dalla fine del quarto. Notae show, segna altri cinque punti di fila (9 in totale nel quarto). Poi la difesa su El-Amin, ultimo possesso Shark con Allen che va corto da tre: 73-77 al 30'.
2Q Live - Notae serve Sanogo con successo. Croswell schiaccia sul ferro, ma trova il fallo di Hurt 2/2. Palla persa di Rossato. Sanogo manda in lunetta Gentilen1/2, Treier prende il rimbalzo d'attacco ma sia lui che El Amin non ci prendono da tre 21-29 11'. Recupero Gentile, El Amin vola a bersaglio -6 Napoli. Con 8'06" Sanogo va in lunetta su fallo di Gentile, che viene rivisto all'instant replay. Fallo normale, 2/2 di Sanogo 23-31. El Amin finge la tripla e penetra, Rossato da tre prende il secondo ferro, poi sbaglia un contropiede, Gentile perde palla e Repesa si prende il timeout 25-31 con 7'02". Qualche difficoltà per le squadre ad attaccare la difesa schierata. Notae prende un buffetto da Repesa, entra in campo e segna con la tripla di tabella. El Amin forza un tiro e trova tre liberi per il fallo di Notae 3/3 28-34. Mitrou-Long segna la prima tripla di Napoli, poi segna in contropiede servito da El Amin. 33-34 timeout Repesa con 5'23". Trapani attacca, Napoli risponde in contropiede con la bomba di Mitrou-Long 36-34. Rossato non risponde, Mitrou-Long si fa intercettare da Allen, Simms manda in lunetta Eboua 1/2 con 4'13". Airball di El Amin, ma Magro chiede il challenge per il possesso palla, che rimane a Trapani. Allen non va, El Amin allunga, Rossato con la tripla pareggia a quota 38 con 3'00". Liberi per Simms 1/2. Tripla di Rossato, sorpasso con 2'32". Flagg in giro e tiro pareggia 41-41, sbaglia l'aggiuntivo con 2'12", rimbalzo Eboua che apre per Rossato ma la Shark sciupa tutto ai 24". Flagg in tap-in, pareggio ancora di Allen, timeout Magro con 53,1". El Amin realizza. Liberi per Allen con 35,6" 1/2. Sanogo manda in lunetta Croswell 1/2 con 28,3". Allen prende il rimbalzo e però perde palla. Simms con 10" non mette la tripla, al 20' si va all'intervallo sul 46-44.
1Q Live - Tripla di Alibegovic dopo 14" 0-3 al 1'. Alibegovic in sospensione allunga 0-5 al 2'. Mitrou-Long e Flagg non pungono, Petrucelli recupera palla e segna in sospensione. Simms manca la risposta e l'ex Brescia sfodera una seconda tripla 0-11 al 3' e timeout Magro. Neanche Flagg e Ford segnano, così Caruso da due fa partire il tabellino di casa. Penetrazione di Eboua, due liberi 2-13 con 6'00". Caruso concede il bis, Bolton recupera palla su Allen, Flagg tira, sbaglia, prende rimbalzo e realizza 6-13 al 5'. Dopo tre rimbalzi offensivi nella stessa azione Eboua guadagna la lunetta 2/2. Simms perde e recupera palla, per servire Flagg in contropiede 8-15 al 6'. Giro a vuoto per Alibegovic, liberi per Flagg 1/2, rimbalzo partenopeo, Bolton a segno con 3'31" 11-15. Allen e Simms aggiungono due a testa al referto. Allen non concede il bis, rimbalzo Cappelletti che serve Petrucelli nell'angolo per la tripla del 13-20 con 2'20". Mitrou-Long mette due liberi, CAppelletti risponde con la tripla 15-23 9'. Sull'errore di Simms, Croswell manda in lunetta Petrucelli 2-2. Croswell si rifà segnando a 1' dalla sirena 17-25. Sanogo prend erimbalzo sul tiro di Hurt e realizza con l'assist di Cappelletti. Faggian fa 1/2 in lunetta, Notae non mette la tripla, El Amin e Sanogo pasticciano e al 10' siamo 18-27.
La sesta giornata del campionato italiano di pallacanestro di serie A 2025-26 vede nella giornata odierna il Napoli Basketball che, dopo la sconfitta di Tortona, ospita la Trapani Shark, reduce dal successo in volata contro Brescia. Arbitri: Denny Borgioni, Alessandro Perciavalle, Daniele Valleriani.
Dove si gioca: alla Alcott Arena di Napoli, mercoledì 5 novembre 2025, palla a due alle ore 20.45.
Dove vederla in TV: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: solo due i precedenti tra Napoli e Trapani giocati nella scorsa stagione con i siciliani vincenti in entrambe le occasioni.
Gli allenatori: Tre volte gli allenatori Alessandro Magro e Jasmin Repesa si sono incrociati in Serie A, nell’annata 2022/23 quando Magro era sulla panchina di Brescia e Repesa su quella di Pesaro. L’attuale coach di Trapani ha vinto le due gare di campionato mentre il coach ora di Napoli ha conquistato la semifinale di Coppa Italia 2023.
Le curiosità: Riccardo Rossato è alla presenza numero 100 in Serie A.
Gli ex in campo: nel Napoli Basketball c'è Stefano Gentile, che ha giocato a Trapani la seconda metà dell’annata 2023/24 e nell’annata 2024/25, conquistando la promozione in Serie A e 1.8 punti di media nella scorsa stagione.