LBA - Clamoroso a Napoli: Shengelia espulso e Virtus Bologna sconfitta

Il Napoli Basket torna alla vittoria e lo fa fermando la Virtus Bologna. Dopo aver perso contro Pistoia e Cremona, gli azzurri si riscattano nella sfida più difficile, davanti ai propri tifosi al PalaBarbuto. Una partita clamorosa del dueo Zubcic-Pullen, 25 punti a testa con, rispettivamente, 5 e 7 triple a segno. La squadra di coach Valli chiude 16/34 dalla lunga distanza, va avanti e alla fine resiste al tentativo di rimonta della Virtus. In volata Tucker pareggia sul 86-86 a 2'20 dalla fine, Pullen spara una delle sue triple e segna poi i liberi decisivi. La chiude Toté. Da segnalare l'espulsione di Shengelia nei primi minuti della quarta frazione, scintille con Woldetensae. Agli ospiti non bastano i 13 punti di capitan Marco Belinelli ed i 12 proprio del georgiano. Sono 11 i punti di Momo Diouf, 10 di Achille Polonara.
Virtus Bologna che resta così a 32 punti, vetta della classifica con Trento, Brescia e Trapani. Mentre Napoli si stacca dall'ultima posizione dove ora c'è la sola Pistoia a 10 punti.
NAPOLI VS BOLOGNA, CRONACA
4Q 93-88 - Zubcic accende il PalaBarbuto con la tripla del +6, caldissima la mano del croato stasera. Ora Virtus in difficoltà perché Egbunu segna con fallo, 75-66 al 31'. Bologna torna a segnare con Shengelia. Cordinier si mangia due punti e ancora Zubcic da tre: 78-68 al 32'.
Bomba di Belinelli, Virtus a -7. Pullen va ancora a segno dalla lunga distanza per il nuovo +10, ancora Belinelli a rispondere per la Virtus in canestro e fallo. La Virtus resta lì, poi storie tese tra Shengelia e Woldetensae con il georgiano infurtiato, lo devono fermare i suoi compagni di squadra. Si va all'instant replay sul 81-76, espulso Shengelia e antisportivo a Woldetensae. Si riprende, grande giocata difensiva di Diouf che poi si prende il fallo dall'altra parte e segna i liberi del -3, 81-78 con 5:33 da giocare. Scippo Pajola su Zubcic, Cordinier alza per Diouf che subisce fallo di Toté, 1/2 ed è 81-79. Canestrone di Pangos, Napoli torna a +5 con 4:15 alla fine. Belinelli serve Diouf, inchiodata del 84-81 al 36'. Pangos con i liberi del nuovo +5. Incredibile errore di Cordinier, il francese segue il suo rimbalzo e segna il 86-83 al 37'. Tucker! La pareggia lui con 2'20: 86-86. Bologna va avanti, ma subito la risposta di PULLEN! Che tripla per il 89-88. Ci prova Pangos da sotto, errore, si resta sul +1 con 1:09. Pullen segna i liberi del +3, persa Virtus a 30 secondi. Totè! Timeout Ivanovic, ma ora la Virtus è a un passo dal ko a -5 a 15 secondi dalla fine. Riceve Tucker, passi! Timeout Napoli. Pullen sbaglia due liberi, Tucker la tripla: clamoroso a Napoli, la squadra di coach Valli vince 93-88.
3Q 69-66 - Si riparte al PalaBarbuto. Subito assist di Pajola per Diouf che segna il 44-46. Pullen torna a colpire da tre per il 47-46 al 21'. La spara anche Zubcic, +4 e timeout Ivanovic. Segna da tre anche Morgan. L'assist di Pangos per due di Toté, ma ancora tripla Virtus con Tucker per la parità, 52-52. Fallo di Morgan sul tiro da tre di Pullen: 3/3, 55-52 con 6'32". Morgan bravo a servire Polonara, alzata del -1 in contropiede. Pangos attacca Hackett, si prende il fallo, due liberi per il canadese: 57-54 con 5:30. Errore di Pullen, rimbalzo in attacco di De Nicolao, Pullen ci riprova due volte, non va: si resta sul 57-54 al 25'. Parziale Napoli: Toté inchioda il 61-54, timeout Ivanovic al 26'. Pullen commette il suo terzo fallo. Il coach Virtus rialza il quintetto con Zizic. Bomba di Belinelli dalla punta. Rientra in campo Zubcic che subito risponde, +7 Napoli sul 64-57. La replica è di Hackett! Ci prova anche Woldetensae, errore. Cordinier attacca Pangos, canestro e fallo, timeout Valli. Scippo di Cordinier e schiacciata della parità. Ma bomba di Pangos dall'angolo. Dall'altra parte vola sopra il ferro Zizic, 67-66 al 29'. Pullen trova sotto Egbunu, botta e risposta tra i due lunghi. Belinelli sbaglia dalla distanza. Si chiude sul 69-66 il terzo quarto.
2Q 44-44 - Napoli va da Egbunu sotto canestro e la squadra di coach Valli ritrova il vantaggio. Morgan risponde e controsorpasso Virtus sul 22-23 al 11'. Doppio errore per Napoli, sbaglia anche Egbunu in tap-in. Dall'altra parte Morgan si prende altri due liberi sfruttando il mismatch proprio contro Egbunu: 2/2 ed è 22-25. Tucker sbaglia in campo aperto, ma segue Polonara che segna il 22-27 con 7:35 da giocare nel quarto e timeout Valli. Zubcic sblocca l'attacco dei padroni di casa. Polonara segna un libero. Parziale di 5-0 dei padroni di casa prima della bomba di Polonara. Dall'altra parte Pangos serve per la bomba di Zubcic del 30-31 al 15'.
Timeout Ivanovic perché è arrivata la schiacciata di Toté del sorpasso. Pangos segna da tre punti il +4. La zona di Napoli funziona, recupero e tripla di Pullen, ma questa non va. Cordinier serve l'assist per due di Shengelia. Pullen non aspetta nessuno, canestro e fallo. Mini break Virtus che accorcia a -1, timeout Valli al 17'. Zubcic è caldissimo, altra tripla del croato. Prova a rispondere Cordinier, e ci riesce. Diouf a segno, Woldetensae segna un libero. Errore di Belinelli, il canestro finale è però il suo: canestro del 44-44.
1Q 20-20 - I 12 di Ivanovic: Cordinier, Holiday, Belinelli, Pajola, Shengelia, Hackett, Morgan, Polonara, Diouf, Zizic, Akele, Tucker.
Napoli parte con Pangos, Pullen, Woldetensae, Zubcic e Toté. Dall'altra parte Pajola, Belinelli, Cordinier, Akele, Diouf.
I primi tre sono di Pajola, tripla del play bianconero. Pronta reazione di Napoli, bomba di Pullen, poi Totè e vanno avanti i partenopei sul 5-3. Grande lavoro di Momo Diouf, prima a segno, poi sfiora il canestro e fallo e fa 1/2 per il 5-6 al 3'. Pullen! Seconda bomba per il 8-6 al 4'. Bomba anche di Pangos, poi Toté e Napoli resta avanti a +3. Fantascientifico assist di Cordinier per Zizic che appoggia il quarto punto della sua partita, 13-12 al 5'.
Zizic impatta alla grande la gara, già 6 i punti. Woldetensae! Bomba del 16-14 al 6'. Zubcic allunga a +4 dopo uno sfondamento di Pajola. Arriva un antisportivo ai danni di Pullen. Dentro i liberi del 20-14 con 2:30. Fallo sul tiro da tre di Shengelia, tre liberi e il georgiano accorcia. Brutta persa per Napoli dall'altra parte: 20-16 al 8'. Altro giro in lunetta per Shengelia, 2/2 e Virtus a -2. Napoli non riesce a trovare punti e ora sta diventando un problema Shengelia per la difesa campana: rimbalzo offensivo, altro fallo e 2/2 per il 20-20 con 40.7 secondi. Si chiude così il primo periodo: 20-20.
- preview -
Il Napoli Basket, dopo la sconfitta di Cremona, ospita la Virtus Segafredo Bologna, che viene dalla vittoria contro Trento in campionato e la sfida contro il Real Madrid in Eurolega nella gara valida per la ventiduesima giornata del campionato di serie A 2024-25. Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Alessandro Perciavalle, Matteo Lucotti.
Dove vederla: alla Fruit Village Arena di Napoli, domenica 16 marzo 2025 con palla a due alle ore 19.30.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I PRECEDENTI - Questa sarà la sfida numero 17 tra le squadre, con il bilancio sinora di 8-8 e Napoli in vantaggio per 5-2 nei precedenti giocati in casa. In questa stagione, oltre che nella gara di andata, Napoli e Bologna si sono incrociate anche nella semifinale di Supercoppa vinta dalla Virtus per 87-96.
L’ANDATA - Le due squadre si sono già affrontate in questa regular season domenica 12 gennaio 2025 nel corso del 15° turno, con la Segafredo vincente per 86-75 trainata dai 20 punti e 5 rimbalzi e i 16 punti e 4 rimbalzi di Grazulis. Questo è l’unico precedente tra gli allenatori Giorgio Valli e Dusko Ivanovic. 
LE CURIOSITÀ - Kaspar Treier è alla presenza numero 150 in Serie A.
GLI ASSENTI - Nel Napoli Basket out Erick Green per un problema muscolare alla coscia destra. Nella Virtus Segafredo Bologna Will Clyburn è out per una lesione parziale alla fascia plantare del piede sinistro.
GLI EX - Per il Napoli Basket Jacob Pullen ha chiuso l’annata 2012/13 alla Virtus, firmando 20.7 punti a partita con il 46.8% da tre punti in 9 partite.
Giorgio Valli ha allenato alla Virtus nel settore giovanile e da assistente dal 1982 al 2000, diventando anche capo allenatore del club bianconero dal 2014 al 2016, raggiungendo 30 vittorie in 76 partite.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 NBA Europe è pronta a partire nel 2027 e cambierà lo scenaro della pallacanestro europea. Secondo quanto riportato da Gazzetta.gr, media greco, Real Madrid e Barcelona sono più vicine che mai a lasciare EuroLeague. Le due squadre spagnole...
NBA Europe è pronta a partire nel 2027 e cambierà lo scenaro della pallacanestro europea. Secondo quanto riportato da Gazzetta.gr, media greco, Real Madrid e Barcelona sono più vicine che mai a lasciare EuroLeague. Le due squadre spagnole...
			 Reduce da due successi consecutivi dal notevole peso specifico conseguiti tra sabato e mercoledì sera, rispettivamente nella bolgia del Taliercio nel derby contro Mestre ed in via Perusini al cospetto di una delle favorite per la promozione come la Givova Scafati, il...
Reduce da due successi consecutivi dal notevole peso specifico conseguiti tra sabato e mercoledì sera, rispettivamente nella bolgia del Taliercio nel derby contro Mestre ed in via Perusini al cospetto di una delle favorite per la promozione come la Givova Scafati, il...
			 Il ritmo incessante di questa prima fase del campionato di serie B nazionale, in questo momento, non è certo un alleato della Paperdi Juvecaserta, condizionata dall’assenza di alcuni elementi chiave del roster bianconero. Lo staff medico e fisioterapico è...
Il ritmo incessante di questa prima fase del campionato di serie B nazionale, in questo momento, non è certo un alleato della Paperdi Juvecaserta, condizionata dall’assenza di alcuni elementi chiave del roster bianconero. Lo staff medico e fisioterapico è...